Quote:
Originariamente inviata da Tommasino
Si sono usurate, e mi sembra proprio, che siano più sottili. La moto è del 2006 e ha 40.000 km
|
Anche la mia è del 2006 ed ha 40.000 km, ma non ho le manopole così usurate.
Se disponi di un tester, prova a misurare la resistenza della manopola difettosa, confrontandola con la manopola che funziona regolarmente.
Se la manopola difettosa ha una resistenza inferiore, quello è il motivo dell'eccessivo riscaldamento.
Se le manopole sono del tipo con resistenza a filo, è possibile che 2 o più spire siano andate in contatto, provocando un leggero corto circuito, con conseguente innalzamento della temperatura oltre il dovuto. Se le manopole sono del tipo a circuito stampato, il motivo potrebbe essere lo stesso, con la differenza che, invece delle spire, siano in corto una o più piste.
Se le resistenze sono uguali, allora la causa è proprio la gomma che è diventata troppo sottile; in questo caso devi sostituire le manopole (intese solo come impugnatura di gomma) e qui trovi numerosi interventi che spiegano come fare; oppure puoi rivestire le manopole con del nastro che normalmente si usa per ricoprire il manico delle racchette da tennis.
Io ho usato questo secondo metodo perché è pratico, veloce, poco dispendioso (4 euro, basta solo un nastro) ed aumenta il diametro delle manopole che, a mio giudizio, sono un po' piccole.