Ciao ska ti ringrazio perchè mi vieni sempre in aiuto.
Il guasto esce solo dal computer del mecca.
In breve il mecca collega il computer al connettore tondo posto sotto il serbatoio poi accende il computer poi cerca la marca ed il modello di moto poi gira la chiave ed esce scritto che c'è un errore (che è stato cancellato per 3 volte, ma ogni volta che rivado dal mecca e faccio tutta la procedura esce sempre la stessa scritta), e cioè : errore al sensore di hall.
Il mecca ha tel. ad un suo amico anch'esso mecca ma bmw e gli ha detto che sicuramente la segnalazione che da il palmare è dato dal fatto che bisogna cambiare i cavi che vanno dalla centralina ai sensori di hall perchè con il calore del motore hanno perso in qualche punto l'isolamento e quindi mandano una piccola scarica elettrica a massa e questa potrebbe essere un'ipotesi del fatto che il minimo è irregolare.
Il mecca ha detto che tutto il kitt costa 380 € più manodopera, invece se compra i due cavetti e sostituisce solo quelli allora pago solo la manodopera .
Per fare tutto il lavoro di sostituzione dei cavi elettrici, ci vogliono circa 4/5 ore di lavoro e mi viene a costare circa 120/150 € .
Sicuramente gli ingegneri bmw hanno proggettato il cablaggio in questo modo perchè avranno avuto i loro buoni motivi, ma io ignorantemente dico: ma è mai possibile che ci vogliono 4/5 ore per cambiare due cavi elettrici?
Poi il mecca ha misurato l'impedenza delle due bobine delle candele ed ha rilevato i seguenti valori in quella di dx 4,0 ed in quella di sx 1.9 secondo te ska le bobine sono buone o cè qualcos ache non va, avendo resistenze diverse?
Le valvole le ha regolate, l'allineamento delle farfalle le ha fatte, speriamo che siamo vicini allasoluzione
Comunque il motore gira benissimo sopra i 2000 giri, ed ha anche una bella sspinta .
Le solite vibrazioni a 5000 giri ma non fastidiose.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|