Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 19:35   #1
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
predefinito altro problema alla r 1150 r il computer

Salve, volevo un aiuto perchè oggi è la quarta volta che vado dal mecca non bmw ed al suo computer ha riscontrato sempre lo stesso errore e cioè esce scritto errore al sensore di hall. Come si può rimediare senza dissanguarsi. Qualcuno cè già passato ed ha risolto in modo economico? Un grazie a tutti coloro che mi sanno dare almeno delle indicazioni a cosa vado incontro. denchiù. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 20:49   #2
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

http://vaqdellelica.altervista.org/v...100_1150XX.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

....ma quante vaq ti ho già postato? nella prima trovi anche suggerimenti per una riparazione economica Se è guasto il sensore di Hall la moto non funziona, giusto? o è solo un errore segnalato in centralina?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:34   #3
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
predefinito

Ciao ska ti ringrazio perchè mi vieni sempre in aiuto.
Il guasto esce solo dal computer del mecca.
In breve il mecca collega il computer al connettore tondo posto sotto il serbatoio poi accende il computer poi cerca la marca ed il modello di moto poi gira la chiave ed esce scritto che c'è un errore (che è stato cancellato per 3 volte, ma ogni volta che rivado dal mecca e faccio tutta la procedura esce sempre la stessa scritta), e cioè : errore al sensore di hall.
Il mecca ha tel. ad un suo amico anch'esso mecca ma bmw e gli ha detto che sicuramente la segnalazione che da il palmare è dato dal fatto che bisogna cambiare i cavi che vanno dalla centralina ai sensori di hall perchè con il calore del motore hanno perso in qualche punto l'isolamento e quindi mandano una piccola scarica elettrica a massa e questa potrebbe essere un'ipotesi del fatto che il minimo è irregolare.
Il mecca ha detto che tutto il kitt costa 380 € più manodopera, invece se compra i due cavetti e sostituisce solo quelli allora pago solo la manodopera .
Per fare tutto il lavoro di sostituzione dei cavi elettrici, ci vogliono circa 4/5 ore di lavoro e mi viene a costare circa 120/150 € .
Sicuramente gli ingegneri bmw hanno proggettato il cablaggio in questo modo perchè avranno avuto i loro buoni motivi, ma io ignorantemente dico: ma è mai possibile che ci vogliono 4/5 ore per cambiare due cavi elettrici?
Poi il mecca ha misurato l'impedenza delle due bobine delle candele ed ha rilevato i seguenti valori in quella di dx 4,0 ed in quella di sx 1.9 secondo te ska le bobine sono buone o cè qualcos ache non va, avendo resistenze diverse?
Le valvole le ha regolate, l'allineamento delle farfalle le ha fatte, speriamo che siamo vicini allasoluzione
Comunque il motore gira benissimo sopra i 2000 giri, ed ha anche una bella sspinta .
Le solite vibrazioni a 5000 giri ma non fastidiose.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 11:18   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

mah... Le foto dei sensori le hai viste, 4 o 5 ore per i cavetti mi sembra tanto ma non so dire perchè sono operazioni che per fortuna non ho mai dovuto effettuare, per le bobine l' unica è prenderne una nuova e sostituirle a turno per vedere se e cosa cambia. Un cavo che fa dispersione si può anche solo isolare. . .
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 22:25   #5
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
predefinito

Si per i cavi hai ragione però ha detto il mecca che una volta tolti i cavi conviene sostituirli anche perchè nuovi non costano molto. Speriamo che riesco a scoprire la causa del minimo irregolare. Comunque se popo che ho fatto tutte le prove non succede nulla allora sulla benedetta mucchina dovrò seriamente decidere se tenerla oppure venderla. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:39   #6
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Per darti un ordine di grandezza , bobina monospark:

- resistenza avvolgimento primario: circa 0.5 ohms
- resistenza avvolgimento secondario: 12-14 Kohms

Ma la tua è un TS, buona ricerca!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©