|
27-04-2012, 13:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 227
|
Paracilindri
Vorrei montare sulla mia rt bialbero dei paravalvole e cilindri,quale mi consigliate? e eventualmente dove acquistarli?anche non necessariamente originali. GRAZIE
|
|
|
27-04-2012, 21:02
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
quelli che vedo più montati sono i copricilindri BMW in alluminio, dovrebbero costare sui 200 €, proteggono solo per cadute da fermo o a bassissima velocità.
Poi se vuoi delle protezioni tubolari che proteggano un po' di più le fanno sia la Touratech che la Wunderlich..
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
28-04-2012, 09:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.694
|
Interessa anche a me!
Grazie per aver aperto il 3d
__________________
11C
|
|
|
28-04-2012, 13:38
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
Messaggi: 295
|
I più belli esteticamente e i più resistenti sono secondo me gli originali BMW in alluminio, il cui costo dovrebbe aggirarsi sui 180 euro
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011
BMW R 1200 GS Adv my2015
|
|
|
30-04-2012, 12:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.694
|
A me il concessionario da cui sto acquistando l'rt ha detto che secondo lui non servono e rovinano l'estetica della moto.
Sono molto più utili sul gs.
__________________
11C
|
|
|
30-04-2012, 12:40
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 227
|
Io ho le due testate rigate...... causa caduta moto da fermo- per quello vorrei metterli cosi nasconde anche un po' perciò a qualcosa servono... invece per quanto riguarda l'estetica -sull'RT sono dello stesso parere del tuo concessionario
|
|
|
30-04-2012, 13:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
solo che i paraciclindri vanno montati da subito,appena comprata sulla RT per evitare di metterli dopo come appunto stai facendo tu'visto che ormai le hai rovinate.
Certo che un conce bmw dia un'affermazione del genere ad un cliente che sta'comprando una moto da 350kg,come minimo, a pieno carico(con conducente e passeggero)deve essere tanto competente visto che quelle due deste escono fuori dalla moto come spuntoni di roccia.
Ma'ne leggo su questo forum...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-04-2012, 14:03
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
Hai ragione Enzino....ma perdona loro perchè non sanno quello che fanno
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
30-04-2012, 14:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
solo che i paraciclindri vanno montati da subito,appena comprata sulla RT per evitare di metterli dopo come appunto stai facendo tu'visto che ormai le hai rovinate.
Certo che un conce bmw dia un'affermazione del genere ad un cliente che sta'comprando una moto da 350kg,come minimo, a pieno carico(con conducente e passeggero)deve essere tanto competente visto che quelle due deste escono fuori dalla moto come spuntoni di roccia.
Ma'ne leggo su questo forum...
|
Lui m'ha detto che se cade da ferma toccano le borse (se le hai montate) e lo scudo, non le teste...   
Bastano comuque quelle in plastica?
Le protezioni bmw in metallo non mi piacciono molto...
Ciao e grazie
__________________
11C
|
|
|
30-04-2012, 15:27
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
wunderlich che proteggono di più.
io personalmente ho montato i parateste originali bmw in alluminio ed i tubi wunderlick
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
Ultima modifica di frangatto; 30-04-2012 a 15:30
|
|
|
30-04-2012, 15:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: stanza 309 - Bari
Messaggi: 1.362
|
Per le "appoggiate" da fermo quelli in plastica svolgono egregiamente il loro compito.
__________________
Alfredo
Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT - My2008).
|
|
|
30-04-2012, 16:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
confermo,quelle in palstica vanno bene per la classica appoggiata,se si cade a 200km orari nemmeno le parateste di San Wunderlich fanno presa...
Barney1
digli al tuo conce che non sa'un cazzo della RT che gli da'da mangiare...
vedi questo filmato e vedi cosa tocca per terra poi glielo fai vedere anche a lui
http://youtu.be/NPrCvXLlcyo
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-04-2012, 17:24
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
|
Sull' ETK che posso vedere io un coperchio testata costa 136 +iva.
Se intendiamo l'utilizzo della copertura solo come protezione estetica allora bisogna considerare che se cadi e rompi/graffi il coperchio della testata, lo puoi sempre comprare nuovo senza comprare due coperture originali che si rigano lo stesso e che quindi poi se si graffiano vanno cambiate comunque...
Questo per dire che la copertura (originale o aftermarket) più che per evitare una riga serve a permetterti di tornare a casa, perché se sei in patagonia e caschi a 30 all'ora in mezzo al nulla rovinando il copri testata, rimani fermo finché non te ne portano uno di ricambio, se invece hai la copertura ti rialzi e vai.
Non so mica se il pensiero è chiaro perché mi si sino incastrati i pensieri mentre scrivevo :-)
__________________
R1200RT Nera '09
|
|
|
30-04-2012, 18:45
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 227
|
Caduta dal cavalletto centrale :testa rigata- borsa rigata -(non poco-praticamente da verniciare)- specchietto ammaccato nello spigolo e probabilmente si è storto il telaietto reggi specchio.......!!! mi è costato un tot!!!!!! anche con il paratesta i danni tanto inferiori non sarebbero stati,visto che avrei dovuto cambiarlo di conseguenza.Non penso che se prendi un tal colpo da spaccare un coperchio testata .un parateste possa evitarne la rottura
|
|
|
30-04-2012, 19:53
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
|
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
|
|
|
30-04-2012, 20:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
confermo,quelle in palstica vanno bene per la classica appoggiata,se si cade a 200km orari nemmeno le parateste di San Wunderlich fanno presa...
Barney1
digli al tuo conce che non sa'un cazzo della RT che gli da'da mangiare...
vedi questo filmato e vedi cosa tocca per terra poi glielo fai vedere anche a lui
http://youtu.be/NPrCvXLlcyo
Enzo
|
Grazie Enzino62...
però non ha le borse!
   
__________________
11C
|
|
|
30-04-2012, 20:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.694
|
Quote:
Originariamente inviata da Billa
Sull' ETK che posso vedere io un coperchio testata costa 136 +iva.
Se intendiamo l'utilizzo della copertura solo come protezione estetica allora bisogna considerare che se cadi e rompi/graffi il coperchio della testata, lo puoi sempre comprare nuovo senza comprare due coperture originali che si rigano lo stesso e che quindi poi se si graffiano vanno cambiate comunque...
Questo per dire che la copertura (originale o aftermarket) più che per evitare una riga serve a permetterti di tornare a casa, perché se sei in patagonia e caschi a 30 all'ora in mezzo al nulla rovinando il copri testata, rimani fermo finché non te ne portano uno di ricambio, se invece hai la copertura ti rialzi e vai.
Non so mica se il pensiero è chiaro perché mi si sino incastrati i pensieri mentre scrivevo :-)
|
Chiarissimissimissimissi il pensierino!
Figata andare in Patagonia!
Non so con L'rt però...
C'è chi l'ha fatto???

__________________
11C
|
|
|
05-05-2012, 14:42
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: Quart (AO)
Messaggi: 143
|
Giusto per curiosità, ma chi li ha fatti montare dal concessionario quanto ha speso? parlo della mano d'opera? Credo di essere stato sodomizzato dal mio visto il prezzo che ho dovuto pagare!! Coglionazzo io che non gli ho chiesto prima, ma mi ha detto che ha perso una giornata con fresa e lima sulla carena!!!
Per la cronaca ho i wunderlich
__________________
BMW R1150 RT
Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio andò ad aprire e non c'era nessuno.
|
|
|
05-05-2012, 18:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Una giornata mi sembra esagerato certo da lavorare un pochino c'è .....ma a 50e l'ora fai presto.....  cmq anche io li ho ed anche testati purtroppo una volta...la moto intatta.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.
|
|
|