Per l'antenna, per sostituirla devi togliere la piastra dove sono fissati i semimanubri perchè ci sono 2 viti da trapanare (se cerchi un mio 3d del 2008 trovi foto e tutto).
Per levare la piastra impieghi un oretta, servono attrezzi comuni ma devi avere un trapano a colonna per trapanare le viti.
Io poi ho messo 2 viti normali, ed in quel caso la levi senza dover smontare nulla.
Comunque dovessi rimanere a piedi puoi fare anche in un altro modo (descritto nei 3d del 2008): ti porti dietro la seconda chiave, stacchi il connettore dell'antenna montata e lo colleghi a quella nuova, smontata: giri il contatto ed il riconoscimento avviene nel secondo blocchetto: una volta riconosciuto, puoi scollegare tutto fino alla prox volta che richiudi il contatto.
L'antenna nel 2008 l'ho pagata 25€, per il codice credo che il conce lo conosca benissimo, altrimenti te lo posto io.
Per gli altri interventi ti hanno già risposto, unico appunto per montare l'antiscavalco non devi smontare tutto ma solo il carter, roba da 10 minuti, mi sento di dire però, dopo la mia esperienza di appiedamento in Bosnia, che me ne guardo bene di andare a far viaggi fuori dalla UE, perchè se ti capita qualcosa (e toccando ferro la distribuzione non mi rassicura di certo) sei fottuto.
E per una moto turistica è detto tutto ...
Per la spugnetta, è una raffinatezza del 1300, il 1200 con il serbatoio olio freni ricavato e non "appeso" non mi risulta serva.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 03-03-2012 a 14:27
|