Quote:
Originariamente inviata da skizzo85
....quello da applicare sul copri batteria lo escludo,non ci si può montare la borsa serbatoio...
|
Ho (ancora) borsa da 8 litri della Boxer Design con staffa rapida sul tappo serbatoio; sulla borsa stessa ci sono nella parte anteriore due alloggiamenti per le staffe del porta navigatore (un borsino abbstanza ben fatto che contiene lo schermo e ha anche passacavi per l'alimentazione). Con questa soluzione (che non uso più) il navi era posizionato proprio sopra il vano batteria.
Problema: troppo vicino ed obbliga ad abbassare lo sguardo; inoltre quando lo usavo ero obbligato ad indossare le lenti multifocali, cosa che non mi piace molto in moto (lo dico perchè so che non siamo tutti giovanissimi sul forum, e chi deve indossare gli occhiali per leggere il giornale sa di cosa parlo).
Ho comunque trovato una soluzione alternativa per il navi (un MIO preso con i punti della ESSO).
1) Pomellino per cassetti con sfera del diametro adatto e vite - nel mio caso 16mm- trovato in un Bricocenter
2) Rondella 46 mm, verniciata argento metallizzato -il colore della piastra originale-e gomma espansa da 3 mm ritagliata pari diametro
3) Tassello fisher ad espansione 9mm; asportazione logo BMW su manubrio, inserimento tassello nel canotto filettato, gomma e rondella, avvitato pomello; fine.
Quando mi serve attacco la piastra originale del navigatore sulla sfera; lo schermo è esattamente centrato sulla piastra, appena sotto la chiave.
Avevo provato anche a fare dei collegamenti (micro USB), ma mi sono reso conto che uso il Navi solo quando arrivo a destinazione per trovare un indirizzo, e il paio di ore di autonomia del navigatore "stand alone" carico sono più che sufficienti per l'albergo o il ristorante.
Per arrivare a destinazione seguo le indicazioni tradizionali, con un minimo di programmazione.
In un viaggio lo scorso anno, con un Tom-Tom bluetooth, lo tenevo dentro la borsa del serbatoio e seguivo solo i messaggi vocali.
Qualche volta si sbaglia, ma si arriva.
Mi piacerebbe invece sapere se altri hanno sperimentato un certo "disagio" nell'uso del navigatore.
Tra i moderatori c'è chi ha scritto un libro sulla "Sicurezza in Moto"; Io mi sento poco "sicuro" quando non sono rilassato e concentrato con attenzione a quello che sto facendo.
E più di una volta il Navi è stato fonte di distrazione.
ciao, zen