Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-04-2012, 10:52   #1
eliapio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eliapio
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
predefinito Strada dell'assietta in RT.....

Ciao a tutti, alcuni miei amici dotati di vecchie enduro anni 80, vorrebbero fare un ritorno al passato e stanno organizzando un we molto turistico come andatura e difficoltà di guida, sulla strada dell'assietta a Oulx.
Io verrei far parte del gruppo, ma usando la ghisona mukkosa e non la mia vecchia xl600!
Mi hanno detto che altre volte hanno incontrato moto stradali sul percorso, guzzi nevada e bmw k e r e se non erro, qulcuno dei "nostri" ha tranquillamente utilizzato l'RT sull'eroica delle colline toscane. Voi che dite........ci vo' o non ci vo'???? e se ci vo' che mi consigliate di fare alla mukka, ammesso che vada preparata per questa pascolata in alta quota.......
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
eliapio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 10:58   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.523
predefinito

con un pò di attenzione, si fa anche con l'RT.
Tempo fa ne ho trovata una sul Parpailllon che forse è un pò più impegnativo.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:06   #3
zemm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zemm
 
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 227
predefinito

Alla mucca non farle nulla! lo fatta anche con un K,ovviamente con accortezza.Se andate a breve mi accerterei per la neve e in quali giorni è aperta ,ammesso che lo sia.
zemm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:12   #4
GIO64
Mukkista doc
 
L'avatar di GIO64
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.309
predefinito

Per l'Eroica nessun problema con la RT (fatta da un amico con GW)
Per la Gardetta fattibile con RT, l'Assietta qualche dubbio per la moto, poi libero di...
GIO64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:13   #5
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
predefinito

Fatta lo scorso anno in estate, ma con GS. Molto impolverato a fine tragitto.
Secondo me puoi farla tranquillamente prestando attenzione in caso di piogge.
Accertati quali sono i giorni in cui si può transitare durante la settimana.
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:17   #6
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Come ogni strada in alta quota, per di più sterrata bisognerà vedere se l'inverno ha provocato danni e in quale misura, quindi al momento nessuno può conoscere lo stato della strada essendo per la maggior parte ancora sotto la neve.
Abito in zona, per cui conosco molto bene le strade militari della Val di Susa, basandomi sullo stato della strada a Ottobre 2011 posso dirti che è fattibile con la RT, ma questo dipende molto dalle tue capacità.
Le variabili sono molte sia per l'attacco che per l'uscita, il percorso classico parte da Susa anzi precisamente da Meana di Susa e termina al Sestriere, la discesa su Oulx invece è un pelino più impegnativa, in quanto normalmente ha due o tre punti dove l'acqua scava molto e quindi le difficoltà oggettive possono aumentare, questa variante accorcia il percorso, non ha un valore aggiunto paesaggisticamente parlando, quindi personalmente la scarteri.
Le accortezze più che di una vera e propria preparazione, direi che bisognerebbe proteggere il puntale inferiore della carena dai sassolini sparati dalla ruota anteriore, le soluzioni, vanno dall'applicazione di tre o quattro fogli sovrapposti di plastica adesiva trasparente, normalmente con meno problemi di residui di colla rispetto al nastro americano.
Per la guida vale l'esperienza, nei tratti in difficoltà, prima, gas " un filo" ma soprattutto costante, gambe aperte e cuore sereno, ma soprattutto essere pronti a rinunciare e tornare sui propri passi se non siamo sicuri, non si è sciocchi se si rinuncia, si è pirla se si continua nonostante tutto.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 13:13   #7
eliapio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eliapio
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
predefinito

Grazie a tutti per i vs importanti consigli: il viaggio e' previsto per il prossimo luglio per cui, nuvola fantozziana a parte, il tempo dovrebbe essere tranquillo......oggi poi ho scoperto che un caro amico l'ha fatta l'anno scorso in.....vespa et3!!!!! Penso che, tempo permettendo, la ghisona non avrà problemi a portarmi in cima!
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
eliapio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©