Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-02-2012, 19:14   #1
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito rumore sparito

ciao raga,avete presente il rumore che fa il kappa appena lo accendete???quello ssgggrrrr!! ssgggrrrr!!! che penso sia il rumore della catena di distribuzione? ecco ultimamente nn me lo fa più...mi devo preoccupare???ho notato che nn lo fa più neanche rilasciando la manopola del gas....boh..nn so che dire...la moto ha 40000km...e ancora deve fare il tagliando...mi potreste dare un vostro parere?grazie...

Pubblicità

enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 19:23   #2
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

il tenditore si è teso saltando avanti di un dente e per ora non senti più il rumore
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2012, 22:09   #3
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

quindi è una cosa normale?
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 16:51   #4
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enriko83 Visualizza il messaggio
quindi è una cosa normale?
Marchino fa il terrorista, ma può aver ragione.

No, non è cosa normale.
Quando un fruncolo smette di dare segnali è perchè sta per scoppiare.
E non ho mai letto di una catena allungata non si sia mai accorciata spontaneamente.
Al massimo il freddo di questi giorni può aver influito sulla densità del lubrificante e provocato il miracolo apparente

Io ho fatto mettere il pistoncino a circa 10.000 km solo dopo aver fatto una verifica che la catena di distribuzione -misurando l'escursione dalla flangetta del tendicatena senza pistoncino- desse ancora segni di integrità (dimensionale) e che l'escurione fosse ben minore della corsa del pistoncino tendicatena.

Se la catena di distribuzione si è allentata oltre una certa dimensione, nemmeno il pistoncino riesce a mantenerla in tensione e l'intervento diventa inutile se non dannoso.

Con 40.000 km vale la pena di andare piano piano dal concessionario e :
Sostituire catena, far mettere le guide antiscavallamento (a meno la tua versione non ne sia dotata, ma credo proprio di no) e a quel punto, se proprio ci tieni, fare mettere il pistoncino tendicatena che credo sia stato montato dal 2008 in poi.
La ferraglia all'avviamento sparisce definitivamente ma, soprattutto, ti ritroverai con un intervento affidabile che ti permetterà più tranquillità nei prossimi 40.000....e non si tratta neppure di un intervento dei più costosi; trovi molti dettagli in vari post sull'argomento sia nella sezione r che s.
ciao

Ultima modifica di Zenandbike; 20-02-2012 a 16:54
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 17:22   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
il tenditore si è teso saltando avanti di un dente e per ora non senti più il rumore
Il tenditore non è a denti, ma a molla nel vecchio tipo o ad olio nel nuovo.

Leggi QUI (visti alcuni casi di salto catena, ti suggerisco di farla controllare).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 19:56   #6
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

hai ragione,ma allora cosa proponi di fare? sarà meglio fare un controllo o una sostituzione della catena?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 20:25   #7
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

grazie ragazzi delle risposte,provvederò a breve di fare controllare la moto dal conce...
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 16:52   #8
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

moto lavata e pulita x il sale di questi giorni...quel rumore famigliare oramai presente da anni è magicamente tornato....cmq sono prossimo al tagliando..e farò controllare il tutto...
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 16:52   #9
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Anche a voi capita di osservare che con la frizione premuta il rumore non si presenti?
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 17:59   #10
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Anche a voi capita di osservare che con la frizione premuta il rumore non si presenti?
Questo è un altro problema, mi pare della campana, se usi la funzione cerca dovresti trovare discussioni in merito
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2012, 18:43   #11
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da woutan Visualizza il messaggio
Anche a voi capita di osservare che con la frizione premuta il rumore non si presenti?
non c'ho mai fatto caso......
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 18:12   #12
O-NAPULITANO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 144
predefinito

O oltre la campana di frizione potrebbe essere semplicemente il gioco e tolleranze del cambio che a minimo soprattutto quando il non è perfettamente regolare fa il tipico rumore di ferraglia che appena premi la frizione sparisce poichè si stacca il trascinamento del cambio.
O-NAPULITANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 21:14   #13
woutan
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
predefinito

Sono in accordo completo con la tua osservazione. Ma volevo cercare di capire se le irregolarità a bassi regimi del motore, possa essere correlata anche lontanamente con il rumore/problema della distribuzione. Secondo me se avessero messo una doppia mappatura tanti problemi si sarebbero risolti.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus

K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
woutan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©