|
05-06-2012, 20:49
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
Messaggi: 150
|
E il mio gs non si accende
Ciao a tutti, ho un probblemuccio con la mia motina e prima di correre in cence vorrei qualche delucidazione se potete. Ho un GS del 2008, quando la moto si spegne, per riaccenderla sono costretto a rimetterla in folle - anche se schiaccio la frizzione il motorino di avviamento non va - ma è normale ?
Se si spegne ad un semaforo o nel traffico rischio che il mondo che mi sta dietro mi passi sopra.
Fiducioso aspetto notizie grazie a tutti
|
|
|
05-06-2012, 21:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Dovrebbe essere il numero 11, da cambiare.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
05-06-2012, 21:33
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
Ciao Paolo, anche a me sta facendo il solito scherzo: in prima marcia non si accende alla prima, ma alla seconda... mentre in folle non c'è nessun problema.
la scorsa settimana ero dal concessionario per il tagliando, gli ho detto del problema...l'ha annotato... e secondo voi??
Nessun cambiamento. O come il presentimento che non abbiano minimamente preso in considerazione il problema da me sollevato. Domani chiamerò il concessionario.
Inoltre sento un rumore plastico (come non fissato) nella zona del serbatoio quando prendo delle buche o lo metto sul cavalletto centrale.
Mah....
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
05-06-2012, 22:04
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
|
La mia my 2005 da qualche giorno a folle non da segnali, poi parte regolarmente. Ora non ricordo qual'è, ma c'è qualche interruttore del kaiser che non funziona.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
|
|
|
05-06-2012, 22:08
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 19
|
Ciao per il rumore plastico lo faceva anche a me, guarda se ti hanno stretto bene le viti del fianchetto dx quando hanno cambiato il filtro aria altrimenti non so
__________________
R1200gs My 2009 A figgetta
|
|
|
05-06-2012, 22:41
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 601
|
Successo anche a me sul mio precedente gs c'è da regolare lo switch, guardando l'attacco della leva della frizione dal basso c'è un forellino con una brugola molto piccola di cui non ricordo la misura. sorry, ne puoi regolare la sensibilità
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
05-06-2012, 23:11
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Mar 2006
ubicazione: Nord-Africa o Sud Sicilia!!
Messaggi: 389
|
Grazie fredgs, domani controllo la leva frizione.
__________________
BMW 1200 GS "la bionda" - www.axekk.de-
|
|
|
06-06-2012, 00:52
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
grazie, domani smonto un po' di plastiche per veder se dentro è tutto "avvitato".
Per l'accensione proverò a regolar lo switch della leva, altrimenti torno in concessionario, visto che hanno preso 265 € per il tagliando.
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
06-06-2012, 08:36
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.556
|
L'interruttore sulla leva della frizione fa un "click" chiaramente udibile se avvicini l'orecchio. Se non lo senti, l'interruttore non viene azionato oppure è rotto...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-06-2012, 09:29
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 601
|
Davo per scontato che il clic lo sentisse, comunque lo switch costa poche decine di euro e se fosse da sostituire te lo montano in due cminuti
__________________
R1200GS 2007 - R1200GS Adventure 2010 - R1250GS Adventure
|
|
|
06-06-2012, 20:34
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
fa tutti i click del mondo...
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
06-06-2012, 21:02
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
Messaggi: 150
|
grazie ancora
|
|
|
06-06-2012, 21:22
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
adesso funziona, ho solo regolato la corsa della leva della frizione.... mah
Comunque ho smontato il tutto per sentire del rumore plastico... è tutto attaccato come meglio si "pole", il rumore viene da dentro il serbatoio.... non è forse il galleggiante?
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
06-06-2012, 22:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Io per questo problema ho fatto 3 viaggi in concessionaria, all'inizio non era lo switch, poi non so come è andata ma l'hanno sistemato e non mi hanno detto cosa c'era che non andava.
|
|
|
08-06-2012, 09:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.556
|
Quote:
Originariamente inviata da Stikkiubbonnie
.... non è forse il galleggiante?
|
Il livello del carburante viene rilevato da una specie di pellicola sensibile, non c'è il galleggiante nel senso tradizionale del termine.
Temo che sia indispensabile un'indagine in loco (nel senso di proprio dentro]...).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
10-02-2013, 19:30
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
Messaggi: 150
|
Riaccenzione
Ciao ragazzi, ritorno ancora per lo stesso problema, non ho cambiato l'interruttore ma ho solo provato a ponticellare, ho tolto lo spinotto sotto la leva della frizione, ma niente, qualcuno ha qualche nuova grazie ciao
|
|
|
10-02-2013, 19:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Dal libretto di uso e manutenzione:
Cambio
La moto può essere avviata in folle o con marcia innestata e frizione tirata.Azionare la frizione solo dopo aver inserito l'accensione; in caso contrario sarebbe impossibile avviare il motore.
Per questo il ponticello non può funzionare, dovresti applicarlo ogni volta dopo il check. Per provare, se ponticelli correttamente dopo il check la moto dovrebbe partire anche con la marcia inserita, se non lo fa probabilmente uno dei 2 fili che vanno all'interruttore è interrotto, un tester sarebbe d' aiuto, poi via guaine serbatoio ecc.ecc.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
10-02-2013, 20:09
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
Messaggi: 150
|
ciao piacere, grazie per la risposta e scusami se ne apporfitto ma vorrei capire se ho capito: accendo la moto, cioè giro la chiave, aspetto il check completo, infilo un filo ad u nei buchini dello spinotto del filo che è collegato sotto la manopola della frizione (dovrebbe andare all'interrutore della frizione), a questo punto anche con la marcia ingranata la moto dovrebbe partire !!!
Se è così è l'interruttore - e se non si accende dove posso ricercare il problema?
è solo quel cavo che comanda o vi sono altre sicurezze ?
il cavo da dove arriva non si puo intervenire a monte da dove è innestato -
grazie aspetto ciao Ettore
|
|
|
10-02-2013, 20:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
La frizione tirala però...
|
|
|
10-02-2013, 20:34
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
Messaggi: 150
|
sicuramente, ma ora mi viene un dubbio, ma ollora se si spegne nel traffico, per riaccenderla con la marcia inserita dobbiamo aspettare che faccia prima il check ??????????
bohhhhhhhhhhhhhhhh-
|
|
|
11-02-2013, 12:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
No, peggio, si deve ogni volta togliere il ponticello fare il check poi riponticellare e poi avviare, molto meglio rimettere in folle....
Se manca il "consenso" dell' interruttore della frizione e l'interruttore funziona si è tagliato un filo, succede spesso nel punto dove sono stretti dalle fascette. L'interruttore si toglie semplicemente svitando la vitina (cacciavite a taglio piccolo) che lo fissa alla leva, sul fianco ha 2 piccole clip che lo tengono chiuso, con il medesimo cacciavite usato per smontarlo, delicatamente si fa leva sotto le clip e si apre, si da una pulita ai contatti, magari un po' di antiossidante e dovrebbe riprendersi. Se invece è il filo tocca aprire la guaina che lo riveste fino a trovare l' interruzione, sperando di non dover smontare mezza moto visto che va sotto al serbatoio.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
11-02-2013, 14:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.556
|
Già che sei in vena di pulizia contatti, dai un'occhiata anche all'interruttore della stampella laterale. Se la centralina la sente come "aperta" con marcia inserita, si arrabbia...
P.S. Il check lo puoi saltare in qualsiasi momento, anche al primo avviamento.
Nel mio caso, se lo salto e ho il contakm impostato su km parziali, all'avviamento il contakm si posiziona su km totali, ma senza perdere i dati; è' sufficiente re-impostare su km parziali.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
12-02-2013, 22:45
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: CAMPOBELLO DI MAZARA
Messaggi: 150
|
spero proprio che sia l'interruttore, sono disponibile anche a cambiarlo, costa circa 11 euro, ma devo smontare mezza moto mi sa tanto che me la tengo così !
quando sarà alla prima occasione lo controllo - vi ringrazio tutti per la disponibilità, appena posso faccio il contro ponte dopo ci check e vediamo cosa succede saluti a tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
|
|
|