...si alzava..si alzava....funzionava tutto!!!!..mo gli do' la pillolina celeste!!!! Però non mi avete risposto....me devo preoccupa'????? non posso aspettare con il magone fino a lunedi!!!
:-)
non ti preoccupare, quando l'hai ritirata funzionava il parabrezza ?
se ha smesso di colpo di funzionare sarà sicuramente il fusibile.
aggiornaci appena risolvi
cmq. auguri x la mucca nuova
Mastro Bert ti racconto cosa è successo una volta ad un mio amico che aveva appena portato a casa un my 2011 nuovo di stecca.
Era a Caorle in campeggio,si fulmina una lampadina,va da un benzinaio e gli chiede di cambiarla,dopo peripezie il tipo la cambia e non fungeva,cosa faccio???chiamo Enzino,io ero in mensa a mangiare con colleghi,mi chiama e mi dice"scusa Enzo,ma dove cazzo si trovano i fusibili di questa moto?il benzinaio ha cambiato lampada e non funziona e da 2 ore mi ha smontato tutta la moto in cerca del maledetto..."Io che ero con il boccone in bocca per il ridere mi sono strozzato e gli ho sputato sulla giacca al mio collega......digli al benzinaio di provare con un'altra lampada perche'se apsetta di trovare i fusibili viene notte
Giuro Bert,tutto vero è successo a Giorgio il mio amico di Vicenza che hai conosciuto anche tu'e che ha la moto gemella alla tua...
allora ieri sera ho spruzzato un po' di lubrificante nel blocchetto dei comandi e come per magia il parabrezza ha ripreso a funzionare...forse i contatti erano un poco ossidati. Ma il conc prima di consegnare una moto perchè non ci pensa ha queste piccole cose?
ps : ...scusate devo scappare la bella mi chiama....ovviamente la moto non la moglie!!! hi hi hi
Tutto è bene quel che finisce bene, ma che qualche cosa non funzioni da subito è una assurdità.
Mi viene in mente di quel mio amico che aveva preso una Mercedes da oltre 90.000 euro e dopo 2 ore è rimasto a piedi a causa del transponder che si era guastato. Non vi dico i moccoli che ha tirato.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
E quì purtroppo entra in ballo la qualità dei materiali scelti per la costruzione degli "incriminati" interruttori per cui, un poco di ossidazione da "non utilizzo" dello stesso ci sta...come la sostituzione in garanzia del resto.
Stacci "a cavallo" Paolino e vedrai che goduria ! ...
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
allora ieri sera ho spruzzato un po' di lubrificante nel blocchetto dei comandi e come per magia il parabrezza ha ripreso a funzionare..i
hai hai hai haiiii....è questo preoccupa ancora di piu'...se tu spruzzi lubificante sul blocchetto e lubrifica significa che il bloccetto non è piu'stagno..infatti ha una gomma che lo isola dai contatti in modo che in caso di pioggia non entri dentro acqua...si è semplicente rotta o usurata ed è da cambiare blocchetto..tranquillo costa solo 250 euro
Enzino, potevi aspettare qualche giorno per dirgli del blocchetto.
Almeno per fargli godere la moto
Scherzi a parte ma se la protezione di gomma non tiene si spiega perché prima non funzionava (ossido formato da infiltrazioni d'acqua) ed ora funziona (è entrato il liquido lubrificante).
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
scherzi a parte a me'me lo ha fatto 2 volte che non mi fungeva il parabris..e mi è successo tutte due volte che ho messo in moto velocisssssimamente senza aspettare il ceck,sara'una conicidenza?
Ho lo stesso problema e spero che il conce mi cambi il blocchetto anche se sono fuori garanzia da un mese...
e per gli interessati costa 284 + manodopera.
Questa caratteristica è un'esclusiva dei nuovi blocchetti
... dimenticavo il mio era già stato cambiato 4 mesi fa
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018