|
21-04-2012, 01:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Faretti supplementari...
Ciao a tutti..
qualcuno ha per caso montato dei faretti supplementari su una R850R?
Mi piacerebbe capire come ci stanno e dove dovrei montarli, l'unica paura è quella di sembrare un bmwista con la "piccola R" che ha la voglia del GS!!!
In realtà vorrei metterli non sol per estetica ma soprattutto per aumentare visibilità e sicurezza.
Consigli su come e dove???
____________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
21-04-2012, 15:41
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
|
Personalmente non li ho mai montati su nessuna moto che ho avuto, però secondo a dove li monti, portebbero anche dare un luk piacevole oltre che all'utilità. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
21-04-2012, 22:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Allora li metto?
Se hai qualche idea o consiglio esprimiti pure Centauropeppe...anche su qualche sito da vedere...ciao e grazie
|
|
|
21-04-2012, 23:06
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Marca Trevigiana
Messaggi: 130
|
Prova a cercare qui sul forum ci dovrebbe essere una foto di un r1200r con i faretti montati, anch'io ho una mezza idea di montarli. Credo che sulla tua moto stiano molto bene.
__________________
R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
|
|
|
21-04-2012, 23:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Grazie mille della dritta Paobel, darò un'occhiata cercando di capire...credo anch'io che possano andar bene sulla mia, solo che giuro di non averne mai vista una in strada per potermi rendere conto dell'effetto, ma soprattutto in che posizione montarli...Vi aggiornerò.
Ciao Ciao
_________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
23-04-2012, 20:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
23-04-2012, 21:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
A me non spiacerebbe avere i tubi paramotore con su un faro tondo, magari tipo fenfinebbia come sulle 2 valvole....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
23-04-2012, 22:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Grazie mille Federico II, i faresti un piacere a mettere le foto a disposizione! e i faretti givi grossomdo quanto costano? Io ho fatto un giro in rete e mi sembra di capire che per un buon prodotto ci voglia almeno un paio di centinaia di euro per la coppia. Poi, sono semplici da montare? Intendo dire da solo, perchè se si tratta di cambiare un cavo frizione, la batteria, un filtro o le pasticche freni sono in grado di farlo, ma con l'impianto elettrico non ho mai avuto a che fare!!!
Ciao ciao
_____________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
23-04-2012, 23:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da paobel
Prova a cercare qui sul forum ci dovrebbe essere una foto di un r1200r con i faretti montati, anch'io ho una mezza idea di montarli. Credo che sulla tua moto stiano molto bene.
|
Non so se ti riferisci l'alla mia RR,ma io ho montato quelli motobozzo ,che in seguito ho xenato.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
24-04-2012, 07:26
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico II
|
la metteresti una fotina..oppure me la spediresti via mail??Grazie
|
|
|
24-04-2012, 08:18
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
Sarei curioso anch'io di vedere due foto....  vorrei migliorare il fascio di luce, scarso, della moto....
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
24-04-2012, 12:33
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
allora ragazzi eccovi le foto dei faretti Givi montati su staffe autocostruite con profilo al "L" 10cmX10cm con un lato a staffa piatta da forare secondo le proprie esigenze, e l'altro lato della "L" tubolare con il diametro necessario per l'ancoraggio dei faretti. Succesivamente le staffe sono state verniciate in nero opaco (colore del telaio) con verinice alla nitro. Ho utilizzato per l'ancoraggio i fori già esistenti sul telaio, dove (mi riferisco alla R850R) vengono ancorati con le facette in plastica, i cavi. Ovviamente ho utilizzato bulloni a brucola e dadi autobloccanti. Per tenere ferma la staffa ho utilizzato una piastrina da inserire nella parte interna del telaio (vedete foto). per quanto riguarda l'impianto invece, ho preferito fare le cose pulitssime, ovvero smontare e rimuovere il serbatoio per poter lavorare sull'impianto elettrico utilizzando come filo spia il filo di colore verde che esce dal blocchetto chiave di accensione ed arriva sino ai connettori presenti sotto il serbatoio. in questo modo qua ho fatto si che girando la chiave del quadro su OFF si spengono automaticamente i faretti. Gli stessi però (come da confezione GIVI) sono dotati di cablaggio e di relatico interruttore a tenuta stagna che ho montato sul manubrio (lato sinistro). Poi ho montato i faretti sulle staffe e dopo un'attenta regolazione il gioco è fatto. Ovviamente il filo spia (che per GIVI è il verde) può essere collegato sul filo della luce di posizione del faro per essere sempre acceso, sulla luce anabagliante per far funzionare i faretti come anabaglianti, o sul filo degli abaglianti per far funzionare i faretti come abaglianti. Io ho scelto di far funzionare i faretti da indipendenti (utilizzando come filo-spia il verde che esce dal blocchetto di accensione, ma si può utilizzare anche uno dei fili della lucina di posizione anteriore per poter utilizzare i faretti in qualsiasi momento accendendoli attraverso il pulsantino in dotazione).
N.B. dopo la regolazione dei faretti si ottiene un fascio a freccia che dal centro si espande (abbassandosi) verso destra e sinistra. in questo modo qua non si creano problemi a chi procede in senso contrario e posso dire che danno ottima luce....
ahhhhh. dimenticavo.... sempre all'impianto fornito nella confezione dei faretti GIVI, io ho portato un filo (rosso-nero - di 0.5 di spessore - per intenderci) sino alla parte posteriore dove ho installato un connettore a chisura stagna, dove posso collegare l'impianto creato sul bauletto grazie a una barra LED che crea un aspetto simpatico di sera e che è di grande aiuto con nebbia o se si viaggia di notte....
     
http://img407.imageshack.us/img407/5372/faretti1.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/9973/faretti2.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/7581/faretti3.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/8067/faretti4.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/9605/faretti5.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/5444/faretti6.jpg
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
24-04-2012, 13:02
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2012
ubicazione: Modena
Messaggi: 85
|
IMHO a me sembra un po' cercar di scopiazzare il gs e/o le harley... A mio parare non è la moto giusta x i faretti, pero tutto si puo fare...
__________________
erremilledueerrelightgrayduemiladodici
|
|
|
24-04-2012, 16:54
|
#14
|
Guest
|
mi piace..lavoro ben fatto..ci penso sù
|
|
|
24-04-2012, 17:25
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
I faretti della givi sono belli, niente da dire....  il fascio di luce, maggiorato, giustifica la spesa....?
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
24-04-2012, 20:11
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2012
ubicazione: Emigrante Umbro
Messaggi: 87
|
Lo reputo un accessorio inutile, Forse faceva comodo a Cyril Depres quando viaggiava ai 180 in piedi derapando in piena notte...
Cmq de gustibus
__________________
Meno Manutentori Più viaggiatori (lega per la salvaguardia dell'accumulatore elettrico) - R1200R
|
|
|
24-04-2012, 20:32
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
I faretti secondo me sono un accessorio che dipendentemente dai gusti estetici devono essere ritenuti utili. Io per esempio giudico, e questo è solo un mio pensiero, il facio di luce del faro della r850r confort, poco luminoso e lascia inoltre la zona bassa ed esterna, poco illuminata. Da questo nasce l'esigenza di montare dei faretti. Poi se si aggiunge che si viaggia anche di notte, e parecchie volte ci si trova in situazioni di pioggia o nebbia, questo aumenta la necessità di avere un fascio di luce maggiore. La moto per me è un mezzo che mi porta anche a lavoro nel corso di tutto l'anno, e non solo d'estate....
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
24-04-2012, 21:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
IMHO i faretti di disegno rotondo,con lente lenticolare li vedo solo su i GS.Troppo StarWars per un elegante RR
Meglio questi......(e non perchè li ho io,molti mi hanno fatto i complimenti)
http://www.motobozzo.de/xtcatalog/pr...zo-Switch.html
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
24-04-2012, 23:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Grazie per aver messo le foto a disposizione w avermi spiegato il da farsi, proverò a montarli da me...una volta che avrò scelto e fatto, vi farò sapere e vedere il risultato.
grazie ancora
_____________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
26-04-2012, 00:01
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2010
ubicazione: Marca Trevigiana
Messaggi: 130
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Non so se ti riferisci l'alla mia RR,ma io ho montato quelli motobozzo ,che in seguito ho xenato.
|
Non ne sono sicuro, ma non riesco a trovare quella discussione, comunque da quello che ho visto sull'ultima immagine che hai mandato mi pare siano quelli.
A quanto sembra i faretti per r1200r li fanno Givi, Motobozzo e Wunderlich.
Ciao.
__________________
R1200GS LC Rallye MY 2018 - Florian.
ex R1200R MY 2010 ex R1200GS MY 2011 ex R850RT MY 2003
|
|
|
26-04-2012, 08:39
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
sicuri che si possono montare ? sicuri che si possano usare unitamente agli anabbaglianti/abbaglianti e non solo in presenza di nebbia come fendinebbia ? qualcuno sa cosa dice il CDS in merito ?
CDS a parte ... personalmente non so se li metterei, a differenza dell'RT e del GS do ve il faro e fisso (cosa che mi ha inizialmente spiazzato in occasione di un giro su queste due moto) il faro della 850 segue la direzione, e a mio parere questo aiuta molto, personalmente di sera non ho trovato nessun problema (monto una lampada osram ad alta efficienza ma sempre stessa potenza) e tengo pulito (internamente) il vetro del faro.
per quanto riguarda il "look" dico la mia ...
belle entrambe le soluzioni di moto bozzo che non conoscevo
belli quelli della givi ma li vedo meglio su ADV o GS data la line "un po dura"
nel caso che possa interessare ... c'è in giro ad opera di un tedesco un piccolo circuito per utilizzare il pulsante del RESET delle frecce per "scopi diversi". La soluzione era molto interessante perché programmabile; ad esempio un colpo normale reset frecce come al solito, pressione lunga altra funzione, doppia pressione altra funzione, lunga + corta ... ecc ecc
ska ... quoto :-)
ciao a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
26-04-2012, 08:51
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2011
ubicazione: Forlì...Romagna
Messaggi: 250
|
Gran bel lavoro, complimenti!! i miei dubbi riguardano l'assorbimento, con la batteria come vai?
__________________
EX R1150R / R1200GS Triple Black
|
|
|
26-04-2012, 10:31
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
Quote:
Originariamente inviata da ILPassatore
Gran bel lavoro, complimenti!! i miei dubbi riguardano l'assorbimento, con la batteria come vai?
|
Avranno un assorbimento di 100-110 watt, l'alternatore ne produce 700.... no problem....  l'unico accorgimento è appunto quello, sotto relè, di collegarlo alle luci anabagglianti e non direttamente alla batteria....
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
|
|
|