Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-05-2012, 21:29   #1
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito brammo empulse empulse r

http://www.omnimoto.it/magazine/9414...oni-naked-2012

bhè sono parecchio curioso,spero le facciano provare quando usciranno.

Pubblicità

zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 08:17   #2
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Unhappy

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 08:26   #3
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
Angry

Concordo con Tri...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 08:41   #4
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Tricheco mi hai tolto le parole dalla bocca!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 08:41   #5
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Opps scusa dalla tastiera!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 09:00   #6
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Per me che per lavoro faccio 100 km al giorno non sarebbe male. Ovviamente tenendo anche quella a benza per libidine. Poi bisognerebbe vedere quanto costa , che garanzie ha sulle batterie , e quanto costerebbe cambiarle quando si esauriscono. Se mi durano 3 anni e poi costano 6000 euro, spenderei piu' che con il vorace k1200

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 10:02   #7
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Bell'oggettino. Più bello del prototipo. Anche se i 160 km di autonomia la relegano ancora al commuting casa-ufficio per quelli a cui non piace lo scooter (io per esempio, che faccio 44 km al giorno tutti in extraurbano, e certo non arrivo ai 160 km/h su statale).
Con 54 cavalli e 63nm di coppia per meno di 200 kg di peso, ha prestazioni da entry level, ma già interessanti.
Mi convince meno la presenza del cambio, addirittura a sei marce, che sembra aver portato ad un aumento dei costi rispetto al prototipo, senza che siano cambiate ne la velocità massima, ne l'autonomia (infati la casa dichiara che è migliorata l'accelerazione. Hanno aggiunto le marce più corte).
Capisco che anche il motore elettrico abbia un range di giri preferito, ma è comunque più esteso di quello di un motore a benzina. Un cambio a tre marce avrebbe dovuto essere ampiamente sufficiente.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 10:09   #8
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
che garanzie ha sulle batterie
1500 cicli di ricarica all'80% (cioè dal 20% alla carica massima). Cinque anni ad usarla (e ricaricarla) 300 giorni l'anno.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 11:53   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

il fatto dei 6 rapporti,pensavo fosse solo una scelta,per avvicinare l'utente ad un simil guida motociclistica a benzina.
non conosco il paragone con questa tecnologia,ma la durata delle batterie che riporti,mi pare possa considerarsi parecchio conveniente.
potrebbe essere anche divertente nel guidato.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 15:24   #10
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
la durata delle batterie che riporti,mi pare possa considerarsi parecchio conveniente.
Metti anche che risparmi parecchio sui tagliandi. Il motore brushless è praticamente privo di manutenzione.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 15:41   #11
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Quanto tempo ci impiega a ricaricarsi? Il problema sarebbe quello semmai
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 16:08   #12
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paoletto Visualizza il messaggio
Quanto tempo ci impiega a ricaricarsi?
Con la rete elettrica casalinga, otto ore per una ricarica totale (da completamente scarico a completamente carico). Da una colonnina di ricarica pubblica, tre ore e mezza.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 16:23   #13
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Questo è il principale concorrente, la Zero S ZF9

http://www.zeromotorcycles.com/zero-s/specs.php
Un po' meno veloce (142 km/h), con un po' meno autonomia (101 km a 112 km/h), parecchio meno peso (155 kg), costa 3000 dollari in meno.
La componentistica è un po' meno di pregio, le batterie sono però garantite per 3000 cicli di ricarica.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 16:23   #14
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Considerando che non vedo in giro colonnine pubbliche... un po' troppo
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 16:33   #15
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Dipende dall'uso che ne fai. Il turismo è escluso. Il commuting, urbano o extraurbano, lo fai con tutta tranquillità. Se vai a lavorare a 50 km di distanza (che già è una bella distanza per il casa-lavoro) ci fai andata e ritorno, e la batteria ha ancora 1/3 della capacità (quindi, una volta a casa, si ricaricherà completamente in 5 ore e qualcosa). Se poi la stacchi prima, perchè devi andare da qualche altra parte, non è che la moto non si muove. Ha solo meno carica disponibile.
Qualche volta dovrai pure dormire, no?

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 17:09   #16
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Per carità, io faccio per il casa-lavoro-casa circa 50 km al giorno, ma spendere 13.000 e avere troppe limitazioni non è il massimo.
Bisognerebbe fare una seria analisi dei costi, purtroppo non abbiamo esperienze sul campo.
Certo che una moto che avesse la possibilità di autoricaricarsi in stile Prius non sarebbe male.
Potrebbe diventare l'unica moto in garage
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2012, 17:37   #17
Dive68
Mukkista doc
 
L'avatar di Dive68
 
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
predefinito

Da provare
__________________
R1250 GS 40’
Dive68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 09:20   #18
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Una cosa che non capisco e' l'utilita' di un cambio meccanico. Il motore elettrico ha la coppia max da 0 giri e si regola elettronicamente come si vuole . Forse per simulare una moto tradizionale? O vi e' una motivazione tecnica?

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 09:41   #19
alberto_p98
Mukkista in erba
 
L'avatar di alberto_p98
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
predefinito

Non ho trovato dati sulla batteria utilizzata
per fare una analisi di costi a spanne, almeno
considerato che faccio 100 km al giorno per lavoro
sono circa 2500 euro anno di benzina
ora dovrei calcolare il costo dell'energia elettrica,
facciamo un costo medio a Kwh di 0,16 euro al Kwh
quanto potrebbe costare la ricarica giornaliera.......
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
alberto_p98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 10:27   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

interessante..
ma ancora non si possono fare dei conti veri...
se dopo 3 o 5 anni devo cambiare le batterie, un conto è se mi costano 1000 euro , un conto se ne spendo 5000 ...
sul mercato dell'usato, i vectris , che sono l'unico mezzo a motore serio e parecchio diffuso, si trovano a poco perchè hanno tutti le batterie esaurite da cambiare che costano un botto.
Come comprare una moto o un'auto con 200.000 km di motore dove sai che solo per portarla a casa devi prima andare dal mecca e rifare il motore spendendo 4000 euro ... eccolo la' che il mezzo venduto usato vale poco poco...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 11:30   #21
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
se dopo 3 o 5 anni...
Cinque anni se l'hai usato, quasi ad esaurimento, 300 giorni l'anno. La Zero addirittura 10 anni nelle stesse condizioni, prima che la batteria perda il 20% della sua capacità.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:17   #22
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto_p98 Visualizza il messaggio
...(....)..
considerato che faccio 100 km al giorno per lavoro
sono circa 2500 euro anno di benzina
....
si deve aggiungere oltre al costo alto del carburante,anche tutto quello che gira attorno ad un mezzo a benzina.
basando un ragionamento,puramente da un lato economico,credo non esista un mezzo più costoso di uno a benzina.
la silenziosità del mezzo piuttosto,può essere un problema nel nostro traffico.
ussignor...sono silenziosi?
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 16:25   #23
Paoletto
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Cinque anni se l'hai usato, quasi ad esaurimento, 300 giorni l'anno.
DogW
Mai avuto una batteria ricaricabile che durasse quanto previsto o piuttosto millantato dalla casa costruttrice. Certo... si parla di batterie migliori, ma qualche dubbio mi viene.
__________________
R1150R argento ABS 2002
Paoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 09:21   #24
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Tanto per dire, la batteria del mio blackberry ha un'anno e mezzo di vita e ha gia' perso meta' della propria capacita'. E penso che una cinquantina di eros li costera'. . .
Pero' nessuno mi ha ancora spiegato l'utilita' del cambio meccanico su un motore elettrico. Aspes, se ci sei. . .

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 10:24   #25
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Per il cambio.. ipotizzo:
é vero che il motore elettrico ha la coppia inversamente proporzionale ai giri, proprio il contrario dei motori endotermici, quindi da fermo dà già il massimo dello spunto, mentre arrivato a regime giri massimo dà poca coppia, pero' per quanto riguarda il consumo corrente questo segue esattamente la coppia erogata, ovvero, quando un motore elettrico avvia il mezzo da fermo , è vero che dà una bella botta di accelerazione, ma in quel momento da anche un botto di consumo di ampere dalla batteria, mentre arrivato a regime alto invece consuma di meno, quindi , forse, accoppiarlo a un cambio , potrebbe (condizionale.., è una ipotesi..) ottimizzare il consumo corrente, ovvero se alla partenza il motore elettrico accoppia le ruote con una riduzione del cambio tipo prima, otterrebbe ancora piu accelerazione, o per meglio dire a parità di accelerazione girerebbe piu veloce e con meno sforzo consumando meno , man mano che la velocità del veicolo si alza , passare a rapporti piu lunghi ottimizza il tutto, o forse mi consentirebbe (ma con maggiori consumi), di spuntare velocità maggiori...
dite voi la vostra (ho detto una castronata ?)

p.s.
la durata delle batterie dichiarata è sempre una panzanella...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©