|
28-05-2012, 13:50
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Gravi danni???
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, quindi mi presento. Sono Andrea da Bologna e ho un R1200GS di Luglio 2005.
Cercando in internet aiuto per risolvere un problema, temo, gravissimo ho trovato questo sito e, siccome siete (anzi ora siamo) in tanti, forse qualcuno può aiutarmi. Ecco il mio problema:
dal 2005, come ho scritto, giro in lungo e in largo col mio ferro, percorrendo in questi anni oltre 90.000km. Pochi guasti:
- dopo 18 mesi e 28.000km si è rotta la guarnizione della frizione (cambiate tutte e due in garanzia  );
- a 50.000km circa si rompo la guarnizione del cambio (scaricava olio sul cardano) mentre ero in Sicilia. Ispezione in officina ma niente di grave. Torno a casa e riparo con una spesa modesta  .
Ma ieri è successo qualche cosa temo di molto grave. Sull'aurelia, poco più a sud di Livorno me ne tornavo a casa da un matrimonio al Giglio, viaggiando sui 130km/h in sesta, quando tutto d'un tratto il motore è schizzato a 7000rpm, ho sentito un bel botto (anche la mia zavorra se ne è accorta!) e la moto ha incominciato a rallentare. Sono riuscito a scalare le marce, tra vari rumori di ferraglia, fino a portare la moto in folle ed a fermarmi in una piazzola fortunatamente vicinissima. Scendo, guardo e vedo olio colare dal cardano, in corrispondenza dell'attacco alla scatola del cambio, oltre a olio sparato su tutta la ruota posteriore. Sull'asfalto si forma una bella chiazza d'olio. Il resto è storia:
- carro attrezzi per recuperare la moto (oggi sarà in concessionaria a Livorno);
- treno fino a Pisa;
- auto a noleggio fino a Bologna.
Cosa può essere successo? A qualcuno di voi è capitato qualche cosa di simile? Ho pensato possa essersi rotto il cardano o il cambio. Ho chiamato in concessionaria e mi hanno detto che il cambio intero (2.600€  ) non l'hanno mai cambiato, però di cardani ne hanno sostituiti diversi (1.600€  ).
Ho anche un altro dubbio: a marzo (circa 3500km fa) ho fatto un bel tagliandone e mi hanno cambiato la guarnizione del terminale del cardano (e relativo olio), perché perdeva. Per fare ciò occorre smontare il cardano? Potrebbe l'officina averlo rimontato male?   
Se fosse così, cosa posso fare per verificare e rivalermi della spesa?
Scusate se mi sono dilungato tanto, ma sono abbastanza preoccupato. Oggi contatterò l'officina di Livorno e mi farò dire se hanno avuto modo di visionare la moto.
Spero proprio possiate darmi qualche buon consiglio.
Ciao a tutti
Andrea
|
|
|
28-05-2012, 14:05
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Terni, Umbria, Italia
Messaggi: 108
|
non so cosa dirti, tranne che mi dispiace. Di certo troverai qui chi ti saprà consigliare per il meglio.
In ogni caso, a chi è in regola con i tagliandi cose del genere non dovrebbero succedere.
__________________
R850R ABS Special Edition 2001
"bevo HB, ero un predestinato"
proarci.blogspot.com
|
|
|
28-05-2012, 15:17
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
hai fatto tagliandi regolarmente cioè ogni 10/11mila km ?
possibile che non hai avuto segni di cedimento ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
28-05-2012, 15:17
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
Da chi l'hai fatta portare a livorno? se da motoelettronica sono molto bravi (io mi ci trovo benissimo), se avessi bisogno, io devo passare li tra stasera e domattina..
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
28-05-2012, 15:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Prima di tutto grazie per l'interessamento.
In merito ai tagliandi, mai saltati, sempre eseguiti dall'officina BMW di Bologna o Pistoia. Fatti sempre con discreta puntualità. Giusto gli ultimi due li ho fatti con un po' di ritardo: a 73000 e appunto l'ultimo a 86.500km, lo scorso marzo. Il guasto è avvenuto a 91.000km, ieri. Segnali, proprio nessuno, anzi: avevamo deciso di fare questo viaggetto giusto per testare la moto, visto che a Luglio saremmo voluti andare in Provenza per vedere i campi di lavanda. Tutto sembrava perfetto. Fra l'altro, proprio in previsione del viaggio, al meccanico che ha fatto la manutenzione ho chiesto: "tutto a posto? Avete controllato tutto? Frizione? Cambio?" La risposta è stata ".controllato tutto! Tutto a posto! Ci vediamo a 100.000km!!!!". Poiché il trasporto della moto è stato fortunatamente a carico dell'assicurazione ho dovuto portarla dalla concessionaria Vittoria a Livorno. Sapete che siano bravi?
|
|
|
28-05-2012, 15:32
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura
Ciao a tutti,
Ma ieri è successo qualche cosa temo di molto grave. Sull'aurelia, poco più a sud di Livorno me ne tornavo a casa da un matrimonio al Giglio, viaggiando sui 130km/h in sesta, quando tutto d'un tratto il motore è schizzato a 7000rpm, ho sentito un bel botto (anche la mia zavorra se ne è accorta!) e la moto ha incominciato a rallentare. Sono riuscito a scalare le marce, tra vari rumori di ferraglia, fino a portare la moto in folle ed a fermarmi in una piazzola fortunatamente vicinissima. Scendo, guardo e vedo olio colare dal cardano, in corrispondenza dell'attacco alla scatola del cambio, oltre a olio sparato su tutta la ruota posteriore. Sull'asfalto si forma una bella chiazza d'olio. Il resto è storia:
Cosa può essere successo?
|
Da quello che racconti, poiché dici che il motore è schizzato a 7000 giri, si è rotto qualcosa nel cambio (un alberino intero o un ingranaggio). Venendo meno la presa attuata dal rapporto innestato, il motore è schizzato repentinamente in su, in quanto libero da ogni sforzo. Un po come se avessi tirato la frizione con il motore sotto carico.
Ovviamente nel caso di sfortuna totale, se pezzi di metallo sono volati via internamente, ti hanno sfasciato tutto il resto.
Infatti probabilmente ti si è rotto l'innesto, solidale all'albero.
Il fatto che cadesse olio (se ho capito bene dal punto dove l'albero di trasmissione si innesta al cambio) potrebbe essere dovuto alla botta che la meccanica ha preso (immaginati il pezzo di un ingranaggio che salta via e si incastra violentemente nella meccanica in movimento) che ha rotto il paraolio esterno o l'ha fatto uscire dalla sede.
Puoi provare a reperire una trasmissione usata. Posso solo immaginare quanto costi l'intero gruppo nuovo.
http://www.ebay.it/itm/Cambio-comple...ht_2395wt_1135
Ultima modifica di chuckbird; 28-05-2012 a 15:42
|
|
|
28-05-2012, 15:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da AndreaVentura
...................Poiché il trasporto della moto è stato fortunatamente a carico dell'assicurazione ho dovuto portarla dalla concessionaria Vittoria a Livorno. Sapete che siano bravi?
|
Andera dormi sonni tranquilli, conosco benissimo i ragazzi dell'officina di Livorno, sono molto bravi e competenti!
Di solito poi questi lavori li segue direttamente Michele, capofficina, che è di un pignolo quasi da dar fastidio, ma quando lui consegna una moto il proprietario può stare assolutamente tranquillo!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
28-05-2012, 15:47
|
#8
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.230
|
beh. almeno questa è una buona notizia. sei in buone mani.
ti strangoleranno, ma son buone mani.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
28-05-2012, 15:50
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Dunque buone nuove e nuove pessime! Comunque sia il ferro deve rimettersi in cammino, senza non so stare. Ma è possibile che una moto che costa almeno una volta e mezzo le altre possa ridursi in questo modo? Ho sempre più il dubbio che il meccanico abbia causato qualche guaio. Mia moglie, la zavorra Barbara, che lavora in uno studio legale ha già dissotterrato l'ascia di guerra, ma queste sono cose che a me danno sempre fastidio. Non mi piace litigare. Questa sera chiamerò l'officina e poi deciderò. Grazie a tutti intanto delle prime info.
Andrea
|
|
|
28-05-2012, 16:29
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
non credo che il meccanico abbia fatto guai, da quel che dici erano molto precedenti gli interventi fatti, e con la manutenzione di routine non vanno certo a toccare quegli accoppiamenti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-05-2012, 16:44
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Ciao Aspes,
probabilmente hai ragione tu, il fatto è che davvero non so cosa pensare. Certo che l'ultimo tagliano due mesi e mezzo fa non è tanto tempo fa. Forse lo sono di più i 3500km. Comunque tra un po' chiamo in officina e domani, spero, di potervi raccontare cosa mi aspetta.
|
|
|
28-05-2012, 18:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....temo anch'io che dalla tua descrizione sia andato il cambio....purtroppo  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
29-05-2012, 12:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Andrea ciao,
stamani, visto che abito a poche centinaia di metri dalla concessionaria, sono passato di là ed ho visto la tua "rossa"!
Cavolo il danno è bruttino, ho visto la lesione del carter del cambio e l'olio (ovviamente!!!!!) che ti ha imbrattato la gomma posteriore!!!!!!
Michele, il capofficina, mi ha detto che vi sareste sentiti telefonicamente oggi in giornata...............
Comunque ti ripeto la mia rassicurazione di stare tranquillo che è in mano ad un gran meccanico!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
P.S.: Sdrammatizziamo un attimo, le avevano già fatto fare colazione e le stavano lavando i denti, te la trattano bene!!!!!
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
29-05-2012, 12:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs
....temo anch'io che dalla tua descrizione sia andato il cambio....purtroppo  !!!
|
Teo, l'ho vista stamani, non è un timore, mi sa tanto che sia una certezza!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
30-05-2012, 09:28
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Ciao a tutti, eccomi qua. Luigi, grazie per l'interessamento. Con il meccanico ho parlato giusto lunedì, ed ha supposto (quasi garantito) quello che voi temete! In questi giorni mi farà un preventivo di massima. Poi ne farò fare uno serio e completo. Ripararla mi costerà tutte e due gli occhi della testa, ma io senza moto non vado neppure in vacanza!!!. Sto pensando di cercare un gruppo cambio usato. Qualche cosa forse si trova, ho visto un paio di annunci, ma di gruppi cambio del 2008. Forse si montano anche sulla mia. Ne parlerò con il meccanico appena mi chiama.
|
|
|
30-05-2012, 09:33
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.843
|
andrea: ti sei presentato nella stanza apposita prima di postare altri messaggi?
è buona norma presentarsi prima........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-05-2012, 09:43
|
#17
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.230
|
eddai, non infierire.
Tieni buono l'esordio "Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, quindi mi presento. Sono Andrea da Bologna e ho un R1200GS di Luglio 2005"
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
30-05-2012, 10:39
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Ciao pacpeter, credo proprio di aver saltato il passaggio. Provvedo immediatamente, è giusto seguire la procedura. Mi ricordi il percorso, così faccio prima?
|
|
|
30-05-2012, 17:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
Messaggi: 1.805
|
Cerca di mettere qualche foto soprattutto del cambio aperto per vedere quale alberino si è rotto... a me si ruppe il secondario, sempre gs del giugno 2005
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
|
|
|
30-05-2012, 17:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.905
|
da quanto capisco la moto la usi parecchio, oltretutto in 2 con bagagli, sarò facilone ma mi pare che un qualsiasi pezzo meccanico dopo quasi 100.000km si possa rompere senza per questo dover incolpare nessuno se non la normale usura da utilizzo. con quel chilometraggio non metterei parti nuove di pacca, ma cercherei un ricambio usato
|
|
|
30-05-2012, 17:48
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.843
|
stanza delle presentazioni : http://www.quellidellelica.com/vbfor...splay.php?f=30
in bocca al lupo per la tua sventura, mi dispiace per il danno
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
31-05-2012, 11:36
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 64
|
Salve ragazzi,
sono ancora in attesa di risposte dal meccanico. Speriamo Bene. Per Smart: è verissimo che la moto la uso, e la uso parecchio. Anzi in vacanza la carico come un mulo (i 450kg di peso massimo li supero sicuramente  ). Ma proprio per questo ho scelto un GS. La 1150 era sicuramente un'altra cosa, dal punto di vista della robustezza, ma alla zavorra non piace. Ma comunque il 1200 è il GS...o no  ? Ad ogni modo ci sta che la moto si rompa, è comprensibile. Ed in effetti si è già rotta un paio di volte. Tornando dalla Spagna, mi si è allagata la frizione; tornando dalla Sicilia, mi si è rotta la guarnizione del cambio (il paraolio vs il cardano). Ma la moto mi ha sempre portato a casa. Avere un problema al cambio è possibile (anche se è una delle parti meccaniche più famose per robustezza del GS 1150  ). Ma questo pare sia proprio scoppiato, crepandosi perfino il carter. Inoltre non ho avuto alcun segnale premonitore. Ma soprattutto avevo fatto fare un megatagliandone da 900€ due mesi prima e, visto che per sostituirmi il paraolio della riduzione finale hanno dovuto sfilarmi il cardano, ho chiesto al meccanico di controllare pure cambio e frizione  !! Una giustificazione il meccanico me la dovrà dare, ma prima devo sapere la diagnosi dall'offician di Livorno. Sono comunque d'accorso con te: un cambio usato va benissimo (bisogna essere obbiettivi!!!)
|
|
|
31-05-2012, 11:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.755
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
sarò facilone ma mi pare che un qualsiasi pezzo meccanico dopo quasi 100.000km si possa rompere senza per questo dover incolpare nessuno se non la normale usura da utilizzo.
|
Stai scherzando spero?
|
|
|
31-05-2012, 12:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.292
|
Ciao Andrea
mi spiace per quello che successo.
A me è capitato, non in modo così traumatico a 70.000 km, il cambio ha cominciato a rognare, combinazione dopo un viaggio in autostrada, portato alla Conc. di Viareggio (ovviamente ero appena arrivato al mare) diagnosi rottura di un dente del ingranaggio della 5^ dell'albero secondario (spero di ricordare tutto) preventivo circa 2.000/2.500 più frizione ecc. A quel punto ho preferito mettere un cambio nuovo di pacca. Costo totale completo del tagliando dei 70.000 circa 3.800,00 €.
La mia è my 2005, come la tua mi sembra.
Considerazioni, se fossi stato a casa e non avessi avuto l'urgenza dell'estate, avrei cercato con calma un cambio usato, penso che con un migliaio di Euro avrei sistemato tutto, pezzi e manodopera.
Pensaci prima di far aprire la moto, visto che a quel punto non la puoi più muovere.
A proposito se tua moglie vuole fare ... casino con la BMW che costruisce cambi fragilissimi io vengo a testimoniare!!!
PS ora ho circa 90.000 ed il cambio funziona esattamente come prima ovvero non c'è alcun miglioramento, stessi "difetti" tipo: se non sei deciso e dai un bel calcione ogni tanto va in folle tra la 5^ e la 6^ o tra la 4^ o la 5^... Il mio "antico" Transalp ad oltre 100.000 km non ha di questi problemi...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 31-05-2012 a 12:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.
|
|
|