Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2005, 14:46   #1
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito gs 1200..........ma è fatto di stagno?

Venerdi un mio amico con il GS1200 nuovo di un mese scivola alle 3 di notte in zona Ancona, stava prendendo una rotatoria verso sinistra quando a metà curva trova l' asfalto allagato (sistema di irrigazione automatico Comunale impazzito) la moto scivola e si fà 3/4 metri andando a fermarsi sul guard-rail ad una velocità bassa .
Lui fortunatamente girava (come è gisuto che sia ) con giacca,stivali,e guanti riportando zero danni personali , ha chiamato i Carabinieri ha fatto fare la costatazione di come si presentava il fondo stradale e dovrebbe pagare i danni il Comune.
Mi manda un messaggio ieri e mi dice che ha fatto 6500€ di danni più 700€ di manodopera!!!!!!!!!!!!!!! .............stiamo scherzando???
Vado a vedere la moto e i danni sono i seguenti: quando la moto è scivolata si è appoggiata sulla marmitta facendola finire sotto il parafango posteriore e storcendo tutto il telaio della moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! + tubi marmitta ,specchietto sinistro, pinza del freno sinistra e cerchione anteriore (il cerchione ha sbattuto sul guard-rail).
Per la pinza del freno il cerchione e lo specchietto lo capisco,già mi fa specie che la marmitta si disintegri e finendo sotto il parafango posteriore, ma che si pieghi per questo il telaio della moto non lo capisco proprio
Io con la ADV sono finito dentro un fosso in cemento armato strisciando per 4 metri sull' asfalto, riportando una piega sul paramotore e dei graffi sulla marmitta............................adeso ho finalmente capito dove hanno tolto i famosi 20kg di peso ..........ma il GS 1200 e di plastica e stagno?

Pubblicità

__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 14:50   #2
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

...Le vuoi vedere due belle foto di come si e' piegato un telaio di una ADV in seguito ad una scivolata di cacca a meno di 50 orari????... Qualita' BmW...tzk.. no comment..

ah..dimenticavo... se vuoi ti faccio vedere anche come salta una bella saldatura di sosstegno su un bello e solido paramotore sempre della stessa ADV... e sempre per la stessa scivolata di cacca...

e se vuoi ti faccio anche vedere le foto di come si spacca a meta' una piastra posteriore dell'ADV realizzato in materiale grezzo simil-ghisa-lega....

Lasciamo perdere va, che se penso ai salti che facevo con l'AT... e con la BmW non ci faccio manco le discese dai marciapiedi per non piegare i cerchi ...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 21-07-2005 a 14:53
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 14:51   #3
Deleted user
Guest
 
predefinito

6500 lepri di danni mi sembrano tantini..... per usare un eufemismo!
 
Vecchio 21-07-2005, 14:57   #4
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka
6500 lepri di danni mi sembrano tantini..... per usare un eufemismo!
Infatti!!! il mecca però ha confermato!!!! quando mi ha mandato l' SMS pensavo che si fosse rotto un cilindro, invece il motore è immacolato come il serbatoio e manubrio, mentre il telaio posteriore sembra sia stato centrato da un TIR!!! Mi ha detto che il telaio non ha toccato il guard-rail, si è piegato per il peso della moto .......

P.s non fraintendetemi, il GS1200 è una gran moto e il mio amico ne è innamorato , ma diamine come si rompe...................
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 15:06   #5
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
...Le vuoi vedere due belle foto di come si e' piegato un telaio di una ADV in seguito ad una scivolata di cacca a meno di 50 orari????... Qualita' BmW...tzk.. no comment..

ah..dimenticavo... se vuoi ti faccio vedere anche come salta una bella saldatura di sosstegno su un bello e solido paramotore sempre della stessa ADV... e sempre per la stessa scivolata di cacca...

e se vuoi ti faccio anche vedere le foto di come si spacca a meta' una piastra posteriore dell'ADV realizzato in materiale grezzo simil-ghisa-lega....

Lasciamo perdere va, che se penso ai salti che facevo con l'AT... e con la BmW non ci faccio manco le discese dai marciapiedi per non piegare i cerchi ...
............non sò casa dirti,mi dispiace
Io ho avuto anche XRV 750 Africa Twin e facevo le stesse smaialate che facevo con l' ADV (poi ho nuovamente rotto il ginocchio ), mai riscontrata questa leggerezza................e in fuori pista mi sono sdraiato diverse volte.............
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 15:25   #6
StefanoTS
Guest
 
Question

Sui metri di scivolata e sulla velocità tangenziale finale del botto il tuo amico si giocherebbe le palle

e poi la dicitura bassa velocità e soggettiva .....

Quote:
Originariamente inviata da Logistich
la moto scivola e si fà 3/4 metri andando a fermarsi sul guard-rail ad una velocità bassa
 
Vecchio 21-07-2005, 15:33   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

vabbè la manodopera.... ma 6500 euro di danni per una scivolata... dio bono...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 15:35   #8
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

motlo dipende da "come" la moto cade a terra !!
Ho visto moto cadute da fermo con danni ingentissimi, e moto cadute e scivolate per decine di metri a velocità che, alla fine, avevano solo abrasioni alla carena!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 15:35   #9
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
predefinito

5 metri (misurati) di scivolata col 1150 in due + bauletto (senza paracilindri) , risultato:
1 guscio paracoperchio valvole in nailon
1 pedalino passeggero
5 minuti di manodopera
----------------------------
tot = l'equivalente di 90€

è inutile la scimmia non arriva .....ed è un peccato
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 15:39   #10
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StefanoTS
Sui metri di scivolata e sulla velocità tangenziale finale del botto il tuo amico si giocherebbe le palle

e poi la dicitura bassa velocità e soggettiva .....
Ok, precisiamo, la strada è urbana, larghezza carreggiata 4 metri, lui si trovava vicino al cordolo, prima del GS aveva la Speed triple, è uno di quelli che viene con me a Boccaseriola, lo conosco non corre mai in città (tutto pu essere però ) la moto l' ho visionata io ieri e in base alla dinamica è imposibile che il telaio abbia sbattuto sul guard-rail, si è storto per compressione ................non si è rotto il fanale posteriore ne il codino, è come prendere la marmitta e piegarla di piatto mettendola sotto il parafango posteriore distrocendo il telaio a tubi........
__________________
......tanta confusione in testa

Ultima modifica di Logistich; 21-07-2005 a 15:44
Logistich non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 16:14   #11
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

L'importante, cmqe, e' che il tuo amico ne sia uscito indenne... contro un guard-rail non si scherza mica...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 16:22   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Due considerazioni:

1- I concessionari tendono a gonfiare i preventivi, sostituendo con ricambi nuovi anche i pezzi di fatto salvabili.

2- Il GS non avendo il telaietto reggisella imbullonato, ed essendo costruito con le staffe porta pedane passeggero saldate al suddetto telaietto, ha la tendenza in caso di caduta a "stortarsi tutto".

Dpelago R1200 Gs Giallo
dpelago non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 16:26   #13
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
2- Il GS non avendo il telaietto reggisella imbullonato, ed essendo costruito con le staffe porta pedane passeggero saldate al suddetto telaietto, ha la tendenza in caso di caduta a "stortarsi tutto".

Dpelago R1200 Gs Giallo
Cappero!! Allora conviene davvero alla fine comprarsi una moto da 16.000 eurozzi che poi ha un telaio che per come e' fatto e' una chiavica, eh?...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 16:40   #14
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich
Venerdi un mio amico con il GS1200 nuovo di un mese scivola alle 3 di notte in zona Ancona, stava prendendo una rotatoria verso sinistra quando a metà curva trova l' asfalto allagato (sistema di irrigazione automatico Comunale impazzito) la moto scivola e si fà 3/4 metri andando a fermarsi sul guard-rail ad una velocità bassa .
Lui fortunatamente girava (come è gisuto che sia ) con giacca,stivali,e guanti riportando zero danni personali , ha chiamato i Carabinieri ha fatto fare la costatazione di come si presentava il fondo stradale e dovrebbe pagare i danni il Comune.
Mi manda un messaggio ieri e mi dice che ha fatto 6500€ di danni più 700€ di manodopera!!!!!!!!!!!!!!! .............stiamo scherzando???
Vado a vedere la moto e i danni sono i seguenti: quando la moto è scivolata si è appoggiata sulla marmitta facendola finire sotto il parafango posteriore e storcendo tutto il telaio della moto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! + tubi marmitta ,specchietto sinistro, pinza del freno sinistra e cerchione anteriore (il cerchione ha sbattuto sul guard-rail).
Per la pinza del freno il cerchione e lo specchietto lo capisco,già mi fa specie che la marmitta si disintegri e finendo sotto il parafango posteriore, ma che si pieghi per questo il telaio della moto non lo capisco proprio
Io con la ADV sono finito dentro un fosso in cemento armato strisciando per 4 metri sull' asfalto, riportando una piega sul paramotore e dei graffi sulla marmitta............................adeso ho finalmente capito dove hanno tolto i famosi 20kg di peso ..........ma il GS 1200 e di plastica e stagno?
Ogni incidente è una storia a se....
Inutile paragonare incidenti diversi fatti con moto diverse e trarre delle conclusioni....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 16:47   #15
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
predefinito

Pierpaolo, io traggo le conclusioni in base al prezzo di acquisto di una moto, e a cio' che uno si aspetta di avere come rapporto tra prezzo di acquisto e validita' dei materiali di costruzione.
Sono daccordo con te che non bisogna paragonare due moto differenti e bisogna anche considerare la tipologia dell'incidente... ma, una scivolata su asfalto NON e' uno scaraventarsi contro un auto o contro un muro.
Pertanto, se a causa di una scivolata ti si storce un telaio su una moto di ben 33milioni , non voglio immaginare lontanamente una situazione di gravita' superiore... mah...

O.T.: Da venerdi sono in ferie sino al 22 agosto...e di sicuro sabato mattina saro' da Antonio, ti fai vedere per un caffettino??? Eh????
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 16:51   #16
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
motlo dipende da "come" la moto cade a terra !!
Ho visto moto cadute da fermo con danni ingentissimi, e moto cadute e scivolate per decine di metri a velocità che, alla fine, avevano solo abrasioni alla carena!
1000000000000000%%%
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 17:00   #17
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

la plastica ha raggiunto dei prezzi da urlo!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 17:00   #18
guidodapazzi
Guest
 
predefinito

quando sono volato sull'autostrada con l'adv, e gli ho fatto fare una scivolatina di 150 metri... ho dovuto sostituire il lato destro del paracilindri e il coperchietto para coprivalvole. a, ho anche fatto un grafietto sul serbatoio e bucato il coperchio della borsa.

devo dire non male visto che andavo a 130...
 
Vecchio 21-07-2005, 17:16   #19
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

E' vero che ogni caduta fa storia a se. La moto (ed il pilota purtroppo) subiscono danni non sempre in proporzione alla velocità. Una cosa pero' si puo' affermare senza tema di smentita: se il GS avesse il telaietto reggi sella imbullonato, e le pedane del passeggero a loro volta imbullonate al telaio anzichè saldate, i danni in caso di scivolata sarebbero (in linea di principio) inferiori...

Dpelago R1200 Gs Giallo
dpelago non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 17:26   #20
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
E' vero che ogni caduta fa storia a se. La moto (ed il pilota purtroppo) subiscono danni non sempre in proporzione alla velocità. Una cosa pero' si puo' affermare senza tema di smentita: se il GS avesse il telaietto reggi sella imbullonato, e le pedane del passeggero a loro volta imbullonate al telaio anzichè saldate, i danni in caso di scivolata sarebbero (in linea di principio) inferiori...

Dpelago R1200 Gs Giallo
questo è poco ma sicuro
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 18:00   #21
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Due considerazioni:

1- I concessionari tendono a gonfiare i preventivi, sostituendo con ricambi nuovi anche i pezzi di fatto salvabili.
Dpelago R1200 Gs Giallo
Io fotti tamponato a bassa velocità, preventivo conce 700€ preventivo assicurazione 310€, costo riparazione 0: smontato, controllato, rimontato. E' un caso estremo, lo so, ma dà l'idea.

TENGO A PRECISARE che non ho incassato i 310€.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 18:44   #22
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
E' vero che ogni caduta fa storia a se. La moto (ed il pilota purtroppo) subiscono danni non sempre in proporzione alla velocità. Una cosa pero' si puo' affermare senza tema di smentita: se il GS avesse il telaietto reggi sella imbullonato, e le pedane del passeggero a loro volta imbullonate al telaio anzichè saldate, i danni in caso di scivolata sarebbero (in linea di principio) inferiori...

Dpelago R1200 Gs Giallo

Quoto al 100 % ... fermo restante il mio precedente post !
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 19:04   #23
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
motlo dipende da "come" la moto cade a terra !!
Ho visto moto cadute da fermo con danni ingentissimi, e moto cadute e scivolate per decine di metri a velocità che, alla fine, avevano solo abrasioni alla carena!
Verissimo!!!

E' sempre una questione di cul°!!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 19:33   #24
Bob Rock
Mukkista
 
L'avatar di Bob Rock
 
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
...Le vuoi vedere due belle foto di come si e' piegato un telaio di una ADV in seguito ad una scivolata di cacca a meno di 50 orari????... Qualita' BmW...tzk.. no comment..

ah..dimenticavo... se vuoi ti faccio vedere anche come salta una bella saldatura di sosstegno su un bello e solido paramotore sempre della stessa ADV... e sempre per la stessa scivolata di cacca...

e se vuoi ti faccio anche vedere le foto di come si spacca a meta' una piastra posteriore dell'ADV realizzato in materiale grezzo simil-ghisa-lega....

Lasciamo perdere va, che se penso ai salti che facevo con l'AT... e con la BmW non ci faccio manco le discese dai marciapiedi per non piegare i cerchi ...
e la miseria...facce vedè pure che vai a farti benedire a Lourdes

Ciao!
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
Bob Rock non è in linea  
Vecchio 22-07-2005, 01:18   #25
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
O.T.: Da venerdi sono in ferie sino al 22 agosto...e di sicuro sabato mattina saro' da Antonio, ti fai vedere per un caffettino??? Eh????
Se posso volentieri, ma credo che sarò dal mio amico fabbro per cercare di ultimare il portapacchi che sto costruendo
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati