|
21-05-2012, 20:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.048
|
clacson
prima che smonto mezza moto (1150gs) il campanello non funziona. Quale fusibile devo andare a vedere e dove si trova?
ho collegato una lampadina e quando aziono il pulsante non si accende!
tanks
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
28-05-2012, 14:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Poi com'è finita, hai risolto?
Il clacson non va nemmeno sulla mia...
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
30-05-2012, 17:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.048
|
no, il fusibile e' ok, probabilmente e' interrotto il filo, tocca smontare!
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
07-07-2012, 08:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Ho testato il clacson e funziona, quindi è colpa del collegamento, chi sa dirmi dove passano i fili?
E per smontare il blocchetto comandi sx come si fa?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
14-08-2012, 14:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Problema risolto, ho spruzzato del WD40 sui contatti del clacson, ho infilato ed estratto lo spinotto un paio di volte... et voilà, il clacson funziona!
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
14-08-2012, 16:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
la solita "magia" del WD40.......
|
|
|
14-08-2012, 17:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.048
|
Problema risolto, ho spruzzato del WD40 sui contatti del clacson, ho infilato ed estratto lo spinotto un paio di volte... et voilà, il clacson funziona!
__________________
dove hai spruzzato esattamente!!!!!!!!!!!
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
14-08-2012, 19:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Il clacson è collegato all'impianto elettrico attraverso uno spinotto (che si sfila tirando e facendo pressione lateralmente).
I contatti sono maschio/femmina.
Ho spruzzato il WD40 sui due 'maschi' e sui due fori 'femmina', poi ho inserito ed estratto un paio di volte... (sembra un racconto osé  )
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
01-02-2014, 13:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Riporto su:
il clacson ha smesso di nuovo di funzionare e non giova più neppure che gli faccia fare del sano "su e giù"... che abbia raggiunto la pace dei sensi?
Scherzi a parte, chi mi aiuta a smontare il blocchetto di sinistra? ha tolto le due viti ma resta bloccato esternamente lato manopola, non vorrei rompere tutto...
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
01-02-2014, 13:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=L7cmLa5EU9Q[/YT]
al min. 9 circa fa vedere come si smonta il sn.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=ybHjEbUa2NA[/YT]
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
Ultima modifica di vertical; 01-02-2014 a 13:58
|
|
|
01-02-2014, 20:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Ok ho smontato il blocchetto, il pulsante sembra ok, nel senso che fa click e non ha problemi di cuffie rovinate ecc.!
Il clacson collegato diretto alla batteria funziona!
Il fusibile è ok!
Il problema dovrebbe essere a metà strada...
c'è un relè?
dove?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
Ultima modifica di framax; 01-02-2014 a 21:44
|
|
|
01-02-2014, 22:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Oppure il classico problema del filo rotto a causa delle fascette in plastica troppo strette.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
01-02-2014, 22:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
E come lo trovo il punto di rottura?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
02-02-2014, 10:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
con un tester collegato alla spina del clacson verifica se arrivano o meno i 12V,se arrivano ci deve essere un contatto ossidato da qualche parte che provoca una caduta di tensione,se non arrivano c'è un'interruzione.
Con lo schema adeguato sottomano,verifica utilizzando il tester quale dei due cavi è interrotto,dopodichè sempre utilizzando il tester opportunamente collegato puoi aiutarti con uno spillo a trovare dove è l'interruzione.
Utilizzando il sistema dicotomico,ovvero dividi a metà e poi a metà e poi ancora a metà ecc. ecc.
Qualcuno chiama questo sitema binario,chiamalo come vuoi ma è il sistema da utilizzare.
Altro modo più empirico è : sollecita il cablaggio in prossimità delle fascette dopo che le hai tagliate tenendo il pulsante premuto,se hai culo trovi l'interruzione.
Buon divertimento
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
02-02-2014, 13:15
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Di solito dopo il claxon iniziano altri problemi.Moto uguale alla tua ,a me si erano pelati i fili sotto il serbatoio vicino ai tamponi di gomma neri,quelli tondi.Auguri.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
02-02-2014, 22:21
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Con un tester ho verificato che non arriva corrente al clacson (ho rotto la spina, ma questo è un altro discorso) ora non ho modo di vedere il resto del cavo perché passa tutto inguainato con altri fili e non posso smontare l'impianto elettrico della moto...
Se provassi a vedere se arriva corrente all'altezza del fusibile? Come dovrei fare e cosa potrei dedurre da questa prova?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
03-02-2014, 21:16
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
verificheresti che funziona il "load relife relè" ma non credo che ti sarebbe utile.
Prova a sostituire il relè del clacson o a ponticellare i contatti 4-87 se riesci a leggerli sul corpo del relè o se leggi i contatti sulla base dove si inserisce il relè ponticella i contatti 1-2.
Il relè è il 3° della fila anteriore il fusibile è il 4°.
Tieni conto che il negativo è fisso sul clacson,il relè interrompe il positivo a valle del fusibile.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
04-02-2014, 19:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Vertical anzitutto grazie.
Premesso che il clacson è staccato, quindi il circuito è interrotto e ho fatto le prove con il pulsante del clacson non premuto, questo è quello che per adesso è certo.
ho ponticellato 1 e 2 con una lampadina cercafase e si accende,
poi ho ponticellato 3 e 5 e si accende.
Poi ho collegato lo stesso cercafase al cavo marrone tagliato all'altezza del clacson con il positivo della batteria e lo stesso si accende.
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
04-02-2014, 20:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da framax
Vertical anzitutto grazie.
Premesso che il clacson è staccato, quindi il circuito è interrotto
pulsante del clacson non premuto,
ponticellato 1 e 2 con una lampadina si accende,
poi ho ponticellato 3 e 5 e si accende.
Poi ho collegato lo stesso cercafase al cavo marrone tagliato all'altezza del clacson con il positivo della batteria e lo stesso si accende.
|
da quello che scrivi ho delle perplessità (ho lo schema sotto mano)
a meno che intendi dire che hai messo la lampadina ai capi dei fili del clacson e fatto i ponticelli sul relè.
se così è circoscriverei il problema ai cavi che vanno al pulsante in particolare al cavo dedicato al clacson se gli altri comandi funzionano...
con il tester provalo per continuità,se non è accessibile il contatto sul pulsante usa uno spillo bucando l'isolante del filo facendogli fare contatto il più vicino possibile al blocchetto comandi,l'altro contatto lo prenderai sulla base del relè ( 5 )
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
04-02-2014, 21:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
con lo schema sotto mano ho perplessità anche io, ma tant'è.
non capisco come puà accendersi la lampadina del cercafase se il circuito è interrotto...
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
04-02-2014, 21:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
accidenti ci vuole un'esorcista!!!!
azzera il tutto,ignora i controlli precedenti e rifai i controlli mettendo la lampadina ai capi dei fili del clacson ed eseguendo i ponticelli.
Insomma prova una strada diversa che forse hai commesso qualche errore che ti porta fuori strada.
Inizia dal principio......il relè è quello giusto? non dare nulla per scontato....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
04-02-2014, 21:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
ecco bravo, ho sbagliato relè... sorry!
ora ci riprovo
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
Ultima modifica di framax; 04-02-2014 a 21:32
|
|
|
04-02-2014, 22:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Ora ho messo mano al relè giusto...
all'1 del relè arriva la corrente e se metto il cacciavite cercafase collegato con la femmina 1 e con una massa la lampadina del cacciavite si accende;
stessa cosa con la femmina 3;
se faccio un ponte tra la femmina 1e2 la lampadina messa al posto del clacson non funziona.
Da quello che posso dedurre è rotto il file verde/grigio che porta la fase al clacson nel tratto compreso tra la femmina 2 del relè e il clacson.
Ho provato a sguainare un po' di filo grigio/verde per qualche cm indientro (15/20) ma non arriva la fase nemmeno lì.
Fose mi conviene stendere un nuovo cavo dalla femmina 2 al clacson.
Che dici?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
05-02-2014, 01:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
dico che: la lampadina al posto del clacson vuol dire che l'hai collegata a tutte e due i fili della spina del clacson? se si non è detto che il cavo rotto possa essere quello che va a massa.(anche se hai scritto che dando il positivo diretto al clacson funzionava)
Se invece hai collegato solo il filo che viene dal relè e la massa l'hai collegata direttamente te alla lampadina allora prima di passare un nuovo cavo controlla che non si sia staccato il filo dalla base del relè (ma forse lo hai già verificato).
Certo che rompersi in quel tratto li ......forse lo hai disturbato nella zona tra il serbatoio e la staffa sotto il blocchetto chiave, il rimanente tratto di cavo che va alla scatola fusibili, almeno sulla mia, è ben protetto e di solito non viene disturbato nemmeno in fase di "manutenzione", insomma una zona "tranquilla".
Aspettiamo notizie.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
05-02-2014, 07:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
La lampadina era collegata ad entrambi i cavi (marrone + grigio/verde)
La massa (marrone) funziona perché dando corrente diretta si chiude il circuito e il clacson e/o la lampadina funzionano.
Non ho controllato se il cavo è staccato/danneggiato in prossimità del relè ma sarà la prossima verifica.
Io direi che se se fosse collegato correttamente, quindi ci fosse una rottura del vecchio cavo più a valle, potrei provare con un nuovo cavo messo in parallelo al vecchio e a questo punto dovrebbe funzionare sia facendo ponte tra le femmine 1/2 , sia con il relè inserito pigiando l'interruttore.
Ovvio che se funzionasse con il ponte 1/2, ma non con l'interruttore ci sarebbe qualcosa sul circuito dell'interruttore, ma questo si vedrà.
Giusto?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.
|
|
|