Detta così è tosta... il triveneto è un territorio vasto e di una diversità morfologica mostruosa e quasi unica, si va dal mare e località come chioggia, venezia, alla campagna fluviale tipo rovigo ai colli eugnei, berici, la lessinia, l'alto piano d'asiago, il grappa, il garda, la valdobbiadene, le dolomiti trentine, quelle bellunese, il cadore, il carso, trieste, il brenta, l'altoadige e sue mille valli, il pasubio, e città incredibilmente affascinanti come verona, vicenza... e forse sono più le zone belle dimenticate che quelle citate.
la cosa bella del triveneto è che quasi la totalità delle valli montane termina con un passo che porta in un'altra valle e spesso le due sono morfologicamente e quindi paesaggisticamente diverse. Se pensi la possibilità di farsi in giornata garda, bondone, paganella e arrivare a cavalese magari via passo mangen... hai infinite combinazioni di mare/montagna/collina/laghi che in giornata riesci a fare in una tappa.
Se dai qualche info di più ti posso aiutare a disegnare un percorso così generico ti faccio stare un mese

e 10k chilometri