|
26-02-2012, 19:45
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 8
|
Dalla GS alla K1300R
Ciao a tutti,
posseggo una bellissima R1200GS m.y. 2010. Nei primi 10 mesi ho macinato circa 10000 km, usando la moto tutti i giorni (lavoro e week end, da solo e in coppia). Nessun problema, massima soddisfazione.
Da circa un anno però ho cambiato lavoro e sto utilizzando la moto praticamente con il contagocce. Volendo accontentare anche la mia signora (che non ha mai avuto una passione per la GS), sto valutando il cambio a favore di una K1300R: moto sicuramente più emozionale e, probabilmente, più adatta alle uscite nel fine settimana.
L'ho vista ieri al concessionario e devo confessare che è una moto di grande impatto. Prima di concretizzare questo strano passaggio (dalla Giessona tutto fare alla belva da 170 cavalli ... :-)) gradirei qualche info/consigli da parte vostra, in particolare da parte di chi ha avuto la stessa esperienza.
Ne approfitto anche per alcune domande puntuali:
E' una moto adatta a persone alte (io sono 1,90 cm)? E' vero che beve tanto (circa 10 km/l)? La sua potenza è gestibile anche per chi non ha una guida sportiva? Come si compra usata (io vorrei prendere una semi-nuova ... tipo 2010/2011)?
Grazie mille
F
|
|
|
26-02-2012, 20:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
|
Sono 2 moto dal carattere veramente diverso... l'unico punto che secondo il mio parere può darti un pò di noia è la tipologia di guida, che sul K è un pò più sportiva rispetto al GS.
Per il resto è ottima per persone alte (io sono 1,85), come consumi, se non sei sempre a manetta i 18km/l li vedi spesso e volentieri e infine la sua potenza è gestibilissima anche per chi non ha una guida sportiveggiante; anzi, ama maggiormente la guida veloce e sui passi di montagna soffre un pochetto per via del suo interasse lungo.
Come usato vedi di tirare molto il prezzo perchè è una moto poco richiesta e quindi se decidi di prenderla, non pensare di rivenderla entro breve.
Comunque ti consiglio anche di farti una bella prova on the road, così ti rendi realmente conto della differenza che hanno le due moto.
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!
★ K1300R ★
|
|
|
27-02-2012, 10:29
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 8
|
Grazie mille!
In realtà, se la prendo, credo che la terrò almeno un paio di anni. A tuo avviso quale sarebbe un buon prezzo per una m.y 2010/2011 con pochi km?
|
|
|
27-02-2012, 11:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
|
Un paio di anni sono un pò pochetti; quando la vai a rivendere, è un "bagno di sangue".
...a mio avviso sugli 11.500/12.000 euro è comprata bene se i km sono pochi ed è accessoriata.
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!
★ K1300R ★
|
|
|
27-02-2012, 13:11
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 137
|
io sono passato da r1200r al k1300r...... due mondi completamente diversi..... sono alto 1,85 e sul k sto benissimo.... vedrai che non te ne penti, come consumi io sto sui 12...13... considera che sono sempre "on" con il gas...
|
|
|
27-02-2012, 14:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Realisticamente parlando e' una moto formidabile :-)
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
27-02-2012, 15:51
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Non ho letto le altre risposte per questioni di tempo ma ti lascio velocemente la mia esperienza perché molto simile alla tua
Io ho comprato una f800gs come prima moto ma non mi ha mai soddisfatto più di tanto per via della poca potenza, poca agilità e impostazione poco sportiva ma vista la mia altezza e abitudini al momento dell'acquisto pensavo fosse quella giusta.
Dopo un anno l'ho venduta per prendere la k1300r, ero scettico come te seppur l'estetica mi avesse già stregato, ma al momento della prova però ogni dubbio era sparito!
Potenza pienamente gestibile (meglio con il controllo di trazione, consigliatissimo!) comoda anche per me che sono 1,88cm, non ho nemmeno dovuto spendere soldi per le pedane hp, postura "variabile" sfruttando l'ampia sella per posizioni più o meno sportive, guidabilità nel traffico sorprendente per una moto che pesa così tanto e che ha un passo da tram.
Insomma che ti devo dire, chiama il conce e fissa una prova!
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
27-02-2012, 16:42
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 8
|
Ciao Dogo e grazie per il feedback. Sicuramente la proverò, anche perché al momento l'ho solo "assaggiata" da fermo e non posso esprimere alcun giudizio. Sabato scorso ho provato la F800R e, considerando i miei 190 cm ed il fatto che ero appena sceso dal GS, mi sembrava di essere sul triciclo di mia nipote (non me ne vogliano gli amici possessori della bellissima F800R ... ma è solo una questione legata alla mia statura).
Lasciando perdere i consumi (tanto la userò solo nel week end e chi se ne frega  ), i costi di gestione della Kappona (in termini di tagliandi e gomme) sono molto più alti se paragonati ad una GS?
|
|
|
27-02-2012, 16:45
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: venezia-mestre
Messaggi: 225
|
siamo sempre la' coi costi....tipici da bmw....per cui la differenza se c'e'...e' minima penso...i consumi credo beva un po' + del gs sicuramente...tra cubatura 2 cilindri in piu' e cavalli...hai voglia  cmq scommetto i miei gioielli che se la provi la compri subito...
|
|
|
27-02-2012, 16:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Allora ti dico che occhio e croce il secondo tagliando se non ricordo male lo pagai 140€. Ho la fattira a casa e controllo. Io per scrupolo al secondo tagliando ci ho fatto anche cambiare l'olio al cardano. Ps forse come costo di gestione in piu' spenderai per le gomme.
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
27-02-2012, 17:07
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: venezia-mestre
Messaggi: 225
|
ammazza che memoria lello....
|
|
|
27-02-2012, 17:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Mi prendi in giro!? :-(
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
27-02-2012, 17:13
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: venezia-mestre
Messaggi: 225
|
affatto....io nn mi ricordo nulla di quel che spendo per la moto....se mi ricordassi....mi verrebbe un infarto secco
|
|
|
27-02-2012, 17:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Eheheh vero pure questo :-)
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
27-02-2012, 17:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
ho avuto la k1200sport e sono passato al GS, insomma ho fatto il passaggio contrario.
la K e' una moto spettacolare, però nel mio caso non era propriamente indicata:
- il confort per pilota e passeggero e' lontano (in difetto) anni luce dal GS.... le uscite domenicali o weekend... sono proprio l'uso che ne faceo io, ovviamente parliamo di circa 500 km al giorno di media. la mia compagna dopo decine di migliaia di km con altre moto, ha fatto uun weekend lungo sul K e lo ha bocciato. torppo rigido, posizione "stesa" a bordo e sella poco accogliente.
personalmente il gusto di guidare un razzo terra-terra, mi appaga, tuttavia dopo i primi 200 km anch'io ho sofferto molto, le sospensioni sono giustamente rigide, ma le nostre strade (autostrade escluse) poco si addicono al rigore del K. inoltre il 4 cilindri inveitabilmente scalderà piu' del buon vecchio boxer.
se proprio vuoi passare ad un K, ti consiglio per amor di pace (coniugale) e del portafoglio (qualora dovessi rivenderlo come ho fatto io) di orientarti su una GT, niente da invidiare come motore e ciclistica ma di confort ben superiore.
la svalutazione del K e' enorme.... secondo me dovresti trovarne immatricolati con pochi km o km 0 intorno ai 9500/10.000 euro.... ovviamente quello che paghi meno oggi lo sconterai quando e se lo vorrai cambiare.
alcuni conce a me hanno rifiutato di prendere in permuta il K con soli 1500 km.... non mi hanno nemmeno fatto una proposta, scandalosa che fosse.....
se pensi di cambiare moto nel giro di poco (2/3 anni) stagli lontano come la peste.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
27-02-2012, 17:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Secondo me e' tutto molto soggettivo. Sono stato due anni fa in puglia in due e l'anno scorso in sardegna. E la zavorrina e' stata bene, anche se dopo circa 300 km ci su ferma con ogni moto per sgranchirsi le ossa. Detto questo il k e' forse insieme alla r/r la naked piu' versatile del mondo. Poi con il cupolino tiuring che ho messo anche in autostrada va benissimo. Un neo, ad essere sincero potrebbe essere la stazza da fermo. Ma credo che per te non dovrebbe essere un problema.
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
27-02-2012, 21:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
ma Lello... che si fermi dopo 300 km (a fare il pieno piu' che altro) ci sta... il problema e' che quando fai tanti km, quindi 300 + 300 + 300, la moto che ti fa pagare dazio in termini di confort, fa si che eventuali indolenzimenti saranno molto piu' frequenti, e quindi le soste saranno necessariamente piu' ravvicinate.
detto questo, e' ovvio che generalmente nessuno deve fare il tour de force, però, e qui mi allontano un attimo delle esigenze del ns. amico, chi intende fare un 15 giorni in moto, con kmetraggi complessivi "obbligati" non ha voglia di soste forzate o dolorini cronici
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
27-02-2012, 22:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Beh certo oltre gli stop obbligati e cosi come dici te. Pero' tanto dece usarla solo per i fine settimana :-)
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
27-02-2012, 22:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
|
Non ce l'ho, ma l'ho provata (il 1200): IMHO se la prendi per farci del turismo di coppia, sei fuori strada.
E non sottovalutare la mancanza di protezione aerodinamica.
Per il resto, gran moto: quella e altre prove mi hanno fatto affiancare alla mia RT da turismo, una 4 cilindri sportiva (ma, appunto, affiancare...  )
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
28-02-2012, 08:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
stavo rovistando si moto.it, ci sono delle K1200 R e Sport a prezzi veramente interessanti e con pochi km, soprattutto in regione Campania, quindi vicino casa tua.
personalmente opterei per la 1200 a 3/4000 euro in meno della 1300, la Sport con il cupolino inoltre garantisce una protezione aerodinamica degna delle prestazioni della moto
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-02-2012, 08:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
la K-sport.....è per intenditori di moto...
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
28-02-2012, 08:35
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Hedonism ma anche a detta di chi e' passato dal 1200 1300 quest'ultimo e' avanti in tutto rispetto al primo. Erogazione, cambio, frenata, telaio, ammortizzatori. Insomma per 3000€ di differenza ammortizzati negli anni non ci penserei due volte a prendere il 1300, o no!?
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
28-02-2012, 10:51
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 8
|
Beh ... che dire, ho letto con attenzione tutti i vostri post e penso di avere diversi elementi per fare una scelta più ragionata. Nel fine settimana proverò la 1300 e ... se son rose fioriranno
Grazie a tutti!
|
|
|
28-02-2012, 11:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
si lello ma se 3000 euro ballano dagli 8000 di un 1200 agli 11/12 di un 1300, il divario e' percentualmente importante, inoltre per me il K e' sport tutta la vita.
il cupolino e' efficacissimo e migliora la guida notevolmente, un missile come il 1200/1300 che non ti consente di mantenere delle buone medie e' paradossale.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-02-2012, 13:34
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Hedinism sono pareri e vanno rispettati per cio' che sono. Wui di capisco il tuo discorso ma non lo condivido. Conunque io con il vario touring della MRA tengo medie elevate senza nessun problema. 140/150 non mi pare male. Ma con punte piu' alte. E' pero' vero che comunque oltre i 120 tutto divebta ancora piu' pericoloso, quindi va bene andare un po' piu' piano :-)
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.
|
|
|