In rete ho trovato questa lettera del Ministero Infrastrutture e Trasporti
http://imageshack.us/photo/my-images/705/ministero.jpg
pare che dal 2711/2011 Ducati non abbia fatto assolutamente nulla.
L'aggiornamento della carta di circolazione viene effettuato, solamente, se il possessore della moto, non in regola, ne effettua richiesta. Deve accorgersi, da solo, che i pneumatici, montati di serie sulla moto acquistata, presentano caratteristiche inferiori a quelle con i quali la moto è stata omologata.
In caso contrario, se viene sottoposto ad un controllo da parte delle FF.OO rischia multa, sequestro moto/libretto e revisione del mezzo. Inoltre, peggio ancora, in caso di incidente rischia che l'assicurazione non intervenga appellandosi alla differenza fra pneumatico montato e pneumatico omologato (indicato su carta di circolazione).
Intepellato, il Servizio Clienti Ducati assicura che tutti i concessionri hanno ricevuto istruzioni dalla Casa madre sulle procedure da seguire per l'aggiornamento dei documenti.
Secondo me è una follia.
Una moto da quasi 20.000 euro.
Chi non ha la pazienza/voglia di cercare in internet continua, ignaro, a circolare con una moto "fuorilegge".
Bohhhh.