Premetto di aver visto e provato la GW1800.
Premetto anche di aver
solo visto la K6 GT/GTL.
Ovviamente quello che dirò è assolutamente ed esclusivamente un mio personale parere.
Non si senta tirato in causa nessun possessore di una delle 2 moto in questione.
Del lato estetico è inutile starne a parlare in quanto soggettivo.
Personalmente il paragone mi sembra un tantino forzato in quanto ritengo che in comune abbiano solo la quantità di cilindri.
Il paragone poteva essere azzeccato con la K1200LT che tentò di seguire le orme della stra-collaudata nipponica: borse integrate, peso massimo, retromarcia (imho fondamentale su moto di queste stazze), borse integrate, impianto audio etc.
Un pò di storia (anche se conosciuta dai più) ritengo sia d'obbligo.
GW ormai esiste da oltre 40 anni.... e questo mi sembra un'ottima garanzia di qualità ed affidabilità generale: moto ultracollaudata sempre fedele a se stessa mai stravolta nel corso della sua evoluzione ma sempre resa migliore... Un pò come per le auto la Porsche.
Nel 1999 Bmw decide di evolvere la sua K1100LT, sullo stampo dell'allora GW1500 ormai quasi a fine carriera (che avverrà un paio di anni dopo). Così, Bmw, si ritrova con una moto sullo stile della GW ma progettualmente molto più fresca e molto meno assetata della giapponese. Anche se resta improprio il confronto dei 2 propulsori estremamente diversi.
Nel 2001 Honda rinnova il mito con la 1800 rendendo obsoleta la tedesca. Bmw corre ai ripari un paio di anni dopo con un buon restyling della LT1200 che però non arriverà mai ai livelli della jap, pur restando una gran bella moto.
Ed arriviamo ad oggi.
Ancora oggi è presente la GW1800 che ha ricevuto vari perfezionamenti e una rinfrescata estetica soprattutto nel posteriore, ma la moto è fondamentalmente quella di 11 anni fa. (in questo caso ritengo essere ciò un valore aggiunto, sia dal punto di vista di una minor svalutazione dell'usato sia dal punto di vista di un progetto azzeccato e collaudato).
Dal poco sul mercato ecco la novità Bmw: la K1600GT/GTL!!!
Una turistica con un 6 cilindri frontemarcia compattissimo. Moto ultratecnologica e progettualmente recentissima. Design moderno e filante, meno pesante rispetto all'opulenza della precedente K1200LT.
K1600GT che però cannibalizza la giovanissima sorella a 4 cilindri K1300GT per la "gioia" dei suoi possessori...
K1600GTL: versione iperturistica della nuova creazione della casa di Monaco nonchè punta di diamante della casa bavarese nel settore Touring.
K1600GT/GTL o più semplicemente "K6" che in comune con la GW ha solo mole e numero di cilindri. Non è presente la retro, le borse sono asportabili etc.
Perchè quindi paragonare le 2 moto???? Ha forse senso paragonare 2 moto con una differenza progettuale di oltre 10 anni? Ha forse senso paragonare queste 2 moto?
Aveva poco senso all'uscita della LT1200 nei confronti della GW1500.... in teoria ebbe più senso con il 1800 con un progetto giovane più o meno come quello della LT; ma che a guardar bene era imparagonabile a causa del motore così diverso per cubatura e n. di cilindri che vedeva avvantaggiare la GW.
La K6 la ritengo molto di più la naturale evoluzione di ciò che fu l'LT1100. O se vogliamo l'evoluzione più "logica" della cannibalizzata K1300GT.
Ritengo personalmente che la K6 e la GW esprimano in modo molto diverso il concetto di Turismo di lusso.
Anche solo per l'impostazione sulle moto: più "cruiser" quella GW.
Terminando: non ci sono regole nel fare dei paragoni... questi conseguentemente risulteranno più o meno sensati.
Non vedo però niente di male nell'affermare che GW resta regina assoluta nella sua categoria non avendo delle reali rivali ad insediarla.
Così come ritengo che Bmw abbia abbandonato l'idea di inseguire la GW e abbia puntato a reinterpretare la moto da turismo come è giusto che sia, senza scopiazzare altri. Il fatto di avere un settore auto che dei 6 cilindri ha fatto per anni la sua bandiera, il fatto di aumentare confort e coppia ritengo abbia portato Bmw a progettare un 6 cilindri per la sua ammiraglia a 2 ruote a beneficio di vibrazioni, confort generale, elasticità pur senza sacrificare dimensioni e prestazioni.
Questo è il mio pensiero in merito.
Goldwing e K6: 2 moto diverse che interpretano diversamente lo stesso tema. Meglio una o meglio l'altra?... Ogni scarrafone e bello a mamma sua! A ognuno la sua sulla base dei propri gusti e del proprio sentire!