Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2012, 16:00   #1
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito Portapacchi Isotta

Io penso sia un oggetto interessante poiché nel momento in cui non viene utilizzato si può rimuovere lasciando l'estetica della moto inalterata e rimontarlo all'occorrenza senza forare il bauletto!!!!!

http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/PP11.aspx

Datemi un vostro parere.....

Pubblicità

__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 22:14   #2
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Io ho un solo dubbio e riguarda l'ancoraggio posteriore alla finitura che incorpora lo stop supplementare. Sulla mia moto, oltre a non essere così preciso nel montaggio, un pochino si muove. In fondo ha una mera funzione estetica, affidargli il compito di ancorare i bagagli mmmm non so se mi fiderei.
Io ho optato per una soluzione più stabile, magari invasiva ma stabile.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"

Ultima modifica di Luigipaolo; 20-05-2012 a 22:17
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 23:32   #3
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Concordo con Luigipaolo, mai e poi mai ancorerei nulla alla finitura cromata che e'fissata con due vitine.
Il mio modesto parere e' che e' meglio fare 4 fori ed essere sereni che nulla si perda per la strada.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 07:30   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Se è vero quel che sembra concordo che non affiderei il fissaggio di un portapacchi al bordino cromato.
Ma siete sicuri che non abbia un fissaggio "sotto" il bordino (magari sfruttando il foro esistente per il fissaggio del bordino, ma usando viti e controdadi) e che le staffette a vista servano solo per "aggirare" il bordino stesso?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 09:20   #5
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Se è vero quel che sembra concordo che non affiderei il fissaggio di un portapacchi al bordino cromato.
Ma siete sicuri che non abbia un fissaggio "sotto" il bordino (magari sfruttando il foro esistente per il fissaggio del bordino, ma usando viti e controdadi) e che le staffette a vista servano solo per "aggirare" il bordino stesso?
Prima di un eventuale acquisto e vista anche la cifra provvederò ad una richiesta scritta a isotta per avere spiegazioni in merito....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 22:14   #6
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Adesso non lo trovo, ma nel forum del Kog ho letto che lo hanno appositamente sviluppato perchè non debbano essere fatti fori.
Avendo smontato il poggiaschiena(Giovanni soccorrimi) credo che anteriormente lo fissino mediante delle lastre in acciaio alle viti esistenti che tengono il poggiaschiena stesso, mentre posteriormente i gommini che si vedono in foto spingono vero l'alto il portapacchi che a sua volta preme, grazie ai ganci ricurvi, sulla finitura dello stop supplementare. Funziona finchè i gommini spingono, se smettono di farlo, e la pressione dell'aria ed il carico spingono verso il basso posteriormente, c'è il rischio che si muova in curva.
Io non l'ho visto ma in foto sembra così. E, confermo quanto detto da Giovanni, la finitura dello stop supplementare, cromata o meno, è tenuta da 2 misere vitine e si muove pure un po'.
Io sarei cauto. Se devi caricare meglio fissare bene gli ancoraggi al baule.
Ricordati di rinforzare il coperchio per evitare spiacevoli sorprese!
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"

Ultima modifica di Luigipaolo; 21-05-2012 a 22:16
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 22:28   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

secondo me... meglio fare come ha fatto Giovanni.
una protezione plastica per non graffiare la vernice e poi il borsone appoggiato sopra.

Sebbene sia vero che è scomodo dover sganciare i fissaggi per aprire il bauletto, l'idea di fissare tutto su quel portapacchi e sperare che regga i chili e la pressione in velocità... mi lascia molto perplesso.
Preciso che sarei perplesso anche con altri portapacchini... visto che quando si leggono le scritte in piccolo si scopre che reggono a volte meno di 3 chili (praticamente il borsone vuoto )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 23:54   #8
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Luigipaolo, guardando le foto probabilmente e' come dici tu, io comunque rimango dell'idea che sia un fissaggio un po posticcio.
magari visto dal vero si puo' cambiare idea.
Anche la cifra mi sembra importante.
Alla fine per quelle 2 o 3 settimane di uso del borsone sul baule credo che non mi addentrero' in questo aquisto.
Il mio sistema certamente non e' dei migliori a livello di comodita', se devi aprire il baule devi sganciare 2 elastici ma poi non e' neanche una tragedia.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 10:52   #9
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

[QUOTE=Giovanni Cataldo;6711780].
Alla fine per quelle 2 o 3 settimane di uso del borsone sul baule credo che non mi addentrero' in questo aquisto.
[QUOTE]

Hai perfettamente ragione è solo che l'idea di poter aprire il baule senza staccare le cinghie mi alletta,bucare un baule da più di 1.000 euro mi angoscia..... tenendo presente come di ci tu un utilizzzo limitato ad una massimo 2 volte all'anno non è certo un dramma tutto sommato,mentre 180€. per un plexiglass sono tanti.....e come osserva LuigiPaolo la sicurezza del fissaggio lascia perplessi.
Io cmq una mail a Isotta l'ho mandata giusto per avere lumi sul prodotto, se hanno voglia di rispondere vi faccio sapere!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 23:56   #10
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

bene, aspettimo le risposte.
E' poi chiaro che uno si deve sentire libero di fare come vuole.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 21:15   #11
Pinella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Guardate cosa ha realizzato Paolo del KOG
http://forum.kog.it/threads/questo-%...1/#post-184594
Pinella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 22:23   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Esteticamente mi sembra fantastico!

Mi sovviene però la stessa domanda che ha fatto Corrado68..... dove è ancorato se non ha fori di fissaggio sul bauletto?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 23:35   #13
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Idem per me, come e' fissato?????
Bello e' bello, anche se rimango della mia idea.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati