Quote:
Originariamente inviata da Trivella
...è una cavolata lo so anche io ma il tuo mecca ha usato la dinamometrica...
|
Glielo chiesi; mi guardò; mi ricordò che stringeva bulloni dalla mattina alla sera.
Mi fece presente che sapeva cos'era un serraggio forte e un serraggio di precisione. Prese la dinamometrica e la portò a 4,5 chilogrammetri (quasi al minimo) con una prolunga per passare tra le razze del cerchione, infilo la torx, accennò a stringere e...stax!
Mi disse serenamente che lui usa SEMPRE la dinamometrica sui serraggi di precisione, su forcelle, sospensioni e assemblaggi di parti meccaniche in movimento.
Per i valori minimi si fida di più del suo polso e di una goccia di frenafiletti "medium".
Aggiunse che era comunque sempre disposto a soddisfare le richieste di un cliente, anche se rompicoglioni.
Poi siamo andati a prenderci un caffè. E' pur sempre un amico.