Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2012, 09:16   #1
stork
Mukkista in erba
 
L'avatar di stork
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 340
predefinito Ammortizzatori post r1200r 11

Ciao a tutti sono in procinto di cambiare il mio ammortizzatore post perche secondo me non è all altezza di quello che puo fare la moto perche secondo me concedetemi il termine sottodimensionato...
Ora sono in dubbio in base qualita prezzo quale montare.... Io su tutte le mie vecchie moto ho sempre avuto fg gubellini ,sempre trovato stra bene, ma non è detto che lavorino bene anche su bmw che è una moto fuori dagli schemi...
Cosa mi consigliate.....? Gialloni esclusi
stork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:53   #2
marcello1050
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 111
predefinito

Ciao,la penso come te.......credi di sostituire soltanto il posteriore?? Io mi sto' guardando in giro...Bitubo so che lavora bene oppure molti montano Wilbers sulle BMW oltre ai stranoti Gialli..........
marcello1050 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 11:58   #3
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ohlins credo siano i migliori io la mia r1200r del 2007 con 30.000 km fatti in ogni situazione certo non pista....ma sinceramente mi trovo bene con i suoi ammortizzatori.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 12:28   #4
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Bitubo.
Wilbers.
Se non vuoi cambiarlo,vai da un tecnico serio e fatti cambiare la molla con una più dura e tarare l'idraulica di conseguenza alla molla,spendi meno e hai ottimi risultati.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 20:51   #5
stork
Mukkista in erba
 
L'avatar di stork
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 340
predefinito

Ho chiamato oggifggubellini e mi farebbero 750 solo il post
stork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 21:33   #6
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

la mia ha l' ESA ed ho approfittato dell' offerta che facevano durante il salone di milano e sono andato da Motor Globe a Modena a montare i Wilbers sull' ESA BMW prova a contattarli. su una BMW non è come nelle altre moto devi pensare sia all' ammortizzatore post che all' ant, se ti serve il tel di motor globe fammi sapere, ciao Frank
p.s. a me con poco di più hanno MONTATO post ed ant con esa
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 23:42   #7
stork
Mukkista in erba
 
L'avatar di stork
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 340
predefinito

Se mi giri in mp il numero mi fai un grosso favore... Ma tu avevi gli esa anche prima... O sei passato agli esa?


Finche non me la dai rimane monoposto....!!!!
stork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 01:44   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk Visualizza il messaggio
su una BMW non è come nelle altre moto devi pensare sia all' ammortizzatore post che all' ant,
Se parli di ESA non discuto perchè non lo so,per gli ammortizzatori senza ESA,io ho cambiato gli oroginali con Ohlins davanti e dietro,se tornassi indietro cambierei solo il posteriore,l'anteriore terrei l'originale...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 13:09   #9
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

@ stork..ma quanti km. ci hai fatto per essere già da cambio del guardaroba?
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 15:57   #10
stork
Mukkista in erba
 
L'avatar di stork
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 340
predefinito

2000 km ma il cambio è ponderato per la qualita dell amm post
Non rispondo come dovrebbe...
stork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 22:29   #11
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

...2000 km? direi un pò pochini x avere già dei problemi...sottodimensionato come dici tu direi proprio di no...magari volutamente tendente al morbido (le tarature vengono scelte in fase di progetto e confermate da collaudatori di mestiere)... credimi..smontato a pezzi è tutt'altro che scadente...
ma a tuo avviso quali sono le mancanze o le problematiche che hai riscontrato sul tuo ammortizzatore?...così..x farci na' chiaccherata..
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 13:16   #12
stork
Mukkista in erba
 
L'avatar di stork
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: bologna
Messaggi: 340
predefinito

La morbidezza prima di tutto, ovviamente posso chiudere tutta la molla ma poi non frena bene in estensione e la compressione dove sta...? Si vede che è un ammortizzatore per la serie io a tutte le moto che ho avuto ho cambiato sempre gli ammortizzatori... Era l unica cosa che ho sempre fatto.... Per girare in strada. per la pista c e la mia fedelissima kawasaki ninja 600 che fa rosicare parecchi 1000..ovviamente con le sospensioni cambiate... Un mio caro amico ( luca scassa) mi dice sempre se vuoi affinare la tecnica e migliorare in pista non serve tutte le cazzatine varie ma solo 2 cose sospensioni e gomme buone....
stork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:16   #13
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stork Visualizza il messaggio
non serve tutte le cazzatine varie ma solo 2 cose sospensioni e gomme buone....
...sante parole...
Avevo un Suzuki Gsx-r 750 K8, messo molle Ohlins all'anteriore + molla Ohlins per il mio peso al posteriore, e chi l'ha provata in pista e in strada era rimasto entusiasta.
Anch'io sono in questa situazione, solo che la mia R1200R monta l'ESA e sembra che solo Wilbers possa sostituire molle e ammortizzatori di serie, in piu' danno 5 anni di garanzia, di chilometri ne ho pochissimi, 1900, pero' un po' piu' di sostegno al posteriore non farebbe male...
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:41   #14
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asalm Visualizza il messaggio
...sante parole...
Avevo un Suzuki Gsx-r 750 K8, messo molle Ohlins all'anteriore + molla Ohlins per il mio peso al posteriore, e chi l'ha provata in pista e in strada era rimasto entusiasta.
Anch'io sono in questa situazione, solo che la mia R1200R monta l'ESA e sembra che solo Wilbers possa sostituire molle e ammortizzatori di serie, in piu' danno 5 anni di garanzia, di chilometri ne ho pochissimi, 1900, pero' un po' piu' di sostegno al posteriore non farebbe male...
Permettimi una domanda:se le molle non erano Ohlins ma di pari forza di marca diversa,sarebbe cambiato qualcosa? Per quanto riguarda i Wilbers (buoni ammortizzatori ovviamente) non è vero che solo loro danno le molle e gli amm.,le molle le trovi ovunque,e gli amm.compatibili con ESA,li fà la Matris,ora anche la Ohlins e forse altri.Ma basta tarare a piacere gli originali e ottieni lo stesso identico risultato.Inoltre,posso sbagliare,ma pare che per gli ESA siano disponibili solo per GS. Al momento.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 22-02-2012 a 14:48
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 16:23   #15
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Ho parlato al Motor Bike Expo di Verona il mese scorso con l'importatore Wilbers per l'Italia (Motorglobe), ti riporto quello che mi ha riferito:
Solo Wilbers è autorizzata a lavorare e sostituire molle e ammortizzatori su ESA, in piu' stanno selezionando varie officine sul territorio per istruire i meccanici con corsi al riguardo, infatti avevo chiesto se su Genova c'era qualcuno ma mi ha risposto che avrebbero pubblicato tutte le informazioni sul sito, mi ha spiegato che il lavoro non è semplice smonta-rimonta e collega gli spinotti, ma è interfacciare il tutto con la centralina ESA il lavoro piu' complesso, questo vale per Gs, Rt e, a mia specifica richiesta, anche su R1200R.
Non discuto la qualita' di altri prodotti aftermarket, io stesso quando possedevo un VFR 800 mi ero trovato benissimo con WP.
Per quanto riguarda la mia moto precedente, cioe' il GSX-R, mi sono rivolto a uno specialista di sospensioni a Chiavari, tale Paolo, che lavorava con Andreani in SBK e molti motociclisti qui di Genova si servono di lui, con poca spesa, ripeto, avevo cambiato solo le molle ant e quella post + rigenerazione mono, mi ero trovato fra le mani una moto veramente sincera e precisa in ogni tipo di curva, sia in strada che in pista, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, da amatore sì, ma non propriamente un fermone.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 16:39   #16
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Non voglio sicuramente mettere in dubbio quanto scritto da te,sicuramente hai riferito quanto hai sentito,ma posso assicurarti che BMW non autorizza proprio nessuno a sostituire molle e tantomeno gli ammortizzatori di serie.Prova ne sia che per qualunque problema riguardante le loro sospensioni la casa madre le sostituisce,complete,ma identiche.D'altro canto però non lo sconsiglia,per cui ognuno si comporta come vuole.Ci tengo comunque a ribadire, per l'ennesima volta,che,sia le Showa che le WP di serie,non hanno nulla da invidiare a nessun'altra marca di sospensioni. Nessuna esclusa. A parità di regolazioni ovviamente. Il "più sostenuto,più frenato,ecc." si cambia a piacere ogni volta che serve sul primo equipaggiamento.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 22-02-2012 a 16:42
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 16:54   #17
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Infatti ti ho riferito esattamente quello che mi ha detto Motorglobe, poi ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni.
So che Ohlins ha gia' un prodotto per ESA ma solo per il Gs, se altre marche intervengono con proprie proposte ben vengano, piu' concorrenza c'è , piu' si migliora qualitativamente.
Il dato certo, penso che tu me lo possa confermare, è che per solito, le sospensioni di serie, ma questo vale per tutte le moto, a meno che uno non prenda una 1198R o un F4 312, sono scarsamente regolabili in base al peso e il tipo di guida del singolo, cioe' vanno bene sicuramente per quanto riguarda lo standard di sicurezza, ma se una persona le vuole regolare di fino in base alle proprie esigenze si trova davanti alla scelta di prendere un prodotto aftermarket.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 17:38   #18
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asalm Visualizza il messaggio
Infatti ti ho riferito esattamente quello che mi ha detto Motorglobe, poi ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni.
So che Ohlins ha gia' un prodotto per ESA ma solo per il Gs, se altre marche intervengono con proprie proposte ben vengano, piu' concorrenza c'è , piu' si migliora qualitativamente.
Il dato certo, penso che tu me lo possa confermare, è che per solito, le sospensioni di serie, ma questo vale per tutte le moto, a meno che uno non prenda una 1198R o un F4 312, sono scarsamente regolabili in base al peso e il tipo di guida del singolo, cioe' vanno bene sicuramente per quanto riguarda lo standard di sicurezza, ma se una persona le vuole regolare di fino in base alle proprie esigenze si trova davanti alla scelta di prendere un prodotto aftermarket.
Perdonami ma non sono d'accordo.Perchè:se prendiamo sospensioni di qualunque marca,specifiche per GS ad esempio,con pari regolazioni,vediamo che:il precarico molla,ESA o manuale che sia,schiaccia la molla di 10-11 mm,il freno idraulico di estensione,manuale o elettrico, c'è e lavora.Quindi la differenza sostanziale stà solo nella forza della molla e nei chili di resistenza del freno,che come ho già detto si possono variare a piacere.Se guardi un amm.after noti subito,perchè c'è scritto, che ha la molla di 140/150 kg/cm contro i 130 kg/cm dello standard (parlo del GS).La domanda spontanea quindi è:perchè spendere 700-800-1000 € solo per avere una molla + dura e un pò di freno in più,visto che tutto il resto è uguale? Materiali compresi.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:21   #19
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Beh, non penso proprio che tutto il resto sia uguale: non c'è solo una molla, c'è un ammortizzatore che è totalmente diverso: emulsione gas/olio, condotti, io non sono un ingegnere ma se uno apre un ammortizzatore e lo seziona , trovera' che sono tutti diversi uno dall'altro, WP, Showa, Ohlins, Bitubo, FG Gubellini, Mupo, etc. Se no che senso avrebbe se una 1198R costa 5000 in piu' della base?
Che poi il discorso sia: ha un senso spendere un tot di soldi per migliorare le sospensioni di un R1200R che è destinata a un uso prettamente stradale e non deve affrontare curve da 200 km/h in pista?
Allora puo' andare bene anche il setting della casa madre, ma se uno ha una sensibilita' tale da voler migliorare i lati deboli della sospensione bavarese, puo' trovare la risposta nei prodotti aftermarket.
Ma, ribadisco, il problema non è trovare ammortizzatori validi, ce ne sono tanti come hai citato tu precedentemente, il problema è la loro applicazione con un sistema ESA.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:55   #20
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

scusate se mi inserisco, ma io ho da poco montato le Wilbers su un impianto ESA da motor globe, premetto la mia moto r 1200r aveva circa 58000km, ancora molto innamorato ho preso in considerazione questo "intervento" che trattasi della sostituzione solo dell'elemento ammortizzante dell'ammortizzatore il piedino con tutta l'elettronica (per regolare idraulica e precarico) rimane l'originale per cui tutto l'impianto compresa centralina che comanda l'esa non è stata toccata, certo che gli ammortizzatore nuovi quando li ordini te tarano in base alle tue esigenze: peso, viaggi da solo o in due, guida sportiva o turistica, è ben differente dalla taratura standard...
Comunque per ulteriori chiarimenti telefonate a Motor globe sono gentilissimi e competenti, inserisco il numero, tanto lo si trova anche sull'elenco,059 8860233
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 22:26   #21
sauro.susp
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sauro.susp
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 207
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stork Visualizza il messaggio
La morbidezza prima di tutto, ovviamente posso chiudere tutta la molla ma poi non frena bene in estensione e la compressione dove sta...? Si vede che è un ammortizzatore per la serie io a tutte le moto che ho avuto ho cambiato sempre gli ammortizzatori... Era l unica cosa che ho sempre fatto.... Per girare in strada. per la pista c e la mia fedelissima kawasaki ninja 600 che fa rosicare parecchi 1000..ovviamente con le sospensioni cambiate... Un mio caro amico ( luca scassa) mi dice sempre se vuoi affinare la tecnica e migliorare in pista non serve tutte le cazzatine varie ma solo 2 cose sospensioni e gomme buone....
mi sa caro stork che la soluzione x te stia tutta in un ammortizzatore pluriregolabile...mamma bmw la rr la considera un modello "URBAN" e quindi:- mono con idraulica tendente al confort - precarico molla ed estensione regolabile - STOP!....nulla di più-nulla di meno....mamma bmw dice.. : tu Folere moto sportiFa und performante!? ....allora tu gVardare und prooFare noostro modello sportiFo !! Jà! tu capito?....
scherzi a parte stork ..x lo stile di guida che hai..conviene che continui la "SAGA" degli Fg.special parts...Franco Gubellini sarà contento di tale fedeltà...
l'alternativa meno onerosa è semplicemente Ritarare il mono originale...lo puoi far diventare simile al funzionamento di un ohlins, di un Fg. oppure di un wilbers....non è poi così difficile da fare...certo che non c'è il registro della compressione..(cosa che x te sembra fondamentale).. se capiti nei miei paraggi ti faccio provare la mia RR my 08 con le tarature rifatte da me..così..per fartene un'idea..
..Luca scassa..che tra l'altro ho anche avuto il piacere di conoscere ,a casa mia sfonda una porta aperta..sante parole le sue!
ciao.. Sauro Suspension.
__________________
Sauro Suspension
R1200R divine white MultiBoosterKK by Hybrid
Taratura?superESA
sauro.susp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 08:02   #22
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk Visualizza il messaggio
trattasi della sostituzione solo dell'elemento ammortizzante dell'ammortizzatore il piedino con tutta l'elettronica (per regolare idraulica e precarico) rimane l'originale per cui tutto l'impianto compresa centralina che comanda l'esa non è stata toccata
Bene Kingfrenk,
ci hai dato un informazione molto importante, che è quella che anche con la presenza di ESA, essa non viene toccata, e quindi la sostituzione riguarda solo le parti meccaniche, cioe' molle e ammortizzatori.
Visto che, pare che l'anteriore vada bene cosi' com'è, basta concentrarsi sul posteriore e il gioco (piu' o meno costoso) è fatto.
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 21:07   #23
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

comunque insisto, se si interviene sulle sospensioni è preferibile intervenire sia sull' ant che sul posteriore, la moto rimane più bilanciata, se si pensa a questa soluzione non puoi mettere un' ammortizzatore calibrato e l'altro no..
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 21:50   #24
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk Visualizza il messaggio
se si pensa a questa soluzione non puoi mettere un' ammortizzatore calibrato e l'altro no..
Calibrato in che senso?
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 23:36   #25
kingfrenk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
predefinito

quando si acquista un ammortizzatore di alta gamma questo è completamente regolabile e per prima cosa ti chiedono il tuo peso vestito anche con il casco, poi tipologia di guida touring sport, viaggi da solo o con il passeggero con borse o senza, così te lo inviano con una taratura calibrata per le tue esigenze dove puoi ulteriormente intervenire con i soliti comandi esterni, non so se sono riuscito a passare il concetto
kingfrenk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©