Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-08-2012, 09:00   #1
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Arrow [Schub C3] Lavaggio/pulitura degli INTERNI

Come da oggetto, qualcuno l'ha già fatto e saprebbe darmi dei consigli?

Pubblicità


Ultima modifica di asdolo; 29-08-2012 a 21:50
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 12:12   #2
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

acqua e sapone neutro
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 12:40   #3
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

per ora smontato del tutto (non pensavo).. quindi acqua tiepida + sapone a mollo e via asciugare all'ombra?
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 14:18   #4
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

esatto.
asciugare all'ombra ed in un posto ventilato.
attenzione:
visto che il casco, almeno il mio, é realizzato con ottimi materiali e colle ... dopo averlo lavato mi si é staccato il velluttino dall'imbottitura e l'unica soluzione definitiva é stata quella di far ripassare tutte le cuciture da mia suocera........
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 00:49   #5
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianniv Visualizza il messaggio
... é realizzato con ottimi materiali e colle ... dopo averlo lavato mi si é staccato il velluttino dall'imbottitura e l'unica soluzione definitiva é stata quella di far ripassare tutte le cuciture da mia suocera........
idem con modello C2, la Schuebert perde il vellutino ma non il vizio!
__________________
R1200GS MY2011 Weiss

Ultima modifica di jack2425; 14-08-2012 a 00:51
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2012, 23:40   #6
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

è quasi asciutto..
durante il lavaggio a mano si è scollato l'adesivo che riporta la taglia.
la parte in velluto sembrerebbe star attaccata. Oltretutto non capisco perchè sul manuale del caso non viene indicato come smontare le imbottiture e rimontarle eppure c'è scritto come vanno lavate. bah.. bella roba sta schuberth.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 12:36   #7
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
predefinito

Anche io ho questo casco. Mi ha deluso non poco.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 10:37   #8
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

Io il visierino parasole, dopo averlo pulito con acqua e carta igienica, si è graffiato e adesso non è più lucido. Mi sembra fatto di M!!!! Consigli x lucidarlo?
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 10:42   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

la carta è quanto di peggio ci possa essere per pulire visiere o cupolini.
Se poi la usate per la pinlock, potete buttarla via direttamente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 12:02   #10
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
predefinito

La carta igienica bagnata è morbida, sulla visiera dei mie caschi non ho mai avuto problemi, intaffi la bagno e lascio li x togliere gli insetti. Tu cosa usi????
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 12:11   #11
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

io uso panni in microfibra.
La carta è fatta con la cellulosa (alberi) e per morbida che sia è sempre un rischio.
Per togliere gli insetti, sia sul casco che sul cupolino........straccio bagnato con acqua tiepida lasciato il loco per alcuni minuti ad ammorbidire il tutto, poi spugna e acqua saponata.
una curiosità......se vuoi rovinare rapidamente il filo ad un coltello o ad un paio di forbici taglia della carta.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 09:28   #12
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
predefinito

Anche io ho fatto lo stesso danno. Infatti non sopporto più quel pin lock tutto graffiato. Lo rimuoverei ma restano i buchi.
Qualcuno sa quanto costa ed eventuali canali per risparmiare? Dove?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 09:45   #13
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

quali buchi ?
se non metti la pinlock, perchè dovresti togliere anche i piolini ?

quelli che d'estate la tolgono, pensi che lo facciano ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 11:04   #14
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
predefinito

Semplicemente perchè quando non ho la pinlock vengono via da soli.
Solo a me?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 11:44   #15
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

Penso di sì..........
di solito per toglierli bisogna spingere ben bene.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 12:27   #16
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
predefinito

A me vengono via senza volerlo
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 13:53   #17
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

anche a me i piolini se tolgo il pinlock vengono via da soli. Li perderei in un lampo

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 16:12   #18
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

provate a sostituirli.........
magari coi nuovi non succede più.
Altrimenti, una goccia (anche meno) di smalto trasparente per unghie, e si bloccano in maniera non irreversibile.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 16:32   #19
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

Se non volete perdere i piolini andate in negozio e fatevi dare quelli del Shoei multi (di solito li regalano) cosí avrete risolto il problema di perderli..... E cosa piú importante il pinlock funzionerà perfettamente ciao
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 23:58   #20
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
predefinito

Questo può essere interessante
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 22:30   #21
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

il visierino interno l'ho sempre pulito in questo modo:
lo metto sotto l'acqua corrente, mi insapono ben bene le mani e strofino molto leggermente la visiera, risciacquo e asciugo prima con l'asciugamano e pio uno strappo di carta assorbente (avendo prima appurato che non ci sia sporcizia). Ovviamente tutto con delicatezza. Il mio per ora non ha graffi o quant'altro. In ogni caso non è mai troppo sporco perchè lo utilizzo sempre con la visiera chiusa (per via del difetto che dopo i 60km/h si chiude, le nuove visiere non lo fanno giusto?).

La visiera pinlock non l'ho mai tolta. Ammetto che in inverno funziona alla ca**o.

In ogni caso non lo ricomprerei, dopo il nolan 101 (rumoroso però vale tutti i suoi soldi), ora questo con tutti i suoi difetti noti eppure messo comunque in commercio, proverò shoei.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2012, 23:33   #22
GS Meran
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Merano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio

In ogni caso non lo ricomprerei, ora questo con tutti i suoi difetti noti eppure messo comunque in commercio, proverò shoei.
È anche la mia idea: Schuberth mi ha deluso


GS Meran -
GS Adventure 2011
__________________
GS Meran
R 1200 GSA smoked grey
ex R 1150 GS 2003 bianco-blu
GS Meran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 06:53   #23
cirodam
Mukkista in erba
 
L'avatar di cirodam
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

lo posseggo da 2 anni ed anche io sinceramente non li spenderei 450 euro per questo casco... dalle prese d'aria ho notato che non passa piu' l'aria come prima e non riesco a spiegarmi il perchè... a parte l'impossibilità di pulire quella sul mento o di smontarla in qualche modo... di inverno invece da quella sulla testa passa troppa aria... pur chiudendo col pulsante e applicando la toppa sui due fori passa aria gelata e quando mi è capitato di viaggiare con -5/-10 gradi mi si ghiacciava la fronte...
In piu' leggendovi ho paura di smontare gli interni per lavarli... non ho la suocera e non vorrei dover passare in negozio a spendere altri soldi...
Per i prezzi dei ricambi... la pinlock costa 20 euro e la visiera 70 (compreso pinlock)

Pollice verso da parte mia...
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...
cirodam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 08:04   #24
Sturmtruppen
Mukkista doc
 
L'avatar di Sturmtruppen
 
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
predefinito

Pensavo più caro. O meglio un amico mi ha riferito che era più cara.
Secondo voi quanto può valere sul mercato dell'usato un C3 di 2 anni in medie condizioni. Se riuscissi a venderlo proverei anche io uno shoei.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Sturmtruppen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2012, 14:02   #25
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

Shoei, N1.
Il pinloc mi ha stressato, l'ho tolto e buttato, tanto viaggio sempre con la visiera aperta.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati