Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2012, 10:51   #1
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito Torno in bmw ( mono)

Ciao a tutti.
Ho deciso di tornare in bmw ( stupidamente vendetti il mio g/s ) perchè mi sono innamorato dell xcountry.
Sto setacciando il mercato e sono prossimo a prenderla, mi chiedevo:
cosa devo controllare prima di comprare.?

Grazie
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico

Ultima modifica di FLAVIOROMA; 17-06-2012 a 19:48
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 15:30   #2
Luisfico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Firenzuola (FI)
Messaggi: 168
predefinito

se non è un grosso problema la distanza io l'ho in vendita, anche nel mercatino del forum... (sono di firenze). se ti interessa contattami in MP
Luisfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 22:58   #3
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Ottima scelta. Moto bella e poliedrica. Dal mio punto divista, moto da intenditore.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 13:45   #4
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Ovviamente sono di parte, ma la moto vale per filosofia e componenti.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:41   #5
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito

Ok ragazzi, la moto vi piace ed anche a me....ma cosa devo guardare prima di comprare? Siccome ho letto di diversi problemini di spegnimento e cosi via, posso mettermi un minimo al riparo per nn rischiare di prendere una moto problematica???
Voi che conoscete il mezzo cosa guardereste?
( chiaramente non i classici come il disco freno, la forcella dritta e cosi via, fino a li ancora riesco a vedere )
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 00:32   #6
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

io ti direi di controllare giusto l'accensione (rapportandolo ai km fatti, magari ci sono da cambiare le candele...) quindi a freddo accendendo il quadro e lasciando preparare lo starter vedi se parte subito e se al minimo da segni di irregolarità o accenni di spegnimento...

x altre cose verifica che i fili del collegamento sotto la sella vicino al serbatoio olio non siano rovinati o facciano angoli strani ( è un punto debole, è facile che con il peso del pilota prendano pieghe strane con rischio di malfunzionamento e cortocircuito)

poi verifica che la pompa freno ant non trasudi e basta direi... non ho notato altri punti deboli sulla mia....!
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 10:27   #7
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito

Grazie.
Ma qualcuno di voi è riuscito a spararsi almeno 250 km con l xcountry???
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 16:44   #8
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Cerca un modello 2007 col motore Rotax che non soffre di problemi di spegnimento, di km ne ho fatti pure 800, considera che per la capacità del serbatoio ogni 200 devi fare rifornimento.
In autostrada a 120 le vibrazioni son praticamente nulle.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:48   #9
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FLAVIOROMA Visualizza il messaggio
Grazie.
Ma qualcuno di voi è riuscito a spararsi almeno 250 km con l xcountry???
Ne ho giusto fatti 530 domenica scorsa... il che non vuol dire che sia una moto particolarmente adatta allo scopo.

Per quanto riguarda gli spegnimenti a freddo la mia ne soffre. Ritarato il sensore dell'avviamento a freddo in assistenza varie volte, la situazione migliora ma ritorna presto come prima. In pratica l'elettronica smagrisce prima che il motore abbia raggiunto la temperatura adeguata. Come levare "l'aria" prima del tempo con il carburatore.
Per come uso io la moto più che un difetto è una caratteristica di cui tenere conto. Per chi usa la moto in città, d'inverno, per brevi tratti, può essere molto seccante.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 01:13   #10
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

Daccordissimo con NICOTACOS...

per quanto riguarda l'autonomia.... io me ne sono sparati anche 300 e considera che ho l'xmoto (ahi ahi le chiappe).... comunque ogni 200km sottoscrivo la necessità di rifornire...

10 litri di serbatoio x 22 km/litro di media tenendo i 110-120 di crociera (a quella velocità si va benissimo e il motore gira bene) =220 km e si va dal benzinaio!

BUONI GIRI!
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 09:14   #11
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito

Come 22 km/ litro??? Pensavo che xcoutry fosse la moto piu risparmiosa dell universo motociclistico ( chiaramente da 650 cm in su )
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 10:00   #12
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

be' 22 al litro non è poco!!

comunque parla un xmotista che la sa un po alla caxxo di cane... e la mia ha anche i rapporti un po più corti...
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 10:29   #13
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Io sto sempre sui 29/30 km/l. in ogni condizione di utilizzo. La X Country è efficace con una guida fluida.
La XMoto (molto divertente) porta a guidare sempre d'attacco. Evidentemente i consumi ne risentono... e anche l'autonomia in sella
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 14:16   #14
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FLAVIOROMA Visualizza il messaggio
Come 22 km/ litro??? Pensavo che xcoutry fosse la moto piu risparmiosa dell universo motociclistico ( chiaramente da 650 cm in su )
In autostrada consuma di più anche perché la voglia di qualche sorpasso ti viene , sul misto i 25 sono assicurati.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 19:36   #15
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

esatto... io la mia sul misto sto sui 24, in città 20...
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 20:42   #16
Luisfico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Firenzuola (FI)
Messaggi: 168
predefinito

io vado sui 23-24 nel percorso che faccio quotidianamente, ovvero 70% extraurbano e 30% città, però montando sempre le valigie e spesso con passeggera. ultimamente ho fatto qualche viaggio più spoglio e sono passato da entrare in riserva a 180 km fatti ad entrarci a 205...
Luisfico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 16:38   #17
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito

Ragazzi un ultimissima serie di domande:
1: devo controllare se la moto abbia fatto i richiami bmw ( quali sono)
ed è essenziale che siano stati fatti?
Se nn fossero stati fatti a che spese vado incontro?
2: I tagliandi bmw ogni quanti km sono? e che step di prezzi??
Grazie ma non voglio fare una cavolata.
Spero proprio di essere dei vostri il prima possibile!!!
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 16:45   #18
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

Richiami non ne ho idea (immagino per difetti di fabbricazione)

Tagliandi c'è il primo a 1000 km e poi c'è il tagliando Ogni 10000 km.
Quindi 10000 20000 30000 ...

Sono tutti segnati in fondo al libro di uso e manutenzione della moto
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 16:58   #19
FLAVIOROMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: SIENA
Messaggi: 505
predefinito

I richiami tipo : rullino rinvio catena o sostituzione batteria.....forse mi sbaglio?
Mi sembrava di averlo letto sul forum
__________________
Attualmente pedone in cerca di nuovo cavallo meccanico
FLAVIOROMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 16:58   #20
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

Dimenticavo BMW indica "tagliando ogni 10000 km oppure una volta all'anno"
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 20:51   #21
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FLAVIOROMA Visualizza il messaggio
I richiami tipo : rullino rinvio catena o sostituzione batteria.....forse mi sbaglio?
Sono segnati sul libretto di manutenzione, i richiami sono gratis.
Il costo di un tagliando è mediamente 130 euro per controllo generale, cambio olio e filtro( a 1000 è gratis, ho fatto 10k e 20k).
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 11:41   #22
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

io l'ho presa da meno di un anno a km 0..
ma di richiami non ne sapevo nulla
__________________
BMW G650 Xmoto... tutti i geni sono INCOMPRESI
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©