|
11-05-2012, 12:31
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2012
ubicazione: B.A.T
Messaggi: 5
|
é possibile che il disco posteriore sia divelto dai sui attacchi frenando?SI
Ciao motoamici,
sono un (ex) felice possesore di un gs 1200, mi sono iscritto al forum perche' mi e' capitata una cosa cosa a dir poco pazzesca,frenando col posteriore (a velocita' bassissima) il disco e' stato "strappato" dai suoi attacchi sul mozzo seminandomi x terra bulloni e i pezzi delle filettature.
Vi chiedevo se era capitato a qualcuno e se magari,c'e' qualche meccanico nel forum,che abbia avuto esperieza in merito.se sapessi come fare pubblicherei delle foto.
Grazie in anticipo!!!!
Ultima modifica di gennaro luca; 11-05-2012 a 12:32
Motivo: ERRORE
|
|
|
11-05-2012, 13:06
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.358
|
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
11-05-2012, 14:08
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2012
ubicazione: B.A.T
Messaggi: 5
|
Ti ringrazio Buso63 è esattamente quello che è successo a me!!!!!
noi siamo stati fortunati!!!!!!!
ATTENTI RAGAZZI!!!!!!(dateci una controllata)
|
|
|
11-05-2012, 14:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
 Porka vakka !!!
'ste cose mi fanno venire i brividi......
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
11-05-2012, 14:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
|
Faccio l'avvocato del diavolo...
Non è che hai messo il blocca-disco e sei partito a razzo?
(sono sicuro di no, ma non si sa mai...)
Io il blocca-disco lo metto dietro, perché davanti è neutralizzabile in 60 secondi...
dietro un po' di più, ma almeno smadonnano...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-05-2012, 15:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Ciao, innanzitutto mi spiace tanto per quello che ti è successo, ma se ce lo stai scrivendo, incazzatura a parte, non ti sei fatto male (per fortuna).
Potresti indicare l'anno della tua moto e i km?
ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
11-05-2012, 15:29
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2012
ubicazione: B.A.T
Messaggi: 5
|
r 1200 gs anno 2006,km 40200
e per rispondere a bassman magari mi fossi dimenticato il blocca disco(che non uso) penso che sia successo la stessa cosa descritta nel link di buso63.
|
|
|
11-05-2012, 15:39
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2012
ubicazione: B.A.T
Messaggi: 5
|
Sai stiloj non sono arrabbiato (anche perchè non mi sono fatto male anche se caduto),ma dopo tre Bmw,migliaia di km percorsi e un amore incondizionato x queste moto,mi sento un po insicuro e questo è molto grave perchè non posso pensare di possedere un'altra moto che non sia Bmw!!Ma???
|
|
|
11-05-2012, 16:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
|
Quote:
Originariamente inviata da gennaro luca
...magari mi fossi dimenticato il blocca disco(che non uso) penso che sia successo la stessa cosa descritta nel link di buso63.
|
In effetti (purtroppo) c'è molta letteratura su queste flange di m....
Ogni volta che voglio fare un giro in moto mi tocca perdere un'ora per verificare se tutto è a posto e, comunque, non sono mai tranquillo al 100%.
Quando vado in autostrada, in particolare, non mi fido più a viaggiare in terza corsia, metti che...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-05-2012, 21:54
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
come avevo già scritto qui anche la mia è ita, quindi l'ho sostituita da poco con quella nuova d'acciaio e distanziale per adattarla alle coppie coniche vecchio tipo senza lo sfiato, spendendo di pezzi 250 euro (scontato) con il fai da me!
l'estrattore per levare la flangia vecchia me lo sono autocostruito, eccolo attaccato alla flangia prima di levarla...
estrattore con flangia levata...
a sx insieme al distanziale la nuova che è meno spessa della vecchia, e pesano 1kg e cento contro i 600 grammi di quella d'alluminio...
flangia a cocere sulla piastra elettrica, perchè scaldandola solo con il phon non riuscivo a rimontarla da quanto è dura...
flangia nuova e disco rimontati...
|
|
|
12-05-2012, 19:55
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 May 2012
ubicazione: B.A.T
Messaggi: 5
|
La cosa che mi conforta è che non sono il solo SFIGATO ad aver avuto questo problema!!!! Beato te solo 250€ io ci ho rimesso anche il disco,visto che camminavo altri 330€ una mazzata infinita!!!!!!!!!!!!!!!!!!TKS per le foto!!
|
|
|
13-05-2012, 21:16
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2008
ubicazione: COLLECCHIO (PR)
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
In effetti (purtroppo) c'è molta letteratura su queste flange di m....
Ogni volta che voglio fare un giro in moto mi tocca perdere un'ora per verificare se tutto è a posto e, comunque, non sono mai tranquillo al 100%.
Quando vado in autostrada, in particolare, non mi fido più a viaggiare in terza corsia, metti che... 
|
non conoscevo il problema della flangia.
Posso capire l'antenna anulare o la pompa della benzina, già reputo grave l'anello di tenuta del cardano, ma la flangia è peggio ancora. Ed è scandaloso come BMW non abbia fatto un richiamo in merito.
Valuterò seriamente se in futuro ci sarà un'altra BMW perchè questo gravissimo errore di progettazione, unito alla superficialità della casa madre, non lo reputo accettabile
__________________
orsogrigio - multistrada di briscola
|
|
|
18-05-2012, 17:23
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
Messaggi: 910
|
Ciao Gennaro.... stesso tuo problema quì su Bari e risolto da Tommaso....
__________________
R 1200 Gs Adv Triple Black - Ex Bmw R 1200 Gs STD My 2007 "DARK LINE"
|
|
|
22-05-2012, 14:06
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Mar 2011
ubicazione: bari
Messaggi: 4
|
Grazie alle indicazioni di Gennaro sto provvedendo a richiamare tutti i miei clienti per un controllo ed un'eventuale sostituzione mi fa veramente specie che BMW che è sempre molto attenta alla sicurezza non se ne occupi
|
|
|
22-05-2012, 15:32
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
Messaggi: 666
|
Adesso mi avete messo paura. 
si puo osservare/capire se ci sono cricche anche senza rimuovere la ruota ?
|
|
|
22-05-2012, 15:54
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
sulle flange del disco freno piu' o meno si, su quelle di attacco ruota evidentemente no, bisogna guardarci bene in occasione del cambio gomme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-05-2012, 22:05
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: napoli
Messaggi: 150
|
Sempre parlando di freni all'ultima sostituzione delle gomme il gommista rimontando le pinze anteriori mi ha fatto notare che le viti che le fissavano si erano leggermente piegate e mi consigliava di sostituire tutti i bulloni con altri di "durezza superiore".Cosa che ho fatto subito.
|
|
|
23-05-2012, 23:44
|
#19
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
quando hanno cambiato sta flangia da cineseria con quella in acciaio ??? da che annata ???
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-05-2012, 00:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
@panda
la flangia è stata sostituita con quella nuova da quando hanno introdotto lo sfiato sulla c.conica e riportato la quantità dell'olio da 180 a 220cl ed è stato a metà del 2010.
@aspes
con i cerchi a raggi se non smonti la ruota non vedi nemmeno gli attacchi sul disco, mentre con quelli in lega si vede.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
24-05-2012, 00:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da dragonrecon
Sempre parlando di freni all'ultima sostituzione delle gomme il gommista rimontando le pinze anteriori mi ha fatto notare che le viti che le fissavano si erano leggermente piegate e mi consigliava di sostituire tutti i bulloni con altri di "durezza superiore".Cosa che ho fatto subito.
|
cioè?sono già in 10.9 le originali,cosa hai messo le 12.9?
io non mi fiderei.
|
|
|
24-05-2012, 01:04
|
#22
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
lo sfiato in basso oppure sopra ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-05-2012, 06:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.110
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
@panda
la flangia è stata sostituita con quella nuova da quando hanno introdotto lo sfiato sulla c.conica e riportato la quantità dell'olio da 180 a 220cl ed è stato a metà del 2010.
@aspes
con i cerchi a raggi se non smonti la ruota non vedi nemmeno gli attacchi sul disco, mentre con quelli in lega si vede.
|
La mia è stata immatricolata a fine giugno 2010, secondo te la flangia è già del tipo nuovo?
Smontando la ruota (cerchio a raggi) come faccio a riconoscere quella difettosa (a parte ovviamente le eventauali rotture) dal nuovo modello?
Ciao
|
|
|
24-05-2012, 09:26
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
quando hanno cambiato sta flangia da cineseria con quella in acciaio ??? da che annata ???
|
oddio, fosse stata dimensionata correttamente era piu' pregiata in alluminio che in acciaio. peccato che su quei componenti l'affidabilita' deve essere assoluta, altro che guardare il grammo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-05-2012, 09:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Accidenti, giuro che ho paura a controllare la mia ...
Grazie a tutti quelli, che si prodigano a riportare con precisione e pazienza queste malaugurate esperienze riscontrate sulle proprie moto.
Reputo comunque tale rottura molto grave, ma non possiamo denunciare questo fatto alla casa madre, magari tramite un avvocato iscritto al forum, che se la senta di intraprendere questa causa ?
Ovviamente partecipando tutti alle eventuali spese?
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.
|
|
|