@ Riccardo (Grazie anche il tuo è bello)
Mah !! l'articolo 150 del C.d.S. dice questo
Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombrati o su strade di montagna.
......
2. Sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza,
se l'incrocio con altri veicoli è malagevole o impossibile, il conducente che procede in discesa deve arrestarsi e accostarsi quanto più possibile al margine destro della carreggiata o spostarsi sulla piazzola, ove esista. Tuttavia, se il conducente che procede in salita dispone di una piazzola deve arrestarsi su di essa, se la strada è tanto stretta da rendere altrimenti necessaria la manovra di retromarcia.
3. Quando la manovra di retromarcia si rende necessaria, i complessi di veicoli hanno la precedenza rispetto agli altri veicoli; i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t rispetto a quelli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t; gli autobus rispetto agli autocarri. Se si tratta di veicoli appartenenti entrambi alla medesima categoria tra quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal conducente del veicolo che procede in discesa, a meno che non sia manifestamente più agevole per il conducente del veicolo che procede in salita, in particolare se quest'ultimo si trovi in prossimità di una piazzola.
Riccardo, assolutamente senza polemica, ci mancherebbe !

(avevo specificato che era quello che pensavo io.)
Mi spiace anche che ti sia successo, per le mani addosso, no comment ... concordo pienamente
Ciao
Beatrice