Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero
... Perché due volte? Perché la mia compagnia di assicurazione (Genialloyd) non mi fa un'assicurazione su una moto che non sia già mia e allora pare che dovrei andare una volta dal venditore per il passaggio di proprietà e un'altra volta per ritirare la moto...
|
Se scrivi questo hai giá deciso di acquistare la moto visto che saresti disposto a stipulare il conntratto senza vedere la moto. A questo punto la paghi con bonifico, il venditore fa il passaggio (non serve la tua presenza, deve solo firmare il venditore) e ti fai spedire tutta la documentazione. Con questa stipuli il nuovo contratto e poi ti rechi a ritirarla.
Io con il trattorino r100gs ho fatto così: vista la moto da privato a Milano, essendo sabato l'ho pagato con assegno "normale" (il venditore si è fidato) e me ne sono tornato a casa con la moto e con l'assicurazione del vecchio proprietario. Lui in settimana ha fatto il passaggio intestando la moto a mio nome (mi sono fidato io) e dopo ho stipulato contratto di assicurazione. Solo DOPO ho scoperto che la moto NON era coperta da assicurazione ed io l'ho portata da Milano a To in sardo...