Quote:
considerati gli anni che in genere si può tenere la moto e le volte che realmente serve sostituire l'olio dei freni io non mi preoccuperei di questa cosa
|
Diciamo che quoto, l'olio dei freni è fortemente igroscopico, ma l'umidità la riceve o dai connettori oppure dai tubi.
Se non usi la moto spesso sotto l'acqua, questo problema non sussiste.
Poi si usura anche quando si fà un uso sportivo, infatti chi usa la moto in gare lo sostituisce anche ogni gara, ma anche qui se non fai un uso sportivo il problema non sussiste, infatti io non l'ho mai dovuto sostituire (solo nell'XT che ha 21 anni l'ho sostituito 2 volte ...).
Però c'è da dire che le varie valvoline ed ammennicoli dell'ABS sono molto sensibili all'umidità, e si potrebbero danneggiare, inoltre molte rotture dell'ABS BMW non sono state riconosciute proprio per questa scusa (mentre il motivo era il sottodimensionamento di qualche parte come si legge), quindi non sò cosa consigliarti ...
Qui allego per curiosità la tabella delle temperature e quella dei cambi consigliati, fermo restando le due considerazioni di cui sopra (cioè se non prende acqua e non si surriscalda ...):
Punto di ebollizione minimo
DOT 3 : 205°C
DOT 4 : 230°C
DOT 5 : 250°C
DOT5.1: 260°C
DOT6.1: 315°C
Intervalli di cambio liquido consigliati:
DOT 3 : cambio ogni 24 mesi
DOT 4 : cambio ogni 12 mesi
DOT5.1: cambio ogni 6 mesi
DOT6.1: ogni gara o 500Km.