Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2005, 11:34   #1
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito Una curiosità sull'assetto...

...vediamo se riesco a spiegarmi...

Domenica scorsa pennellavo allegramente le meravigliose curve in prossimità del Penice...ad un certo punto mi si è avvicinato un tizio con un Monster...e ho notato questo...

Il tizio chiudeva le traiettorie con estrema agilità...a vederlo da davanti (negli specchietti quindi) passata la "corda" chiudeva la traiettoria molto + velocemente di quanto non riuscissi a fare io...aò sembrava AUTOMAN (che faceva le curve "a gomito"
La domanda è questa...è solo una questione di interasse diverso (e quindi di maneggevolezza del mezzo) o ci sono fattori multipli (come credo) ad esempio sospensioni, gomme, ecc. ecc...
O magari sò io che sò un fermone ahahahahahahahaha

Pubblicità

__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 11:48   #2
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Fondamentalmente tre: interasse, inclinazione di sterzo e distribuzione dei pesi
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 11:50   #3
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

E quindi m'attacco...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 11:54   #4
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

alzi il posteriore, così riduci l'avancorsa e l'inclinazione del canotto di sterzo e la moto diviene più reattiva.

Come lo alzi? precarico della molla al massimo o cambi mono con uno a interasse variabile, poi come sempre il manico è quello che conta, ma a parità di manico queste sono le modifiche per rendere la moto più rapida nell'impostazione
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 11:55   #5
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Ok, l'operazione in questione ha effetti collaterali non desiderati?
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 11:58   #6
Guanaco
Guest
 
predefinito

Beh... Ci sarebbe la barra corta che per il GS1200 diventa barra lunga...
Ma, come Bumoto ben sa, io non farei mai questa modifica.
 
Vecchio 21-07-2005, 11:58   #7
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Uhm, no...non mi ha passato quindi non era un asso...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:00   #8
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Ok, l'operazione in questione ha effetti collaterali non desiderati?

Se metti al massimo il precarico del mono originale, perdi trazione (che non è "solo" male... anzi..)...
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:03   #9
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh... Ci sarebbe la barra corta che per il GS1200 diventa barra lunga...
Ma, come Bumoto ben sa, io non farei mai questa modifica.

Hai tempo/voglia di spiegarla?
Per il momento rimane curiosità...
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:04   #10
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

effetti collaterali:

Saltellamenti in staccata (non frenata ma staccata)
Sag rider ridotto quindi senti di più le buche
Se sei leggero possibile diminuzione della trazione in uscita di curva ma rimediabile chiudendo un po' il freno in estensione in modo che la moto rimanga caricata più a lungo sul posteriore.
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:06   #11
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Hai tempo/voglia di spiegarla?
Per il momento rimane curiosità...
Nnoooooo ti prego noooooooo
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:11   #12
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito

se n'è parlato alla nausea: usa il tasto CERCA in alto e scrivi barra corta.
Buon divertimento!
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:15   #13
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Hai tempo/voglia di spiegarla?
Per il momento rimane curiosità...
Ne abbiamo parlato molte vole sui forum tecnici...
Allungando l'asta di reazione del paralever nuovo (che è sopra il carter cardano) oppure accorciando quella del paralever vecchio (che è sotto) si fa compiere al mozzo della ruota posteriore una leggera rotazione antioraria.
Questo provoca un accorciamento del passo, un innalzamento del posteriore e quindi anche una diminuzione dell'avancorsa. In pratica, la moto diventa più puntata, proprio quello che serve per chiudere di più le curve, a scapito di una leggera perdita di stabilità.
Questa modifica non impatta sulla regolazione del precarico e l'ammortizzatore mantiene quindi in larga parte il suo comportamento di prima.
Il problema della barra modificata è che altera gli angoli di lavoro del cardano. L'angolo presso il giunto in uscita dal cambio e quello presso lo snodo del mozzo devono stare tra loro in un certo rapporto (in pratica devono essere quasi uguali) per assicurare una trasmissione omocinetica, il che significa che la rotazione dell'alberello in uscita dal cambio è in ogni istante uguale a quella dell'alberello finale al mozzo, dove c'è la coppia conica.
Se il moto non è omocinetico la trasmissione perde in efficienza, aumentano le vibrazione e insorgono sollecitazioni addizionali sul cardano. Natualmente, tutto dipende dall'entità della modifica della lunghezza della barra.
Molti hanno apportato questa modifica e ne sono contenti. La moto diventa effettivamente più alta e agile. Inoltre, la robustezza del cardano non dovrebbe risentire delle sollecitazioni addizionali di cui sopra. Tuttavia, si tratta di una modifica dove secondo me il peggiormanto sulla trasmissione non vale il miglioramento sull'assetto. Il cardano è pur sempre un elemento cruciale nelle mucche, specie per chi fa molti chilometri e non vuole che la garanzia decada.
 
Vecchio 21-07-2005, 12:42   #14
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
predefinito

Oltre a quanto sopra e date le ovvie differenze tra un GS e un Monster), puoi:

- ritardare l'ingresso in curva stando più largo: prendi la corda più avanti nella curva e puoi inclinarla più rapidamente (cosa che per altro, se non fai, ti consente di andar per funghi...)

- dare gas apena passato il punto di corda, facendo slittare leggermente il post: aiuta a chiudere

-dare pressione sul semimanubrio interno (e direi non sulla pedana interna, perchè perdi trazione quando dai gas)

...ci si vede sul Penice... gh gh gh gh .....
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:44   #15
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
predefinito

oppure puoi fare come Diavoletto, che guida il GS pensando di essere un un CRF 450 motard...
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:50   #16
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giucas
(e direi non sulla pedana interna, perchè perdi trazione quando dai gas)
Non è che in piega semmai si tende a caricare la pedana esterna ?
Per carità, io tengo culo e piedi ben appiccicati alle rispettive zone di competenza. Vado piano, ma ho lo stile più bello del gruppo.
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:54   #17
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Non è che in piega semmai si tende a caricare la pedana esterna ?
Per carità, io tengo culo e piedi ben appiccicati alle rispettive zone di competenza. Vado piano, ma ho lo stile più bello del gruppo.

che è per l'appunto quello che ho scritto io: "e direi non sulla pedana interna, perchè perdi trazione quando dai gas".

"non sulla pedana interna" = "sulla pedana esterna".
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 12:55   #18
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Fondamentalmente tre: interasse, inclinazione di sterzo e distribuzione dei pesi
e direi che un monster a parita di pilota sarà sempre più veloce in curva di un GS...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-07-2005, 13:54   #19
luke
Sputerterminator
 
L'avatar di luke
 
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Ok...
Barra corta, per il momento direi di no.
Grazie a Guanaco per gli interventi sempre esaustivi!
Sicuramente fare qualche prova con il precarico...è un'operazione veloce da eseguire...
Sulle traiettorie...sono quelle che già "adotto" e che comunque si rivelano + sicure su strada (anche per evitare i soliti dementi che invadono la corsia opposta)...posizione idem.
Ok, devo solo provare...
Giucas, ben volentieri...però in settimana...domenica scorsa da Bobbio al passo ho rischiato 200 frontali...troppi idioti.
Grazie a tutti delle dritte
__________________
Per aspera ad astra
luke non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati