Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2012, 23:21   #1
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Red face Cosa ha la GW in più del K6? Chi è pentito e perchè per non averla preferita?

Capisco che la K6 sia un progetto molto più moderno ma la GW conserva un fascino e un carisma inalterato nel tempo che non so se sarà raggiungibile dalla Kappona...

Pubblicità

__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 23:48   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Provai la GW prima di fare la K6...mi resi subito conto che una moto dal peso effettivo ben oltre i 400 kg con meno di 100 cv reali alla ruota...era un vagone che non faceva per me...
Comunque ormai è un progetto che ha una quindicina d'anni , tecnologicamente superatro e non è confrontabile col K6...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 07:38   #3
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

bravo l'hai detto, non confrontabile con il vagone k6
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 09:40   #4
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Sono d'accordo con Sgomma...resta cmq un mezzo con un suo fascino e una lunga storia fatta di milioni di km e innovazioni.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:03   #5
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
predefinito

Anni addietro ne ebbi due , la prima nel 94 , una 1500, poi la 1800, gran Moto da turismo ,ma non paragonabile a nessun altra moto , un mondo a se!



Gky

Sent from my iPhone for es using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:01   #6
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Se GW sta per GoldWing Ti rispondo come la vedo io: k6 è l'estremo per uno come me che vuole cmq una moto e non un "camper" senza offesa per nessuno, oltre per il mio modo di pensare siamo fuori tema dove il titolo rimane "che moto prendere"
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 11:35   #7
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Anche io ho provato la GW1800 e devo dire che a me piace molto.
Alla guida rispetto la K6 il peso lo si sente molto di piu'.
Come pero' ha gia' detto qualcuno sono due mezzi troppo differenti tra di loro ed e' difficile fare dei paragoni.
La GW e' impareggiabile per la retromarcia e per la console di pulsanti e levette che comunque trovo dispersivi.
Le borse al contrario dell'effetto visivo non sono cosi' capienti.
la scelta k6 e dovuta al fatto che nonostante la mole e' ancora moto.
Penso che un giorno forse passero' a GW, lo tengo come ultimo traguardo, magari quando saro' piu' vecchietto un GW a 3 ruote.

Al momento come gia' detto in precedenza in altre discussioni non sono assolutamente pentito del K6, fino che mi dara' gioia di guida stara' con me.
Io non sono sposato con nessuna causa e casa, non sono uno che dice honda o BMW o chi che sia per sempre.....il mondo e' vario ed e' bello cambiare.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 14:54   #8
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
.....
la scelta k6 e dovuta al fatto che nonostante la mole e' ancora moto....
Secondo me è questa la forza della K6 (oltre alla modalità di erogazione della potenza, mancanza di vibrazioni ecc.. qualità motociclistiche che i Kappisti di lungo corso ben conoscono)
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 15:54   #9
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Venendo da 2 Klt e un'Adventure, sapevo cosa lasciavo e cosa cercavo. Ho comprato la Goldwing senza provarla, per il prezzo ho risolto con un usato di circa 10000 km garantito dal conce Honda per 2 anni dall'acquisto. La moto è grossa ma molto maneggevole, paciosa, con velleità sportive nulle: era ciò che cercavo, anzi cercavamo io e mia moglie. Va come un orologio, trasmette una grande sicurezza, la sua guida è disimpegnata. La K6, che mi sarebbe costata uguale ma nuova, non mi è piaciuta e non mi piace, la trovo impersonale, ed è già un apprezzamento, e le sue prestazioni per il mio uso, troppo esuberanti. Col Goldwing viaggio sereno e tranquillo, con le mie sole 5 marce, in tutta comodità e silenzio. La mia è blù notte senza alcun fronzolo estetico, modello vecchio 2009, è la mia moto definitiva. Se penso ai K Lt che ho avuto mi viene da piangere per i soldi buttati e la dinamica di guida disastrosa.

Ultima modifica di filippo51; 05-04-2012 a 15:59
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 15:55   #10
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Premetto di aver visto e provato la GW1800.
Premetto anche di aver solo visto la K6 GT/GTL.
Ovviamente quello che dirò è assolutamente ed esclusivamente un mio personale parere.
Non si senta tirato in causa nessun possessore di una delle 2 moto in questione.
Del lato estetico è inutile starne a parlare in quanto soggettivo.

Personalmente il paragone mi sembra un tantino forzato in quanto ritengo che in comune abbiano solo la quantità di cilindri.

Il paragone poteva essere azzeccato con la K1200LT che tentò di seguire le orme della stra-collaudata nipponica: borse integrate, peso massimo, retromarcia (imho fondamentale su moto di queste stazze), borse integrate, impianto audio etc.

Un pò di storia (anche se conosciuta dai più) ritengo sia d'obbligo.
GW ormai esiste da oltre 40 anni.... e questo mi sembra un'ottima garanzia di qualità ed affidabilità generale: moto ultracollaudata sempre fedele a se stessa mai stravolta nel corso della sua evoluzione ma sempre resa migliore... Un pò come per le auto la Porsche.
Nel 1999 Bmw decide di evolvere la sua K1100LT, sullo stampo dell'allora GW1500 ormai quasi a fine carriera (che avverrà un paio di anni dopo). Così, Bmw, si ritrova con una moto sullo stile della GW ma progettualmente molto più fresca e molto meno assetata della giapponese. Anche se resta improprio il confronto dei 2 propulsori estremamente diversi.
Nel 2001 Honda rinnova il mito con la 1800 rendendo obsoleta la tedesca. Bmw corre ai ripari un paio di anni dopo con un buon restyling della LT1200 che però non arriverà mai ai livelli della jap, pur restando una gran bella moto.

Ed arriviamo ad oggi.
Ancora oggi è presente la GW1800 che ha ricevuto vari perfezionamenti e una rinfrescata estetica soprattutto nel posteriore, ma la moto è fondamentalmente quella di 11 anni fa. (in questo caso ritengo essere ciò un valore aggiunto, sia dal punto di vista di una minor svalutazione dell'usato sia dal punto di vista di un progetto azzeccato e collaudato).

Dal poco sul mercato ecco la novità Bmw: la K1600GT/GTL!!!
Una turistica con un 6 cilindri frontemarcia compattissimo. Moto ultratecnologica e progettualmente recentissima. Design moderno e filante, meno pesante rispetto all'opulenza della precedente K1200LT.

K1600GT che però cannibalizza la giovanissima sorella a 4 cilindri K1300GT per la "gioia" dei suoi possessori...

K1600GTL: versione iperturistica della nuova creazione della casa di Monaco nonchè punta di diamante della casa bavarese nel settore Touring.

K1600GT/GTL o più semplicemente "K6" che in comune con la GW ha solo mole e numero di cilindri. Non è presente la retro, le borse sono asportabili etc.

Perchè quindi paragonare le 2 moto???? Ha forse senso paragonare 2 moto con una differenza progettuale di oltre 10 anni? Ha forse senso paragonare queste 2 moto?
Aveva poco senso all'uscita della LT1200 nei confronti della GW1500.... in teoria ebbe più senso con il 1800 con un progetto giovane più o meno come quello della LT; ma che a guardar bene era imparagonabile a causa del motore così diverso per cubatura e n. di cilindri che vedeva avvantaggiare la GW.

La K6 la ritengo molto di più la naturale evoluzione di ciò che fu l'LT1100. O se vogliamo l'evoluzione più "logica" della cannibalizzata K1300GT.

Ritengo personalmente che la K6 e la GW esprimano in modo molto diverso il concetto di Turismo di lusso.
Anche solo per l'impostazione sulle moto: più "cruiser" quella GW.

Terminando: non ci sono regole nel fare dei paragoni... questi conseguentemente risulteranno più o meno sensati.
Non vedo però niente di male nell'affermare che GW resta regina assoluta nella sua categoria non avendo delle reali rivali ad insediarla.
Così come ritengo che Bmw abbia abbandonato l'idea di inseguire la GW e abbia puntato a reinterpretare la moto da turismo come è giusto che sia, senza scopiazzare altri. Il fatto di avere un settore auto che dei 6 cilindri ha fatto per anni la sua bandiera, il fatto di aumentare confort e coppia ritengo abbia portato Bmw a progettare un 6 cilindri per la sua ammiraglia a 2 ruote a beneficio di vibrazioni, confort generale, elasticità pur senza sacrificare dimensioni e prestazioni.

Questo è il mio pensiero in merito.
Goldwing e K6: 2 moto diverse che interpretano diversamente lo stesso tema. Meglio una o meglio l'altra?... Ogni scarrafone e bello a mamma sua! A ognuno la sua sulla base dei propri gusti e del proprio sentire!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8

Ultima modifica di Weiss; 05-04-2012 a 15:57
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:00   #11
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Filippo, e' giusto che sia cosi', ogniuno deve trovare la sua strada.
Anche se io mi ritengo un tranquillo e probabilmente la GW avrebbe potuto fare a caso mio ho cercato un'idea nuova.....la K6.
Come gia' detto un giorno probabilmente approdero' alla GW.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:07   #12
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

weiss, bello scritto e concordo con te
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:13   #13
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Aggiungo anche che un'Adventure carica di bagagli, con passeggero, è moooolto più impacciata è poco gestibile della Goldwing nella stessa configurazione di carico, quindi prima di esprimere pareri definitivi, tipo Goldwing = Camper, io direi di andarci cauti.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:17   #14
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
weiss, bello scritto e concordo con te
Quoto, analisi come al solito, lucida e corretta. D'altra parte quando ero " in cottura " per la Goldwing, è stato Weiss a schiarirmi un pò le idee. Grazie ancora.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:34   #15
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
predefinito

Cosa ha la GW in più del k6 ?


Sicuramente la retromarcia, il che non è poco
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:49   #16
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Filippo non te la prendere è un mio parere, sì definitivo, ma personale nulla di più.
A differenza di Giovanni p.e. io non ho mai preso in considerazione di provare e o comprare un GW o un LT....mai !!!
Mentre il k6 (rigorosamente GT) ha avuto una gestazione di un anno nella mia testa e alla fine l'ho presa....con questo voglio dire (come ha detto qualcuno qui) che BMW con il k6 ha fatto un mezzo miracolo perché ha prodotto una moto adatta ad un pubblico vasto ovvero anche a chi come me che di una moto "pure touring" non sa che farsene....non avrei mai pensato di comprare una moto oltre i 300kg e invece l'ho fatto perché sono riusciti cmq a fare una moto veloce e con tanta coppia.
Tieni conto che (i) ho comunque 36 anni e francamente una GW alla mia età con tutti i se e i caveat del caso è proprio fuori profilo e (ii) non faccio svalangate di km in moto (anzi) non sono proprio uno da touring e da panorama....

Ti dirò di più facessero una versione RS stile Porsche allegerita e + sportiva della K6 la prenderei subito....a premio sul prezzo già alto....anzi speriamo la facciano.....

Ultima modifica di Body; 05-04-2012 a 16:54
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 17:22   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Io sto aspettando la K 1600 S...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 17:27   #18
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Utenze diverse per mezzi diversi. Io di un Rs, di qualsiasi marca e modello, non saprei che farmene, proprio come te della Goldwing. Io ho 61 anni, ma anche a 30, moto col manubrio basso o in 2 pezzi, non le guardavo neanche. Oggi poi con i limiti...
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 17:48   #19
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Sono d'accordo con Te però tornando al tema non è banale che BMW riesca a far comprare moto da 300 e oltre kg anche a chi come me e altri non sono puristi del touring....

Guarda che qui da me tra i miei amici e colleghi ricevo sfottò a più non posso
"allora sto transatlantico come va?"
"ma ha anche la retromarcia?"
"ma se ti cade cosa fai la lasci la?"
...ma rispondo a tutti allo stesso modo....provatela e poi ne riparliamo aggiungendo ghignando un "e cmq non ci sperate....rimanete cmq sempre dietro"
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 18:07   #20
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Con la Goldwing sono io che rimango sempre dietro! Mi passano tutti, ma in fondo è divertente vedere come si accaniscono per passarti sopratutto perchè sulle strade liguri, strettine e piene di curve, la Goldwing ha il suo bell'ingombro e non facilita certo la manovra.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 18:12   #21
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
weiss, bello scritto e concordo con te
Quote:
Originariamente inviata da filippo51 Visualizza il messaggio
Quoto, analisi come al solito, lucida e corretta. D'altra parte quando ero " in cottura " per la Goldwing, è stato Weiss a schiarirmi un pò le idee. Grazie ancora.
Vi ringrazio per gli apprezzamenti. In questi casi cerco di fare sempre un'analisi obiettiva e sopra le parti. Grazie ancora per l'apprezzamento!
E per quanto ovviamente ognuno decida con la propria testa, sono felice di poter essere ed essere stato d'aiuto a qualcuno.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 18:31   #22
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Io sto aspettando la K 1600 S...
quoto quoto quoto quoto!!!

di più se RS
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 18:34   #23
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Per la RS si è già prenotato blacktwin!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 19:24   #24
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Bhè..secondo me si tratta di una ipotesi mica tanto capestro..!

In fondo..su Motociclismo di questo mese Hendrik von Kunheim, presidente di BMW Motorrad, ha dichiarato che nel 2013, oltre alle nuove enduro (leggi GS) vedrà la luce una nuova "Sport Tourer".....di cosa si tratta?...sostituirà la K 1300 S..??..sono tutte domande che mi sono posto. Di sicuro non sarà la versione turismo della RR!!...mi ci gioco una cena che avrà il motore 6 cilindri, rivisto, con 200 cv a 9.000 giri..!!!

se esce a costo di tirar fuori la macchina dal garage ma un posto vicino alla sorella glielo trovo!!...minchia che scimmione che sarebbe!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 19:29   #25
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Letto letto e infatti sono qui al varco....che lo aspetto....
Beh una roba del genere come si fa a non comprare ?????

Cmq è scontato che il ns motore a 200 cv ci arriva e quindi non vedo perché non fare una sport tourer + leggera e + potente....

Ultima modifica di Body; 05-04-2012 a 19:33
Body non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati