|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
03-03-2012, 18:54
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
info per veneto in primavera
allora, causa matrimonio il primo maggio con mia moglie saremo vicino Padova. ci andremo in moto e dopo i festeggiamenti di rito vorremmo trascorrere un paio di giorni in sella alle nostre moto. qui nel forum ho visto alcuni giri nei monti lessini, poi le dolomiti non sono lontane... però chiedo a voi signori (che in altre occasioni - lucca e la garfagnana siete stati fantastici con consigli su strade e posti per mangiare e dormire): cosa mi consigliate, visto il periodo? rischio il freddo in montagna? mi indicate qualche itinerario su strade magari secondarie con posti dove mangiare e dormire? non ci interessa fare un chilometraggio esagerato quanto viaggiare su strade piacevoli, evitando i percorsi più trafficati (e dove magari vi fanno qualche foto - io di solito vengo male....) però non abbiamo nemmeno timore di impiegare un paio d'ore per un trasferimento autostradale, se serve per avvicinarci al giro da fare. da ultimo, il rientro a casa è a Varese e quindi potremmo anche immaginare, partendo da Padova, di non fare un giro ad anello ma di fermarci a dormire da qualche parte.
grazie ve lo dico subito.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
03-03-2012, 18:58
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
|
"causa matrimonio" non suona molto bene...
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
|
|
|
03-03-2012, 19:05
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
il motivo per cui sarò a Padova è il matrimonio di un parente. il mio, di matrimonio, compie 22 anni.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
03-03-2012, 19:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2011
ubicazione: SUL MARE
Messaggi: 41
|
Ti consiglio di fare la via del prossecco che va Valdobiadene,Conegliano,ecc.
poi se ti avanza tempo fatti qualche passo Pordoi,Sella,Falzarego, e + ne hai + ne ne metti.;-)
|
|
|
03-03-2012, 19:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Se non sei mai stato sulle strade delle Dolomiti, è assolutamente lì che devi andare.
Altrimenti, scrivi che ci sei già stato e ti indichiamo qualcosa d'altro.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
03-03-2012, 22:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Se non sei mai stato sulle strade delle Dolomiti, è assolutamente lì che devi andare...
|
Concordo in pieno!!! Se il tempo non farà il pazzoide, a quell'epoca sulle Dolomiti avrai solo l'imbarazzo della scelta.
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
03-03-2012, 22:35
|
#7
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Mah, dipende. Il primo maggio sulle dolomiti puo' anche nevicare e i passi essere chiusi. Oltre al freddo boia. Io farei grappa, altopiano asiago, pian delle fugazze, rovereto, riva del garda/giro garda, passo maniva, brescia ecc...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
03-03-2012, 22:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
Tutto dipende dal meteo,e da quanto tempo si ha.Sicuramente le Dolomiti sono il top.Xero non sottovaluterei i gia citati Grappa,Cansiglio,altopiani d Asiago e Lessinia.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
04-03-2012, 15:28
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
dolomiti un pochino le ho fatte e ci tornerei certo ma 1. ho timore per il meteo (pioggia e freddo) e 2. se sto a fare i passi e le strade più note ho il timore di trovare traffico e mia moglie sta prendendo confidenza con la sua nuova motina. ho fatto un poco di ricerca qui dentro e anche da Trottalemme, a proposito, complimenti per stile e fotografie e lo spunto della lessinia mi pareva molto interessante e mi interessava moltissimo per ragioni culturali il "prosecco" pensavo di "cucire" un giro toccando quei posti e poi arrivare a Brescia con qualche bel tragitto. è chiaro che le Dolomiti stanno in cima alla lista ma quello che vi chiederei è proprio l'indicazione di qualche tratto magari secondario che io non potrei mai inventarmi conoscendo poco quei posti.
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
04-03-2012, 17:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
04-03-2012, 17:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
- Padova
- Conegliano
- Farra di Soligo
- Col San Martino
- Santo Stefano
- Valdobbiadene
- Bassano
- Foza
- Gallio
- Asiago
- Passo Vezzena
- Folgaria
- Serrada
- Rovereto attraverso la Val di terragnolo
- Peri sulla SS12
- Fosse
- Erbezzo
- Boscochiesanuova
- San Giorgio
- Conca dei Parpari
- Velo Veronese
- San Mauro di Saline
- Verona
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
04-03-2012, 17:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Bello anche il giro di Ivano che nella prima parte coincide con il mio.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
04-03-2012, 17:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
Opure cosi,ma è piu tortuosa.Al limite salti Asiago (son di parte,la Lessinia è la terra dei miei avi!) http://maps.google.it/maps?saddr=Val...mra=ls&t=m&z=9
__________________
Io parto al mattino
Ultima modifica di ivanuccio; 04-03-2012 a 17:58
|
|
|
04-03-2012, 18:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
__________________
Io parto al mattino
Ultima modifica di ivanuccio; 04-03-2012 a 18:04
|
|
|
04-03-2012, 18:29
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
Messaggi: 597
|
da fosse potrebbe anche fare:
PERI
AVIO
NOVEZZA
SPIAZZI
CAPRINO VERONESE
SAN ZENO DI M
CASTELLETTO DI BRENZONE
RIVA DG
E POI RIPRENDERE DA LEDRO
oppure:
AVIO
SAN VALENTINO
MORI
VAL DI GRESTA
LAGO DI CEI
BONDONE
LAGO DI TOBLINO
RIVA DG
TREMOSINE
GARDONE
VALVESTINO
IDRO
LUMEZZANE
BRESCIA
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
|
|
|
04-03-2012, 18:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
Bellssimi pure questi 2 giri!!!!
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
04-03-2012, 19:12
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: chioggia
Messaggi: 134
|
giri in moto in veneto
ciao se ti puo interessare puoi dare un occhiata qua...
http://gimmyfiri.wordpress.com/
|
|
|
04-03-2012, 23:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.718
|
Quote:
Originariamente inviata da orlando
rischio il freddo in montagna?
|
Dipende 
Il freddo lo puoi trovare anche a luglio, basta una giornata no e il tempo ti porterà la neve.
Con il 1 maggio rischi di trovare i passi ancora chiusi o lo fortuna di viaggiare in una bellissima giornata di sole in mezzo a due muri di neve ai lati della strada.
Comunque vista la tua scarsa esperienza in viaggi in montagna ti consiglierei vivamente la perla delle dolomiti, cioè tutte le strade attorno a Cortina (NON Cortina) in primis arrivare al lago di Misurina (ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo) e poi il passo Giau (uno dei tanti ma per me il più bello), entrambi ti offriranno gioia nella guida e panorami mozzafiato.
Per il ritorno a Varese opterei per Alto Adige e Austria.
Ciao
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
05-03-2012, 08:52
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
scusa Jack, non mi sono espresso bene. di esperienza di viaggi in montagna ne ho direi a sufficienza non fosse altro per il fatto che vado in moto da 36 anni....
le strade attorno a Cortina le ho percorse ma, per intenderci, la mia domanda era rivolta a chi conosce bene la regione così da comprendere se per il clima (intendo: il tempo che fa di solito il primo maggio) sia meglio optare per un itinerario differente dai classici giri in dolomiti (vedi anche guide di curve & tornanti). chiaro che poi uno vede anche come butta il tempo e, credimi, avere in mente più di un itinerario ti dà la possibilità di decidere cosa sembra opportuno fare.
molto interessanti i giri proposti, grazie a Trottalemme e Ivanuccio e gsino (è proprio quello che cercavo!) ora li studio un poco a tavolino, poi posso disturbare?
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
05-03-2012, 09:13
|
#20
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mah....a maggio io dopo avergli fatto fare la strada della grande guerra(M.te Grappa), con quella del prosecco finale lo manderei su per il Fadalto con Cortina, Giau, Alleghe..ecc ecc..
Trotta te che hai capito, spiegagli bene!
A mio avviso l'altipiano di Asiago pur essendo bello è nettamente inferiore alle Dolomiti....e per il Pian delle FIgazze a parte essere molto guidato di panorama zero....
son posti per Ste02 quelli!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-03-2012, 09:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Come ti è stato detto il tempo potrebbe essere bello come brutto. Generalmente si aprono i battenti ad aprile e le strade a maggio sono già belle pulite. tuttavia capitano i colpi di coda con qualche chiusura temporanea dei passi più alti. Se invece dovesse essere brutto generalmente le perturbazioni che insistono sulla regione riguardano tutto il nord est. Per questo ti consiglerei di avere un paio di alternative una dolomitica e una più padana Ad esempio la zona del prosecco o le ville palladiane potrebbero risultare molto piacevoli come spingersi verso il friuli.
Per angoli più nascosti del trentino puoi dare uno sguardo al sito in firma magari trovi qualche idea nuova che possa intrigarti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
05-03-2012, 12:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
05-03-2012, 12:16
|
#23
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
..e per il Pian delle FIgazze a parte essere molto guidato di panorama zero....
son posti per Ste02 quelli!
|
somaro! sappi che detengo il record del circuito del passo della Borcola!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
05-03-2012, 12:23
|
#24
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ivanea, non intendo Lessinia....il pian delle Figazze per andarlo a prendere hai 50 km di zone industriali!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-03-2012, 12:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
pian de e figazze?Ahahahah ma dove lo mandi,al babylon? Comunque il giro piu bello è quello del Trotta.Grande Giulio!
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
|
|
|