Il navigatore è SEMPRE un complemento alla navigazione fatta, pensata e valutata con la cartina sott'occhio.
Partire la mattina e chiedere al navigatore "portami a $punto_qualsiasi" va bene se non ti interessa che strade ti fa fare, se non vuoi passare per qualche posto in particolare, insomma se basta che ti porti a destinazione.
Ma il programmare il viaggio/gita usando la cartina e poi impostare il navigatore con senno, facendogli fare la strada che pensiamo sia la migliore per me è il top.
Poi l'assistenza che ti dà il navigatore su distributori, ristoranti, banche, ecc. lungo la via è impagabile!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|