|
25-07-2012, 19:51
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Rabbocco olio PARTE II
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-07-2012, 20:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Sono a 6200 km e ad oggi non ho ancora aggiunto una goccia di olio.....ma per andare in ferie ne porterò con me mezzo litro.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
25-07-2012, 21:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X Body:
...quanto olio ed in quanti Km?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-07-2012, 22:14
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|
Allora sono a 7800 e ho appena messo 1/2 litro....da quando ce l'ho ho inserito tot 2 lt. L'ho comprata che non aveva 4mila km se non ricordo male....assumo che me l'abbiano data a secco perché dopo poco ne ho inserito i primi 250 che non sono bastati...semplificando la mia stimo che consumi 1lt abb.ogni 4mila km. e mi torna con le ultime "bevute": tra la penultima e l'ultima, di mezzo litro, ho fatto 2mila km + o -.
__________________
K 1600 GT
|
|
|
26-07-2012, 08:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...quindi 250/300 cc. ogni 1.000 km. ( 2,5 / 3,00 lt. x 10.000 km )..., non è poco!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-07-2012, 15:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
|
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 26-07-2012 a 15:15
|
|
|
26-07-2012, 17:16
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|

comprata a marzo 12 da tutt'altra parte ed era già stata ritirata dal conc. a dicembre 11.
In ogni caso la mia teoria è che a qs. moto piace spt a temperature alte e spt andando non come bradipi, per usare terminologie di altri, bere olio...
__________________
K 1600 GT
|
|
|
26-07-2012, 18:00
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|
Siccome mi volevo togliere lo sfizio, ho parlato con il mitico Paolino proprietario di un conc. BMW area Milano conosciuto da diversi utenti (i.e.: Fabrix), che usa il k1600 come moto personale e che spesso e volentieri è in officina a lavorare con i suoi ragazzi (della serie è da una vita che smonta e rimonta bmw)   :
Risposta: "Stai sereno ad alte temperature e se vai è una 'tazza' purtroppo quel motore ha poco spazio e quindi dissipa come può il calore e questo significa che quando sale il caldo consuma olio come una miscela"..."tuttosommato da quello che mi dici ti è andata anche bene"
"Il consumo" poi mi ha detto "sotto i 25° di utilizzo cambia radicalmente e diventa normale"
Per me è game over, fine delle trasmissioni....a buon senso, giusto o sbagliato che sia, tutto mi torna....
anche se ci sarà qualcuno adesso che sicuramente consumerà molto meno di me usando tutto l'anno la moto a 40° costanti e come se fosse al Mugello a fare il tempo sul giro....
Ah altra cosa interessante: mi dice che la Castrol Italia fattura l'olio a € 28 a Loro conc. e se io lo trovo a meno mi ha detto di stare attento che ci sono in giro molti tarocchi....e di usare sempre e solo Castrol da libretto "quello rosso che è quasi impalpabile"
Ora io l'olio l'ho preso sulla baia a molto meno due sono le cose: o tira l'acqua al suo mulino oppure
__________________
K 1600 GT
|
|
|
26-07-2012, 18:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
quella dell'olio a 28 al litro mi sembra una balla colossale... oppure (c'è sempre un "oppure"  ) i conce sono bravi meccanici... ma dei polli negli approvvigionamenti
quello che ho preso io (forse lo stesso tuo) su ebay ha addirittura la stampigliatura con numero di parte BMW...
credi sia plausibile che qualcuno si impegni così tanto nel fare dei "tarocchi", mettendoci dentro anche un olio quantomeno "decente" (visto che non ci sono storie infinite di grippaggi tra gli acquirenti della baia....)? 
....e, per giunta, che questi venditori continuino a vendere pubblicamente con tanto di partita iva e sede legale pubblica....senza che la castrol li denunci?
comunque la "prova del 9" è facile.... se lui è così tanto in buona fede non avrà difficoltà a darti copia di tutte le fatture che ha ricevuto dalla castrol nell'ultimo anno 
NB: questo per evitare che ci sia una fattura a 28 e poi un riepilogo trimestrale con nota di accredito per "sconto quantità" (o altre "promozioni")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 26-07-2012 a 18:55
|
|
|
26-07-2012, 19:33
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
|
Sì infatti anche il mio ha il numero BMW, sigillato, confezione perfetta e colore rosso...è più il fastidio (costo a contraffarlo) che il gusto (guadagno) come si dice dalle mie parti....
Bravo su quella della fattura a 28 con sconto quantità alla fine ci siamo capiti...
__________________
K 1600 GT
|
|
|
26-07-2012, 21:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Io acquisto l'olio Castrol Power 1 Racing 5W40, da un rivenditore ufficiale, a 19 €.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-07-2012, 22:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Qui le temperature sopra i 25 gradi sono abbastanza rare, (a parte questa settimana che si sono visti anche i 30).
Quindi forse questo e' il motivo del mio basso consumo d'olio???
Al ritiro della moto dal Tagliando Sabato 4/08 controllero' il livello dell'olio e vedro' il livello che usa la concessionaria.
Io rimango dell'idea che mettono un livello giusto per superare il livello minimo e nulla piu'.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
26-07-2012, 22:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Io acquisto l'olio Castrol Power 1 Racing 5W40, da un rivenditore ufficiale, a 19 €.
|
Prendendo 6 litri su ebay li ho pagati 15,66€ inclusa la spedizione. Quindi considerando i diversi canali direi che i due prezzi sono assolutamente compatibili
.... e lontani dai 28
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
27-07-2012, 01:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
12 litri pagati lo stesso prezzo di Panco, spedizione inclusa ...! e con tanto di gadget della Castrol inclusi in omaggio!!...   ..e chi l'ha venduto ha avuto il suo guadagno!!
se il conce dice che l'olio gli viene fatturato a 28 euro....mente spudoratamente!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-07-2012, 05:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Si può spendere anche meno:
http://www.ebay.it/itm/310411996240?...84.m1439.l2649
Da notare che qui a Milano il conce ufficiale quando ti fa il tagliando lo fattura € 30 +IVA ossia € 36.30 al lt.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
Ultima modifica di paolok; 27-07-2012 a 05:38
|
|
|
27-07-2012, 06:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Paolok:
anche nei concessionari BMW delle mie parti il prezzo è allineato al tuo, circa, non riesco a capire il perchè.
Oramai tutti sanno che si trova a meno.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2012, 06:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Difatti all'ultimo tagliando gli ho portato il mio olio acquistato a 12 €/lt e non hanno fiatato...e solo sull'olio ho risparmiato più di 100 euri.
Va bene guadagnare...ma quando è troppo è troppo!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
Ultima modifica di paolok; 27-07-2012 a 07:04
|
|
|
27-07-2012, 07:09
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Esatto, quando è troppo...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2012, 07:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Si può spendere anche meno...
|
Attenzione che, come avevo già notato all'epoca, in Germania l'olio power 1 racing è un "semisintetico", mentre quello per l'Italia è un "totalmente sintetico".
In pratica, mentre in Italia tutte le varie gradazioni sono completamente sintetiche, in qualche altro paese alcune gradazioni (variabile) sono semisintetiche e altre "completamente sintetiche".
Non capisco come possa essere che lo stesso nome venga commercializzato con caratteristiche diverse... però è così (controllato su una serie di siti castrol ufficiali dei vari paesi)
Ovviamente questo non significa che non vada bene, visto che proprio in Germania (patria di BMW) viene indicato come l'olio preferito dal produttore. Significa solo che una differenza di prezzo può essere motivata anche da questo... e poi ognuno mette l'olio che preferisce....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 27-07-2012 a 07:41
|
|
|
27-07-2012, 08:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Quello che conta è questo:
Spezifikationen :
SAE 5W - 40 ; API SL , JASO MA-2
Tutto il resto sono chiacchere
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
27-07-2012, 08:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
esattamente ciò che ho detto...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
27-07-2012, 08:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Cmq da quanto ne so io un olio con gradazione 5 w 40 non può che essere full syntetic
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
27-07-2012, 09:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Anche secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-07-2012, 15:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
|
ciao a tutti....scusate la fugace intromissione..... sto' utilizzando la mia k6 da ormai 20000k ..... me la sto godendo , e se per tre volte ho rabboccato 250grammi di olio non m'è venuto tutto sto' mancamento ansioso .........guidatela divertitevi e se si accede oil chek metteteci sto 7 euro di olio ...buone vacanze....
|
|
|
28-07-2012, 16:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Quote:
Originariamente inviata da ziodolfo
guidatela divertitevi e se si accede oil chek metteteci sto 7 euro di olio ...buone vacanze....
|
   perfettamente d'accordo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|