|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
17-04-2012, 19:08
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Primo viaggio in moto in solitaria. Bisogno di consigli e aiuti !!!
Scimmia vecchia di oltre un anno 
Forse ce la faccio, a fine maggio o max primi giugno parto , destinazione Spagna dei Nord - in solitaria , io e la " Paloma " .
Itinerario previsto : Primo steep Saragozza ( in 2/3 giorni )
Necessita suggerimento per tappa e posto letto Francia ( perche' dormire da solo costa come in 2 ??? ) diciamo tra nizza e aix en P - Poi sono indeciso se fare rotta per andorra e al limite fermarmi li in zona una notte oppure puntare su girona.
Dopo Saragozza via verso Logrono ( un voto nei confronti di un amico recentemente scomparso : Laguadria, Bodega Ysios prog. Calatrava ); quindi pamplona, bilbao, forse santander, poi san sebastian e confine francese, previsti 5 giorni.
Vorrei poi fare ritorno attraverso la francia orthez, pau tolosa, carcassonne, montpellier, nimes . altri 2/3 giorni
Alta provenza e ritorno verso Barcellonette , quindi rientro italia, cuneo piacenza e venezia-----> poi casetta mia . Miro forse troppo in alto ? Ce la faro' ????
Chi ha amici o conoscenza francia-spagna nelle zone di questo tour, ed abbia una magnanimita' tale da darmi dritte, avra' la mia eterna riconoscenza ( e se passate di qua pescetti e vino a volonta' !!!! ).
|
|
|
17-04-2012, 19:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
x @ adriano bmwnuto
Ciao, riguardo alla Spagna non posso esserti d'aiuto è uno dei viaggi che ho in programma ma ormai x il 2013  , invece se hai isogno di sostegno morale ( cosa che l'anno scorso ho chiesto anche io agli amici del forum 1 viaggio in solitaria ) ti posso dire VAI che è una esperienza bellissima, fidati 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
17-04-2012, 20:15
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2012
ubicazione: Milano
|
L'idea del viaggio in solitario è affascinante.....ma la Paloma che moto è?
Quello che ti posso dire della mia esperienza di viaggi, in moto e non:
-L'autostrada in Francia costa un "botto".
-Per gli alberghi preferisco pianificare in tempo le mie fermate, ad esempio sto organizzando un viaggio questa estate in andalusia e ho già fatto le prenotazioni: utilizzo booking.com, e mi sono trovato sempre bene, gli hotel sono quotati da chi ci è stato e si evitano brutte sorprese.
Forse per alcune tappe conviene organizzarsi prima....almeno sai dove vai e cosa spendi, per alcuni di questi c'è la cancellazione gratuita..
-La Spagna del Nord è piuttosto piovosa......
Per il resto ti consiglio di leggere "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di un autore americano di anni fa, editrice Adelphi.
Spunti filosofici e non..
-Non ultimo consiglio vivamente una assicurazione sul Tuo viaggio, giusto per coprire eventuali inconvenienti.
Suerte!
|
|
|
17-04-2012, 20:45
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
per papipapi *58* : condivido , la moto e' una passione incommensurabile. Grazie per il sostegno morale.
x andreadoc :
Paoloma , "R1200R", battezzata cosi' perche' acquistata il giorno prima di una toccata e fuga a Barcelona .
prevedo di non fare 1 km di autostrada , mi prendo tutto il tempo che serve, e autostrada proprio se non se ne puo' far a meno. ( stesso criterio utilizzo per i miei viaggi fuori porta ..)
Un paio di tappe ( le prime ) prevedo prenotazione , a aspetto suggerimenti " economici" non posso spendere 65/80 euro solo per dormire una notte !!!!
Per la pioggia .... vabbe' aspetto ( l'eta' e gli acciacchi si fan sentire ) o la prendo !!!
Il libro lo prenoto in biblio.
Per l'assicurazione non ho esperienza... si puo' assicurare un viaggio ???
e soprattutto grazie per i suggerimenti.
|
|
|
17-04-2012, 21:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Certo che puoi assicurare un viaggio: Mondial fa sia la sanitaria che l'assistenza veicolo.
Prenotare l'alloggio????? Zio brik il bello di un viaggio è fermarsi quando si è stanchi o perchè ti piace un posto, cercare alla bisogna e imparare così facendo a riconoscere quello che più si adatta alla tue esigenze. In trentanni che giro, mai prenotato un solo albergo prima di partire.... e non ti dico qui in Europa, ma anche giù fino in Mali.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
17-04-2012, 21:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
|
Pro e contro prenotazioni alberghi:
SI - scegli l'albergo che vuoi, lo metti nel navigatore, quando "arrivi" non passi tempo a cercarlo; Booking.com eccellente;
NO - rigidità programma: se hai tappe impegnative a volte magari vuoi cambiare.
Autostrada:
Evitarla è anche un mito. Se tra A e B non c'è nulla che ti interessi nello specifico viaggio, perché dovresti sacrificare tempo e energie che invece potresti passare utilmente in B...
Tappa all'andata:
Visto che al ritorno fai Montpellier, Cannes non è male, ci torno spesso.
Andorra o Girona?
Andorra per la strada, Girona per la cittadina. Se arrivi a Girona arriverei anche a Cadaques!
Andato in Spagna con R1200R, perfetta. I viaggi in solitaria riescono, tra l'altro, se riesci a tenere la testa al riparo dalla "fretta"... Non sempre si riesce a staccare rapidamente da ritmi infernali...
Buon viaggio
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
17-04-2012, 22:06
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2011
ubicazione: Verona
|
Il bello di un viaggio in solitaria è di non avere vincoli. Non prenoterei mai gli alberghi in anticipo.
La tecnica che ho sempre usato io è di partire ogni giorno di buonora, fare il viaggio di trasferimento nella prima metà della giornata, quindi ci si guarda intorno per trovare un posto per la notte.
Alle 14 è più facile trovare un letto che alle 21, e se non si trova o se il posto non piace hai delle ore di margine per ulteriore spostamento verso località meno gettonate o più interessanti. E poi resta il tempo per riposarsi e per gironzolare, la luce del tramonto poi rende i luoghi più belli e suggestivi, mentre a volte non è favorevole alla guida.
In ogni caso... In bocca al lupo
|
|
|
17-04-2012, 22:14
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2012
ubicazione: Emigrante Umbro
|
Ottima scelta.
Piccolo OT:
"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" è una lettura che consiglio a tutti, a dispetto del titolo si parla poco di moto e molto di vita, soprattutto "on the road".
__________________
Meno Manutentori Più viaggiatori (lega per la salvaguardia dell'accumulatore elettrico) - R1200R
|
|
|
17-04-2012, 22:30
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
|
Concordo per non prenotare niente. Vuoi mettere il piacere di trovare, magari per caso, il "posticino" che altrimenti avresti dovuto saltare con la prenotazione fatta? Anni fa io e un amico facemmo sud dell'Inghilterra e isola di Man in 15 giorni senza aver prenotato nulla, neanche i traghetti: metà pernottamenti in tenda, metà in B&B.Un viaggio indimenticabile. E che dire di quando il comandante del traghetto per l'isola di Man (che era al completo) vedendo le nostre espressioni mogie mogie, venne da noi con un sorriso e ci disse "Come on"... Pianificando e prenotando troppo secondo me ti perdi una bella fetta del gusto del viaggio. Comunque vedi tu. Buon giro
P.S. Lo Zen... l'ho letto anch'io qualche anno fa. Molto bello
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
Ultima modifica di yoghi; 17-04-2012 a 22:33
|
|
|
17-04-2012, 22:30
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2011
ubicazione: Verona
|
L'ho letto anni fa.
Non è stata per me una di quelle letture di cui mosso dire mi abbiano lasciato il segno.
Però è un classico.
Nel forum se ben ricordo è già stato oggetto di diverse discussioni... che potrebbero andare avanti allinfinito!
|
|
|
17-04-2012, 23:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Ravenna
|
Non prenotare alberghi .....per il resto la r1200r è una viola con i denti,ti divertirai un botto.
|
|
|
17-04-2012, 23:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
|
Prenotare? NOOOOOOOO.......mica sei con la famiglia!
Carta di credito in tasca e benzina nella tanica....e buon Viaggio !
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
17-04-2012, 23:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
|
dai parti, vedrai che bello.... il tutto con i tuoi tempi e con i tuoi interessi, si capisce che mi piace viaggiare anche da solo, non programmare niente, il bello è tutto lì, x dormire trovi sicuro prova gli hotel FORMULA 1 la camera costa poco però ha i servizi all' esterno, ma con la moto è molto comodo, e valuta anche le chambre d'hoste presso famiglie.
ti consiglio il vercos e la zona dei vulcani "pui de dome" verso clermont ferrant
|
|
|
18-04-2012, 00:20
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Evitarla è anche un mito. Se tra A e B non c'è nulla che ti interessi nello specifico viaggio, perché dovresti sacrificare tempo e energie che invece potresti passare utilmente in B...
|
Perchè il bello è il viaggio, non la meta.
Sul prenotare l'albergo dipende dai periodi.
Io anni fa, con la mia ex, ad Agosto in Spagna siamo rimasti su un marciapiede e abbiamo rischiato di dormire per strada (no tenda) se non fosse stato per l'aiuto di un altro motociclista che ci indirizzò verso un albergo ad una 50ina di km di distanza.
Di solito li prenoto il giorno prima, comunque mentre sto in viaggio, tanto per stare sicuro.
Se viaggi fuori stagione vai tranquillo. A pasqua l'anno scorso, in Francia di ritorno in Inghilterra, abbiamo fatto così senza problemi anche con qualche ottima sorpresa.
Di solito quando viaggio da solo degli alberghi mi frega relativamente zero (ci devo solo dormire) e mi fermo sugli Ibis che costano poco e di solito hanno il garage o l'uso di un garage nelle vicinanze, se non vuoi stare sempre a smontare tutto dalla moto.
In spagna ci andai nel 2003. Però prendendo il traghetto da Genova.
Barcellona Saragoza lo fai in giornata.
Il ritorno da Bilbao, San Sebastian, etc. considera anche di farlo lungo i Pirenei fino a verso l'altezza di Huesca che c'è una strada fantastica.
Buon divertimento.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-04-2012, 06:41
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
Amici.... veramente siete prolifici di consigli , terro' conto di tutti, e vi ringrazio gia' da ora.
certo che uno puo' anche non prenotare, puntare su IBIS , Chambre d'Hotel , B&B , Hotel 2/3 stelle , ma a meno di 65 euro non si dorme una notte in francia, e vogliono 6/9 euro per la colazione ( prenotando prima ). Mi chiedo cosa puo' costare arrivando li all'ultimo minuto. Tenendo in considerazione che non e' che si puo' fare il pellegrinaggio per 3/4 ore a cercar camere .... Di fondo resta il fatto che da solo spendo come in 2 ...
C'e' nessuno che ha gia' "testato" qualcosa in zona provenza?
|
|
|
18-04-2012, 09:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
|
ciao adriano,
io ti suggerisco di cercare su airbnb.com - sito di affitto stanze presso privati, dove puoi scegliere a seconda del tuo budget e dormire in stanze singole spendendo il giusto.
e magari avere anche contatto con persone locali, che per me è abbastanza importante quando vado in giro per il mondo.
se hai un'idea dell'itinerario, usa il sito per cercare nei paraggi, vedrai che ti troverai bene.
puoi spendere da 20 a 2000 euro a notte, a seconda di cosa scegli.
io son stato in diverse case, mi son sempre trovato bene, anche se erano in città che conosco piuttosto a fondo. se dovessi partire per un viaggio simile, mi porterei dietro un laptop (ma va bene anche uno smartphone android) per connettermi nei luoghi con wifi e magari prenotare lungo il viaggio. esiste un'app per il sito, sia su android che su ios.
risparmierai e potresti conoscere anche gente interessante!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
18-04-2012, 09:53
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
|
anche io sto meditando su un viaggio in solitario... al posto tuo non prenoterei alberghi ma in ogni caso porterei dietro una tendina. in spagna e francia si campeggia alla grande.
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
18-04-2012, 12:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Concordo con molti qui: il viaggio in solitaria è una bella esperienza. Una borsa con gli attrezzi fondamentali e un kit forature sono indispensabili: poi c'è il giubbino rifrangente e se non sbaglio da gennaio anche il kit pronto soccorso sono obbligatori in moto.
In Francia a volte può essere un problema fare benzina, molto distributori accettano solo le carte del loro circuito, quindi prevedi di riempire il serbatoio per tempo per evitare apprensioni.
Per mia esperienza le soluzioni più economiche per dormire sono i motel delle catene tipo F1 o i b&b, ma qui magari una prenotazione serve.
Buon viaggio.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-04-2012, 13:21
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2012
ubicazione: Modena
|
Davvero è obbligatorio il kit pronto soccorso?.......
__________________
erremilledueerrelightgrayduemiladodici
|
|
|
18-04-2012, 13:27
|
#20
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
porta una tenda sacco a pelo lascia stare gli hotel ..sei solo...vivila nel miglior modo possibile...conosci biker dà ogni luogo e fermati a parlare con la gente del posto
se potessi scegliere io farei così
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-04-2012, 17:01
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: portogruaro
|
...conosci biker dà ogni luogo e fermati a parlare con la gente del posto
si, un buon consiglio
al posto tuo non prenoterei alberghi ma in ogni caso porterei dietro una tendina. in spagna e francia si campeggia alla grande.
heeeem.... mai dormito in tenda in vita mia ....
io ti suggerisco di cercare su airbnb.com
stasera vedo un po' cosa c'e' di buono.
ancora grazie a tutti ( mi ripetero', ma veramente sono felice per tutti sti consigli ...) :-)
|
|
|
18-04-2012, 17:24
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2012
ubicazione: Modena
|
Anche io prenderei una bella tenda, poi pianificherei tappe, oppure pianificherei i campeggi ove fermarmi, per poi decidere mano mano dove andare...
Fai conto che un campeggio x una moto e una tenda costerà all'incirca 30 euro a notte... Certo, la comodita della stanza è un'altra cosa ma, dormire accanto alla propria moto e scorgerla dalla fessura della tenda, per un viaggio in solitaria, non dev'essere male...
__________________
erremilledueerrelightgrayduemiladodici
|
|
|
18-04-2012, 17:41
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
|
... miii che viaggetto ..adesso metto giù tutti gli indirizzi e poi scrivo...
intanto due cose : se vai in quel periodo non prenotare nulla trovi sempre ...quando sei stanco ti fermi e pernotti...
quella di fare zero autostrada è utopia ... se fai un viaggio del genere arrivi morto e viaggi delle ore per fare poche centinaia di Km.
adesso vado a cercare gli indirizzi (solo quelli buoni ) e li metto...
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
|
|
|
18-04-2012, 17:46
|
#24
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
tenda o meno non è importante (leggo che non hai esperienza quindi prima prova con un weekend, può darsi che la tenda non faccia per te o il contrario)
ma nel primo viaggio in moto (solitaria/coppia/gruppo) l'importante è rientrare con la coscienza di aver fatto qualcosa che ti accresce interiormente....sentire il profumo delle campagne, la brezza dell'atlantico, anche beccare la piggia su un passo alpino !!
fare una foto davanti ad un monumento so bravi tutti.....emozionarsi ad ogni metro ....son capaci in pochi
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-04-2012, 18:50
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Negreanu
Davvero è obbligatorio il kit pronto soccorso?.......
|
non in Francia
__________________
GS 1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|