|
03-03-2012, 15:42
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
|
l'ho presa:r1150r ora dubbi e info!
ciao ragazzi,ho preso una r1150r del 2001 con 25500km....e' la mia prima bmw sembra in buone condizioni (gomme nuove,ecc.) ma ho alcuni dubbi
-innanzitutto è normale un certo gioco nella trasmissione ed un tac in fase di rilascio e/o accelerazione??
-mi dice il tizio che ha cambiato un paio di cuscinetti conici perche' ha trovato acqua all'interno....non ho ben capito di preciso dove in ogni caso nella trasmissione/ruota.....cos'è secondo voi?
-vorrei fare un buon tagliando....la porto in officina di un "pseudoamico" che e' bmw oppure faccio da me??Preferirei farla vedere a loro onestamente ma con 200 euro su internet gli faccio un tagliandone nn so quanto mi costi dal meccanico....
-quali gli accessori che ritenente indispensabili e/o utili??in questa c'è una borsa laterale e il cupolino... voi che dite?cosa serve?
-ho ereditato un cardo bluetooth ma nel mio nolan nn riesco a montarlo,e' quello smontabile n43.....avete dritte?
-per avere più' luce,temendo che la parabola sia un po' ingiallita,che mi consigliate?Cambio la lampada con cosa o esagero e metto lo xeon (non e' che mi piacciano molto questi così cinesi...). Poi per pulire un po' il faro come fare?Non che sia particolarmente rovinato,anzi,ma ha 12 anni quasi...
-a cosa devo prestare attenzione,quali le parti che si rovinano ecc. di frequente in questa moto??
-c'è una colata sul monoblocco,dice l'acido della vecchia batteria....c'è un modo per riprenderlo,lucidarlo?non è esagerato,ma si nota ed e' un peccato perche e' ben messa....
-come verificare se i freni e gli ammortizzatori vanno bene?io ho il manuale tecnico,la moto e' vecchiotta,io dico un modo pratico,non tanto come consumo,ma ad esempio so che le pastiglie si rovinano anche solo con il tempo ed i dischi sono leggermente segnati....
-conviene montare un filtro aria sportivo più' che altro perche' riutilizzabile o e' peggio?
grazie
|
|
|
03-03-2012, 15:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.651
|
Con 25000 chilometri è nuova. Ti consiglio di cambiare il manubrio con quello della rockster che è più largo e personalmente mi da sensazioni migliori nella guida.
Per tutte le altre domande tecniche passo a chi più esperto di me
__________________
Errare humanum est - r 1150 r -
|
|
|
03-03-2012, 18:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
complimenti!gran bella moto!
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
03-03-2012, 18:39
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 245
|
ciao, ti dico per la parabola del faro :inondala di (gallo che pulisce) poi tanta acqua ed infine panno che asciuga,vedrai brillerà.
__________________
r850r comfort del 2006 personalizzata
|
|
|
03-03-2012, 18:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
|
Ma dici dentro?? Acqua?
X il gioco e il tac del cardano che mi dite?? E' normale come dice il venditore?
|
|
|
03-03-2012, 20:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Ma no dentro!
Qualche tac è normale, soprattutto se procedi a velocità bassissime o se frenando ti stai fermando, prova a tirare la frizione e vedi se continua, prova anche con la moto spenta e sul cavalletto a far girare la ruota posteriore, non dovrebbe fare rumoracci. I cuscinetti conici del cardano sono in corrispondenza di quella "brugolona" vicino alla ruota e sono registrabili.
No filtro aria sportivo, sballa la "carburazione" perchè sulla moto non c'è un "debimetro" ma la centralina "presume" la quantità di aria aspirata in base alla posizione della farfalla sx, se metti un filtro che fa passare più aria i dati nella centralina non corrispondono più alla realtà.
Per la regolarità di funzionamento è molto importante la pulizia delle viti di ottone dei corpi farfallati, degli stessi c.f. e dei relativi condotti oltre ad uno scrupoloso bilanciamento dell' aspirazione partendo dal regime del minimo. Controlla se la moto ha ancora gli innesti rapidi dei tubi benzina in plastica, nel caso vanno cambiati subito, sono pericolosi si rompono senza preavviso.
Trovi tutto nelle VAQ che dovresti già aver visto.
Per il tagliando, anche se la moto ha i suoi anni, solo un concessionario ufficiale ti può dire se ha subito richiami o guasti particolari e solo tu sai a che livello è la tua manualità.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
03-03-2012, 20:59
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 251
|
1. Il clonk della trasmissione è normale, quando a basse velocità innesti e disinnesti la frizione.
2. Forse intendeva i paraolii?
3. Un tagliando in BMW ti costerà circa 300€: olio+filtro olio+filtro aria+olio cambio+olio cardano+regolazione gioco valvole+regolazione CO+liquido freni. Se devi cambiare candele e pastiglie freni spenderai di più. Controlla quando è stato cambiato il filtro benzina e nel caso sostituiscilo. La pompa benzina non deve fare rumori strani, deve essere un sibilo appena avvertibile a motore acceso.
4. Dipende se hai il cupolino speedster o il toring: senz'altro quest'ultimo è consigliabile se fai tanta autostrada. Poi con due valigie e una sacca stagna da mettere sul portapacchi puoi farci le vacanze anche in due.
Per quanto riguarda le prestazioni e la qualità dell'erogazione, una eprom BBpower è senz'altro consigliata.
5. Sul Nolan non ho esperienze...
6. Se la plastica è ingiallita non ci puoi fare molto, devi sostiuirla. La calotta la puoi pulire con WD-40 e un po' di pasta abrasiva, torna nuova.
7. Il 1150 è un motore affidabile e la moto ha poca elettronica, quindi basta fargli i tagliandi e controllare il cardano che non perda olio.
8. L'acido è un po' bastardo da togliere, ci sono prodotti sgrassanti specifici per motori, prima prova con WD40 e olio di gomito.
9. Controlla che i dischi non abbiano dei solchi passandoci il dito sopra. Le pastiglie le controlli, hanno una tacchetta da controllare, l'usura deve essere minore di essa. Gli ammortizzatori, se non hai esigenze particolari, a 20000km possono andare ancora bene: ovvio due Olinhs sono un'altra cosa...
10. Io dopo averlo montato sono tornato all'originale, perchè con la Y e filtro sportivo perdevo un po' troppo ai bassi.
|
|
|
03-03-2012, 21:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
 ....è un periodo che molti citano la regolazione del CO, sulla serie 1150 non si fa, era un'operazione della serie 1100.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
03-03-2012, 22:37
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
|
innanzitutto il mecca bmw che ho in zona pur essendo ufficiale,lo e' per le auto,non so se per le moto e' lo stesso (anche se le fa...)...certo regolazione corpi farfallati,valvole e cardano iniziano ad essere un po' più' complesse...se si tratta di oli ecc me la cavo penso...non ho capito per il faro...mi spiegate bene il discorso del gallo e dell'acqua o della pasta abrasiva e del wd40??il clonk lo fa quando accellero o decellero ad esempio,a ruota libera nn mi pare...lui ha sostituito proprio un cuscinetto che e' nella trasmissione ma nn so dove di preciso...
|
|
|
03-03-2012, 22:46
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 251
|
Ho sbagliato, volevo dire sincronizzazione corpi farfallati...
Hai scritto che la parabola è un po' ingiallita, purtroppo non ci sono molti rimedi, cosa non hai capito?
La parte del faro cromata invece la lucidi con WD40, pasta abrasiva e olio di gomito...
|
|
|
03-03-2012, 22:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Oltre tutti i buoni consigli degli amici, Ti dò io un altro consiglio:
Come prima volta portala in bmw così vai sul sicuro per parecchi km e ti levi tutti i dubbi 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
04-03-2012, 08:16
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Portala da un esperto meccanico bmw e fatti dire il chilometraggio reale, una moto con 25mila km è nuova; io ho quasi 100milakm e i cuscinetti del paralever (snodo coppia conica) sono ancora originali e non ballano, la parabola è ancora perfetta, ho solo cambiato il disco posteriore mentre gli anteriori sono ancora originali.
|
|
|
04-03-2012, 08:21
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
|
anch'io pensavo di portarla in bmw ma zagarini a gela fa pure le moto?risulta tra gli ufficiali ma nn specifico per moto...
-per sincronizzare i corpi farfallati c'è bisogno di uno strumento immag.
-per il discorso faro:gallo e acqua o wd 40 e pasta abrasiva....ma voi parlate dell'esterno?io parlavo dell'interno parabola,l'esterno va bene....ma poi perche' wd 40 e pasta?in che ordine?
-per lucidare non solo le parti verniciate,ma anche le cromature,le forcelle,ecc. uso un polish x carrozzeria leggero?per la plastica,ad esempio il borsone?
-il discorso degli attacchi in plastica della benzina...ho letto le vaq ma nn trovo nulla, sono stati fatti nuovi?
-se volessi montare un antifurto elettronico che consigliate?wd6 mi pare si chiami l'originale bmw ne ho visti di usati o cosa e' compat?c'è un manuale montaggio?
-per la colata di acido a parte wd 40 e magari rotorbitale cosa esiste?
-quanto costano gli ammort. ohlins x bmw completi?
grazie sempre e scusate le domande a raffica...
|
|
|
04-03-2012, 09:08
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 593
|
Ciao Qwertys
Io di meccanica non ne capisco nulla. Da parte mia, ti dico: "Bellissima moto, complimenti".
Mi raccomando, a presto una foto della piccola.
Buoni chilometri.
P.S. mio padre è di Gela. Non sai quante estati ho fatto da piccolo!
__________________
r1150rt 2003 Babu
ex r850r 2000...mukki
Il mio sito: http://www.provasitocasta.altervista.org/
|
|
|
04-03-2012, 11:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Qweryts, per la parabola riflettente del faro, se è ingiallita o la cambi o la tieni così, è delicatissima, se la strusci si riga. però magari è il vetro ad essere ingiallito, il faro è scomponibile e il vetro e la calotta cromata esterna sono ovviamente lavabili e lucidabili.
Per le plastiche e i blocchetti manubrio usa il silicone, olio o grasso, in tubetto o bomboletta, lo stendi con uno straccetto e lo asciughi con un altro. Ti suggeriranno altri prodotti tipo lucida cruscotti o pronto mobili ecc. sono validi e lucidano perchè hanno una parte di silicone ma a volte lasciano una patina bianca difficile da eliminare.
vaquometro per bilanciare i CF
ottimo per semplicità ed efficacia quello a tubi descritto a pag 5/6
registrare CF
segui alla lettera e non puoi sbagliare...
e poi un reset non fa mai male
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 04-03-2012 a 11:18
|
|
|
04-03-2012, 12:44
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: gela
Messaggi: 255
|
al posto del silicone va bene il wd 40?scomponibile il faro....bene penso basti ...per le valvole e il bilanciamento mi sa che e' un po' troppo,nn ne vale la pena x me....per l'assistenza infatti bagarini nn c'è ma magari e' attrezzato lo stesso visto che e' bmw auto uff e le fa....infine per il resto delle domande?
|
|
|
04-03-2012, 14:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
WD40 e silicone sono 2 cose diverse, il WD40 sostanzialmente è uno sbloccante, per le plastiche il silicone.  In questo forum consigliano il WD40 anche per condire la pasta, è un buon prodotto per fare quello per cui è stato pensato ma sulla pasta uso olio di oiva e peperoncino  ....
Se il concessionario non è motorrad, difficilmente avra strumenti ed esperienza sulle moto....poi decidi tu...
Senti i forumisti vicino a te dove portano le mukke.
Trova qualcuno di pratico che ti faccia vedere una volta le operazioni da fare, non c'è nulla di difficile serve solo un po' di tempo, regolazione valvole, pulizia dei cf e regolazione degli stessi sono le cose che "fanno andare bene la moto" solo che prendono tempo, non richiedono ricambi per cui spesso le officine  tralasciano ed imputano alcuni comportamenti della moto a "caratteristiche" o lo fanno tutte o è normale ecc.ecc. si risolve tutto con una "eprom" o una centralina, magari finta che si attacca al sensore aria  ....e fa rendere benissimo.....ma le loro casse non tanto il motore....
Per le macchie sulla vernice del motore l'unica è riverniciare, BMW vende delle bombolette e viene un discreto lavoro, cerca nel forum se ne è parlato molte volte. Antifurti non ne ho mai avuti, bloccasterzo e un lucchetto, ora sul 1200 c'è pure l' immobilizer, ma tanto se la vogliono la caricano su un furgone....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
04-03-2012, 18:48
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Salvarosa
Messaggi: 89
|
Ciao ti allego alcune foto del faro smontato cosi' ti fai un'idea.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Aldorrve.
R850R confort 2006
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.
|
|
|