|
21-06-2012, 14:55
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Lucidatura collettori a Milano?
Mentre stamttina ci davo dentro di Sidol sui sollettori di scarico, forse complice il caldo, la scimmia mi ha parlato: "E se li facessi lucidare?"
Qualcuno conosce chi lo fa (senza far danni) nel milanese? o che fa qualche trattamento simile per riportarli all'antico splendore?
(se non sbaglio sulle nostre r1150 sono in accio inox cromato)
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
21-06-2012, 23:09
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 19
|
ciao, io ho comprato il prodotto alla bmw a 8 euro, e con tanta calma (d'inverno) l'ho fatti diventare nuovi senxza rovinare niente.
|
|
|
21-06-2012, 23:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Dagli mazzate di flex e di Rimox, e vedi come ti tornano lucidi e splendidi.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
22-06-2012, 09:34
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Grazie per i consigli, ma quello che intendo è: conoscete qualcuno che io possa pagare per farlo al posto mio a Milano? 
Lo so, lo so: è un lavoro che quando finisci è una bella soddisfazione, ma stavolta mi sento generoso e vorrei dare questa gratificazione a qualcun altro 
Anche perchè per farlo bene andrebbero smontati, messi su una morsa da banco e lavorati con cura...
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
22-06-2012, 14:17
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da rafscipio
Grazie per i consigli, ma quello che intendo è: conoscete qualcuno che io possa pagare per farlo al posto mio a Milano? 
...
|
Magari scritta così da l'impressione che sia un pigrone che non abbia voglia neanche di passare uno straccetto sulla sua moto, e rischio l'espulsione immediata dal forum, per cui do qualche dettaglio in più.
Mentre mi accanivo sui collettori, mi son ricordato che anni fa, accompagnai un amico a Milano con la sua R1100R da un signore anziano che faceva cromature e simili.
Questo bravo artigiano gli fece un eccellente lavoro sui collettori (sabbiatura e cromatura che io ricordi), e anche dopo un bel po' di tempo non si notarono peggioramenti...il tutto per circa 50€.
Non solo: nella stessa occasione notando i graffi tipici sul cilindro dovuti a cadute da fermo, ma cmq piuttosto profondi, propose la riparazione al volo. Nel giro di 20 minuti, sotto i nostri occhi, con lima, carta vetrata, un po di stucco e vernice, fece un lavoro perfetto (per il quale tra l'altro non chiese un soldo in più).
Purtroppo questo sant'uomo, non c'è più.
Mi è venuto quindi da chiedermi: possibile che non esistano più (in particolare a Milano) artigiani che facciano lavori del genere con competenza e passione, senza abusare del portafoglio dei clienti solo perchè hanno un cerchietto bianco e blu sulla moto?
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
23-06-2012, 08:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Aug 2011
ubicazione: Cantù
Messaggi: 1.399
|
Tarcos, sai come si chiama il prodotto in BMW?
Per tutti, le cromature reggono le temperature che raggiungono i collettori? Qualcuno sa di che materiale sono fatti i collettori? Grazie a tutti.
__________________
ora solo obso
|
|
|
23-06-2012, 10:59
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da Cardanik
Tarcos, sai come si chiama il prodotto in BMW?
Per tutti, le cromature reggono le temperature che raggiungono i collettori? Qualcuno sa di che materiale sono fatti i collettori? Grazie a tutti.
|
Che io sappia, almeno sulla r1150r dovrebbero essere di acciaio inox cromato.
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
29-06-2012, 13:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.014
|
lucidi si, ma scordatevi di farli ritornare al colore originale!
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
01-11-2013, 18:24
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: Ancona
Messaggi: 137
|
Vi do una dritta, il mio secondo hobby dopo la mto è il restauro dei mobili. per lucidarli uso pagliette 0000 zeri e il legno diventa lucidissimo. Anchio davo di gomito con vari polysc poi una notte mi è venuto il lampo di genio. Ma scusa se usi le pagliette per lucidare i mobili pensa sui collettori. Infatti usando queste pagliette con il polysc vengono lucidissimi e con poca fatica. ciao a tutti
__________________
R1150R by 2006 blu mare, un pezzo de core
La mia nuova muccona R1200Gs LC 2014 THUNDER GREY
|
|
|
28-11-2013, 20:47
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 11
|
Cerca un buon rivenditore per tubi inox alimentari 316l e li trovi anche le cere e gli accessori da adattare al trapano e in 5 minuti senza ucciderti tornano nuovi. O prodotti per saldatura a tig
|
|
|
28-11-2013, 23:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
|
Interessante la roba delle pagliette ...
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
|
|
|
29-11-2013, 21:48
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: Albano Laziale (RM)
Messaggi: 17
|
Ieri pomeriggio, paglietta in acciaio tenero e "sgrippante" WD40, un po' di olio di gomito ed i collettori sono tornati come nuovi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.
|
|
|