Ciao a tutti ,
stiamo pensando a vacanze abbastanza vicine a casa e mi è venuta la voglia di percorrere le alpi da quelle marittime-francesi fino alla slovenia, facendo qualche digressione in svizzera ed austria. Avete consigli in merito , passi da non perdere, luoghi nascosti, ecc.?
Grazie Varamondo li avevo già guardati, ma visto che è passato tempo, nel frattempo può essere che qualcuno abbia suggerimenti su strade particolari, alberghi, paesini, ecc.
Per fare il semplice percorso mi bastano le cartine geografiche che ho, ma spesso si possono ricevere suggerimenti utili
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
Anche io sto pensando a fare questo giro!! :-)
..c'era qualcuno che nell'ultimo anno l'ha fatto e aveva pubblicato un resoconto interessante
Se lo ritrovo te lo segnalo, visto che volevo anche provare a contattarlo
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
Ottima questa indicazione; nei cerca non mi era uscito! da stasera inizio a leggere anche se mi pare vedere che manca un po' di giro dei passi svizzeri
ciao Rafagas
nel 2004 ho percorso l'alpitour,
nel verso che vorresti tu
poi ho ripetuto altri giri simili me meno estesi in alcuni anni successivi...
se non ti scandalizza la cosa... nel 2004 io e mia moglie eravamo in scooter (silver wing 600)
ti posto alcuni link dove trovi un breve report che ci avevano pubblicato all'epoca http://www.cyberscooter.it/2009/inde...gora&Itemid=32
passi da non perdere? non saprei, nell'ottica di un viaggio simile tutto diventa facente parte di... quindi non escluderei nulla
negli anni successivi, tornando su altri alpitour, abbiamo preferito sacrificare la parte est, accorciare il giro, ed infilarci in qualche altro passaggio anche interno al nostro territorio (alpitor2 ed alpitour3) fino a tappe più dedicate come il nivolet e l'alto garda del 2009, di cui ti posto link album foto
Grazie, grazie, grazie, tutti bei suggerimenti; dei giri in scooter non mi scandalizzo tanto io ci vado con un gs quasi la stessa cosa , oppure con LT che è la mamma di tutti gli scooter
Be', che dire?
Ruote dea Grande Alpes imperdibili.
In svizzera silvretta e Spluga.
In alto Adige: gavia, giau e giro dei 4 passi.
Tarvisio.
Giusto per citarne qualcuno.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
Io ne farò un piccolo tratto questo Agosto, ho a disposizione solo quattro/cinque giorni. Ho ritrovato un vecchio numero di Mototurismo con la descrizione de "La via alta delle Alpi", 2500 km da Ventimiglia a Grado. Io ho intenzione di percorrere il tratto da Aosta fino a Cortina, in pratica tutto il tratto in Svizzera e una parte in Austria, per poi rientrare in italia in zona Bolzano. Sono 24 passi, molti oltre i 2000 metri, circa 2000 km partendo e rientrando a Brescia. Comunque leggerò i 3d di chi c'è stato per prendere qualche ulteriore spunto, anche se il tragitto è praticamente già deciso.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
I ragazzi del mio motoclub partiranno tra circa 7 giorni per un Pre-Dolomiti Tour (annuale vacanza del Club) e faranno il tragitto da ovest a est, dato che il Dolomiti Tour 2012 ha base nuovamente a Rocca Pietore!
da 23 a 28 giugno 2012 - A SPASSO PER LE ALPI-PreDolomitour
Messaggiodi motodrago il Sab Dic 10, 2011 6:58 pm
Da Sabato 23 a Giovedì 28 Giugno 2012
A SPASSO PER LE ALPI
mototour di 6 giorni (5 notti) con un itinerario a spasso per le alpi dal Piemonte al Veneto passando i confini Francesi, Svizzeri e Austriaci
Programma
Sabato 23 giugno: FANO – ASTI – COLLE DELL’AGNELLO – COL D’IZOARD – SAUZE D’OULX
Itinerario: Fano – Piacenza – Asti – Colle dell’Agnello – Col de l’Izoard – Briancon – Passo del Monginevro – Sauze d’Oulx – per un totale di circa 675 Km.
Arrivo a Sauze d’Oulx dove è prevista cena e pernotto
Hotel "La Fontaine" a Sauze d'Oulx (TO)
Domenica 24 giugno: SAUZE D’OULX – AOSTA – CRODO
Itinerario: Sauze d’Oulx – Susa – Col del Moncenisio – Col de l’Iseran – Val d’Isere – Piccolo San Bernardo – Gran San Bernardo – Martigny – Brig – Passo del Sempione – Crodo – per un totale di circa 425 Km.
Arrivo a Crodo dove è prevista cena e pernotto
Hotel "Edelweiss" a Crodo (VB)
Lunedì 25 giugno: CRODO – GRIMSELLPASS – BRUNNEN (Svizzera)
Itinerario: Crodo – Passo del Sempione – Brig – Valle del Vallese – Grimsellpass – Sustenpass – Altdorf – Brunnen – per un totale di circa 233 Km.
Arrivo a Brunnen indicativamente alle 14,30 e sistemazione in hotel, a seguire giro turistico in battello sul lago che termina nell’approdo dove poi si cenerà presso un locale a gestione italiana dove il menù prevede l’originale “Mezzo Polletto in salsa”
Hotel "Eden au Lac" a Brunnen (SZ)-Svizzera
Martedì 26 giugno: BRUNNEN – SANKT MORITZ – LIVIGNO – BORMIO
Itinerario: Brunnen – San Gottardo – Oberalpass – Passo dello Spluga- Paso del Maloia – Passo Bernina – Livigno – Passo del Foscagno – Bormio – per un totale di circa 380-400 Km.
Arrivo a Bormio dove è prevista cena e pernotto
Hotel "Adele" a Bormio (SO)
Mercoledì 27 giugno: BORMIO – PASSO STELVIO – BOLZANO – ROCCA PIETORE
Itinerario: Bormio – Passo dello Stelvio – Merano – Bolzano – Passo Costalunga – Pozza di Fassa – Canazei – Passo Fedaia – Rocca Pietore – per un totale di circa 220 Km.
Arrivo a Rocca Pietore dove è prevista cena e pernotto
Hotel "Rosalpina" a Rocca Pietore (BL)
Giovedì 28 giugno: ROCCA PIETORE – VITTORIO VENETO – ROCCA PIETORE
Itinerario: si parte da Rocca Pietore per raggiungere il gruppo che partirà da Fano per il tour delle dolomiti “Dolomitour” a Vittorio Veneto dove si effettuerà la visita guidata di una distilleria di Grappa e poi la sosta pranzo – per un totale di circa 185 Km.
Arrivo a Rocca Pietore dove è prevista cena e pernotto (solo per chi ha aderito anche al “Dolomitour 2012”)
__________________
____ GIMMAKI :: Scopri...Amo le Marche in Moto ____
http://www.amolemarcheinmoto.info
io farei....simplepass (sempion) passo della novena...spluga bernina... stelvio passo delle pallade. fondo (consgilio agriturismo pisani a brez tra meli e ciliegi
poi farei passo della meldola bolzano..e poi puoi scegliere se fare la val gardena e fare la parte sopra o sotto dei 4 passi del gruppo sella...(pordoi, passo sella ecc.) poi passo falzarego la valle di zoldo fino arrivare a longarone.(se vuoi puoi visitare la diga del vajont...veramente toccante) .poi puoi fare i passo della mauria (dove nasce il tagliamento) e poi scendere giù a trieste..città bellissima da visitare...ed anche li posso consigliarti un pioccolo cottage appena fuori triesti vicino ad opicina..(dove c'è la famosissima cremagliera) che si chiama..alla casetta....
da li alla slovenia è un tiro di schioppo...!!! poki km...
se vuoi notizie più dettagliate puoi contattarmi tramite mp...
Ciao Rafa
L'estate scorsa ho fatto Ventimiglia - Livigno/passo mortirolo (questo è il mio giro http://www.provasitocasta.altervista...mortirolo.html)
Gli spunti li ho presi da questo sito (se non ricordo male, deve essere un forumista), che ho trovato eccellente: http://www.motoitinerari.com/traversata-alpi/
Quest'estate, farò la seconda metà (Trieste - Passo Gavia).
Bellissimo giro, vedrai che posti.
Ciao a tutti
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
Belle indicazioni da parte di tutti ; super grazie
Il SIlvretta l'ho fatto diversi anni fa e ricordo di averlo fatto da ovest ad est; vi ricordate se si "può" fare in senso opposto o si perde il bello dei tornanti dell'altro lato?! che ne dite?
Bello quel giro a nord del silvretta.
Lunedì ci portiamo in val badia! relax qualche giorno e poi megatour!
Come sarà la route de grands alpes fatta da briancon verso il mare? qualcuno (oltre ai link) l'ha fatta in quel senso?
ps ho cambiato un po' i piani...........per motivi famigliari!