Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2012, 15:26   #1
rezzonico62
infante Mukkista
 
L'avatar di rezzonico62
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 26
predefinito Viaggio in Norvegia, orario o antiorario ?

Per la prossima estate si torna in Norvegia con le moto.. fantastica la Norvegia il miglior posto dove sono stato sino ad ora con la moto. Questa volta la meta è NORKAPP e mi, vi chiedo: come arrivarci? Salendo dalla Svezia (tragitto piu' breve ma meno affascinante) riscendendo dalla Norvegia, ovvero salire dalla Norvegia e riscendere dalla Svezia, o ancora, ipotesi da me preferita salire e riscendere dalla Norvegia, anche se piu' lungo ? Alcuni parametri, viaggio di 3 settimane circa e la parte meridionale dei fiordi Norvegesi già visitata, ma ci tornerei volentieri per una ripassatina anche veloce. A voi per i consigli del caso. Grazie.
__________________
Traggo serenitÃ* dalla certezza del dubbio.
rezzonico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 16:31   #2
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
predefinito

credo che l'interno della norvegia sia noiso al pari della svezia....

se riesci, il top sarebbe la 3^ ipotesi, ci sei già stato e quindi sai di cosa parliamo, noi all'andata abbiamo fatto tutta la zona costiera sino all'antlantic Road, al ritorno invece abbiamo fatto la strada dei troll ma poi sempre all'interno fino ad Oslo..... il nulla, almeno dopo aver visto i fiordi....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 16:45   #3
lucabmwr1150rt
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucabmwr1150rt
 
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
predefinito

seguirò anch'io con interesse questo thread in quanto mi trovo nella tua stessa situazione; fiordi già visti ma li vorrei rivedere e Nordkapp come obiettivo. la mia scelta al momento pende per la salita "veloce" dalla svezia e discesa costiera della norvegia. il tutto in 3 settimane ad agosto.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
lucabmwr1150rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 23:23   #4
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Assolutamente salire dalla Svezia e scendere dalla Norvegia, per diversi motivi: la Svezia la apprezzi comunque se fatta prima, arrivi prima a Capo Nord, è tutto un crescendo, da Capo Nord in poi (quando credi di aver raggiunto la meta) inizia il bello e il rientro diventa comunque piacevole. Facendo il contrario invece vedi subito i posti più belli, la arre ala della Norvegia diventa noiosa, da Capo Nord a casa una palla...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 23:30   #5
buchduca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: Crocetta del Montello
Messaggi: 67
predefinito

Io sono salito dalla Norvegia ma devo dire che se dovessi rifarlo lo farei in senso opposto
Con l'obiettivo di arrivare a Caponord su rischia di dedicare meno tempo alla Norvegia che ho trovato veramente bella
__________________
BMW R1200 GS Adventure
Ducati Monster S4Rs
buchduca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 09:33   #6
Il Vichingo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
predefinito

Io ci sono andato 3 volte e la strada più bella per salire secondo me è fare le tre repubbliche baltiche fino a Tallin piccolo traghetto per Helsinki e poi su per la Finlandia.
La strada che costeggia il Baltico in Svezia è una palla piena di velox in Finlandia ti fai tutta la zona dei laghi è scorrevole e il meteo di solito è più secco e caldo.I chilometri sono circa quelli ma molto più scorrevoli.
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
Il Vichingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 00:18   #7
rezzonico62
infante Mukkista
 
L'avatar di rezzonico62
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 26
predefinito

La salita delle repubbliche baltiche l'ho fatta l'anno scorso (REPUBBLICHE BALTICHE + SVEZIA e discesa dalla DANIMARCA) ma da un punto di vista del paesaggio nulla a che vedere con la Norvegia. Credo che alla fine la soluzione migliore resti salita e discesa dalla NORVEGIA. In questo modo si possono fare alcune strade salendo ed altre riscendendo. I Km sono molti in più ma le giornate in moto sono molto meglio spese.... In realtà non sono mai stato in FINLANDIA ed una ulteriore ipotesi ritengo possa essere passare in salita da li' in quanto a detta di molti il suo paesaggio risulta più 'interessante' di quello svedese.
__________________
Traggo serenitÃ* dalla certezza del dubbio.
rezzonico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 01:52   #8
BoxerInside
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BoxerInside
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 257
predefinito

Io ho fatto andata attraverso la Svezia e ritorno dalla Norvegia...se hai solo tre settimane forse è la più realistica.
Non ho trovato la Svezia noiosa anzi, Stoccolma bellissima e il Nord affascinante con grandi spazi e grandi foreste, in contrasto con una Norvegia rude e spettacolare...
Che nostalgia...ci ho fatto tre viaggi bellissimi...buon viaggio!!!
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
BoxerInside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 09:00   #9
marcello62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vi chiedo un consiglio, purtroppo fino a nord kapp, non riesco avendo solo 2 settimane e visto che diversi di voi sono gia stati, e possibile vedere i fiordi e visitare questi posti ,che a sentire sono tra i piu belli della norvegia, ??
, io pensavo a questo itinerario, passare tutta la,svezia, arrivare lillehammer, per poi fare , andalsnes, ,poi giu per il geiranger, balestarnd, bergen , stavanger, prekeistolen, ecc.ecc. e finire a kristiansand, oppure sto lasciando , e perdendo qualcosa???
  Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 10:10   #10
buchduca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: Crocetta del Montello
Messaggi: 67
predefinito

Sicuramente ti perdi le Lofoten che sono più a nord
inoltre c'è da fare la Trollswagen e l'atlantic road
__________________
BMW R1200 GS Adventure
Ducati Monster S4Rs
buchduca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 10:44   #11
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.267
predefinito

quoto, 2 settimane dovresti farcela, magari attraversando la germania in fretta.

noi sima partiti da Ravenna e la prima tappa l'abbiamo terminata oltre Norimberga, dopo 1020 km
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 08:37 Motivo: riduzione quote
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 16:46   #12
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcello62 Visualizza il messaggio
vi chiedo un consiglio,
ciao marcello62, io aggiungerei arrivato a Stoccolma l'arcipelago Aland, fa parte della Filllandia, sono 6000 tra scogli e isole , abitabili un centinaio, abitanti in totale 500 ,mentre attraversi l'arcipelago saltando da una isola all'altra arrivi in Fillandia, la risali senza arrivare a Rovaniemi e tagli la Svezia in direzione isole Lo Foten- Norvegia,poi a Bodo passi per il" circolo polare artico 65 parallelo", io questo giro l'ho fatto nel 2011 in senso orario non come ti ho scritto antiorario, in 2 settimane è fattibile e sono circa 7500 km.

un lampeggio , Valter
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 08:37 Motivo: violazione art.3 regolamento.
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 10:17   #13
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcello62 Visualizza il messaggio
vi chiedo un consiglio,
sono stato in norvegia 3 volte. un consiglio: la strada principale di lillehammer è un susseguirsi di 60km/h... e la non scherzano con le multazze. suggerisco di prendere quella secondaia che andando a nord rimane qualche km + a est...ha limiti piu' godibili e molto piu' divertente..
kristiansand secondo me la puoi saltare..
se sali dalla svezia fatti la 755.

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 08:38 Motivo: violazione art.3 regolamento.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 13:38   #14
BoxerInside
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BoxerInside
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: Genova-Penice-Genova
Messaggi: 257
predefinito

Bello il giro di valter58, attenzione però ai traghetti nelle Aland, per alcuni (spesso di piccole dimensioni), può essere necessaria la prenotazione telefonando alla sede della società di navigazione; il numero lo trovi sul molo in una bacheca.

Altri traghetti piccolissimi e su brevi tratti vanno chiamati pigiando un grosso bottone posto su un paletto a destra!!!

Attenzione, specie di notte, al cartello che preavvisa l'imbarcadero: dopo poche decine di metri dietro una curva ci può essere il mare!
__________________
In campo BMW: ex R1150R, ex R1200GS 2009, ex R1200GS LC 2016 TB; ora R80GS 1993, in restauro😎
BoxerInside non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 19:36   #15
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da buchduca Visualizza il messaggio
Sicuramente ti perdi le Lofoten
Quoto in pieno! Da soli valgono già il viaggio...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 08:38 Motivo: violazione art.3 regolamento.
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 08:36   #16
marcello62
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bikelink Visualizza il messaggio
sono stato in norvegia 3 volte.
ho capito quale strada intendi, ero indeciso, ora no, seguiro il tuo consiglio,
grazie
per il resto mi pare di capire che ne vale la pena............

poi kristiansand e solo per prendere il traghetto di ritorno


ciao

Ultima modifica di paulposition; 06-04-2012 a 08:38 Motivo: violazione art.3 regolamento.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 09:00   #17
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per chi fosse interessato a vedere le bellezze norvegesi più note e magari volesse nel contempo uscire dal solito circuito può iniziare a verificare Quà

3 i tratti sterrati facili: il conosciutissimo Dalsnibba, la bella strada 258 (Grotli) ed il favoloso Vagamo-Dombas (sconosciuto ai più) .

L'anello inizia a Dombas per fiancheggiare la bellissima valle del torrente Rauma lungo la E136 (vi sembrerà di essere in un cartone animato solo alla vista del torrente), a sinistra troverete il bivio per la 63 "Trollstigen" ovvero la Strada delle Aquile (serie di tornanti che sembrano un piccolissimo Stelvio), arriverete ad un traghettino (Linge) che vi consente di piombare sul Geiranger da sopra.
Chi volesse allungare, oppure volesse magari regalare un momento di romanticismo alla compagna, potrebbe continuare diritto per la 650 sino a Stranda (altro traghettino) per poi svoltare sulla 60 e raggiungere Hellesylt.
Da quà parte un traghetto che percorre tutto il fiordo e raggiunge Geiranger.

Da Geiranger si sale per dei tornanti e poco prima dell'incrocio fra la 63 e la RV15 a sinistra trovate la salita a pagamento per il ghiacciaio del Dalsnibba (vista sul fiordo del Geiranger spettacolare).
Tornate indietro ed all'incrocio (63-15) svoltate a sinistra direzione Stryn; dopo 3/4 lunghi tunnel (una decina di Km.) a sinistra imboccate la 258 (è la seconda sterrata ma è aperta solo nei mesi più "caldi" quindi Luglio ed Agosto; io l'ho trovata chiusa a Maggio e Giugno).
Andrete di nuovo a confluire sulla 15 all'altezza di un albergo (Grotli), prendete a destra e sulla 15 arrivate a Lom.

Quà, dopo aver fatto visita alla bellissima chiesa lignea più antica della Norvegia, avete 2 possibilità: scendere a sud lungo la favolosa strada turistica nazionale RV55, oppure spendere qualche ora per tornare a Dombas attraverso la sterrata che parte da Vagamo (si imbocca al centro della località all'altezza di un albergo), fate la rotonda al centro del paese e mi pare alla seconda uscita iniziate a salire su una strada stretta ma catramata.

Ad un certo punto troverete una sbarra, inizia la sterrata, vi avvicinate piano e si apre ... da lì è tutto un panorama


Tornado invece ON TOPIC suggerisco di salire veloci per la Svezia lungo la 45 (specie se si hanno solo 2 settimane) e ridiscendere lungo la E6.

Possibilmente:
Breve sosta a Gildetun (poco dopo Alta a sinistra, panorama da mozzafiato).
Visita alle Lofoten (traghetto di Londigen molto utile in considerazione agli orari).
Scender veloci sempre lungo la E6 sino a Dombas (compiere l'anello sopra indicato).
Continuare a scendere da Lom lungo questo percorso

Caino

Ultima modifica di CAINO; 06-04-2012 a 11:04
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 10:54   #18
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per chi invece è interessato a salire dalla Svezia (oppure riscendere) suggerisco una deviazione che vi permette di "iniziare a conoscere" e/o "salutare per un arrivederci" la Norvegia.

Il percorso è Questo che di seguito descrivo a salire:

Superato il Ponte di Malmoe (pedaggio che si paga in Svezia anche in € ma con resto in corone svedesi) e di slancio Goteborg ed Uddevalla uscite dalla E6 per Halden (inizio territorio norvegese) ed imboccate la strada 21 che corre lungo il confine con la Svezia, a Kongsvinger prendete la favolosa strada 20 sino alla caotica Elverun.

Da quà salite per la strada 3 sino a Tynset dove svoltando a destra proseguirete con la 30 sino a Roros (particolare cittadina mineraria norvegese).

Una visitina alla cittadina vecchia con le case dei minatori trasformate a negozi, bar, etc... ma con ancora cumuli di materiale a bordo città; sosta in cima al centro alla bella chiesa bianca lignea e via verso la Svezia tramite la 31 (Norvegia) e la 84 (Svezia) sino ad Asarna dove salirete per la 45.

Già dall'altezza di Roros sarà facile trovare delle renne (di allevamento) quindi occhio


Chi invece ha tempo e vuol vivere la vacanza in "solitudine" in mezzo al nulla ... consiglio un bel giro a nord-est del Capo ovvero in Lapponia.

Infine per chi volesse dare un'occhiata dall'alto su cosa andrà a vedere in Norvegia suggerisco di divertirsi/sbizzarrirsi QUI'

Caino

Ultima modifica di CAINO; 06-04-2012 a 12:28
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 13:39   #19
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Caino... come faremmo senza di te?

Non so se ricordi, ma qualche mese fa mi hai dato diverse dritte sull'itinerario da percorrere per un viaggio di due settimane: quelle dritte stanno prendendo corpo...

Spero di non disturbarti se prossimamente avrò bisogno di altre informazioni...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 21:43   #20
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
... Spero di non disturbarti se prossimamente avrò bisogno di altre informazioni...
Ove possibile e di mia conoscenza non esiterò di certo "aiutare" un collega mototurista

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 14:46   #21
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io farò il giro salendo dalla E45 e scendendo dalla Norvegia con salita il più rapida possibile e discesa più "comoda". Ieri ho anche comprato la cartina stradale...
Da quest'anno ho anche il navigatore, ma per mia tradizione comprare la cartina stradale è un passo importante nella definizione di un viaggio: di solito anzi la compro pochi giorni prima di partire. Pensando a Capo Nord, è stata come la prima manifestazione tangibile di un sogno che sta prendendo forma, e 'sta cosa mi ha dato veramente gusto...

Peccato che poi stamattina al lavoro si è iniziato a discutere delle ferie e SE VA BENE, perché ho anche rischiato di veder svanire tutto in un minuto e ancora nulla è certo, potrò partire per due settimane a cavallo fra giugno e luglio. Partenza il 24 giugno e rientro l'8 luglio.

Caino, per la tua esperienza... è troppo presto e rischio solo di beccare acqua a secchiate?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 15:23   #22
gilan
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Apr 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 1
predefinito

Credete sia faticoso un giro fino a capo nord con la gs 800?

Gilan
gilan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 19:33   #23
wolf911
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 126
predefinito

E perche' .....
__________________
R1200GS Adv/R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
wolf911 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 21:48   #24
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Su Motociclismo del mese scorso c'è il reportage di uno che c'è andato in Lambretta... e io con la Lambretta del mi'babbo un ci farei più di venti chilometri per volta nemmeno per scommessa!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 10:14   #25
DEBJMAX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DEBJMAX
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: vicino bologna
Messaggi: 246
predefinito

EnricoSL900 quello è il periodo migliore dove le giornate sono più lunghe e se arrivi fin su a Nord Kapp puoi vedere il sole a mazzanotte che è uno spettacolo meraviglioso, solo a leggere i post mi viene voglia di ritornarci
DEBJMAX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©