Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2012, 21:25   #1
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
predefinito Filtrare acqua dalla benzina

Ma se visto che il GS1200 dal 2010 dicono che necessita di benzina con un numero di ottani abbastanza elevato per poter funzionare bene , ma chi va in paesi del medio oriente o giù di li, che probelmi potrebbe avere , c' è un modo per sopperire ad eventuali carenze di ottani ?
Inoltre sapete se esistono dei filtri per filtrare la benzina prima che venga messa nel serbatoio , quando viene fatta in luoghi "non proprio usuali " tipo dalle bottiglie che si trovano dai venditori abusivi in parte alla strada ?

Pubblicità

__________________
R1100r '98 , gs1200'10 , XT600 '01
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 22:19   #2
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
predefinito

puoi usare un collant da donna un pò spesso!!..se non erro la misura è in DENARI..
io quando la travaso dal fusto nel serbatoio , dato che non sempre è pulito a dovere, ho piazzato la calza da donna sull'imbuto e ti dico che funziona, si vedono dei detriti di sporco che restano sopra!!..se non sbaglio o visto rimanere anche dell'acqua...ma di questo non sono sicuro....
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 22:20   #3
MatteoCodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
predefinito

Io ho notato che sul 1150 tra la 95 ottani, 98 ottani e V-power 98 c'è una differenza abissale si sente davvero tanto.
Tutti i problemi di seghettamenti e battiti in testa saltano fuori con la 95, sul 1200 nun zo.
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
MatteoCodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 22:24   #4
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

oppure ci sono degli additivi per eliminare l'eventuale acqua;
il trucco della calza l'ho letto anch'io in un forum di fuoristradisti a 4 ruote però qualcuno aggiungeva che la calza non trattiene l'acqua ma solo lo sporco.
Io non ho mai fatto prove quindi sono ancora meno sicuro di mascalzone latino69 e mi astengo al 100%
Ripeto, per i bialbero dal 2010, c'è una mappatura che consente l'utilizzo di benzine da 91 a 95 ottani; c'è scritto sul libricino e anche sul sito BMW (nonchè in tutte le prove fatte sui bialbero dalle testate online)
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 22:47   #5
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
predefinito

@MatteoCodi : la V-Power non è 98 ma 100 ottani...come quasi tutte le benzine "super" di ultima generazione !...anche se questa costa un botto !!!!!!
inoltre puoi trovare la WR100 ; l' AGIP adesso ne ha fatta una anche lei a 100 ott. (non ricordo il nome !!); l' ERG ne ha una a 98...beh hai solo l'imbarazzo di scegliere qualla che preferisci !!
sicuramente le 100 ottani rendono maggiormente, e non sempre sono più care delle 98!!
io uso molto spesso le 100 e nonostante quel che se ne dice, la moto gira meglio a livello di motore e consuma meno...provare per credere!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....

Ultima modifica di mascalzone_latino69; 30-01-2012 a 23:28
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 23:06   #6
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
predefinito

credo anche io che forse l' unco modo è far decantare .
ottimo il consigli dell' acqua minerale
__________________
R1100r '98 , gs1200'10 , XT600 '01
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 08:30   #7
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
Messaggi: 1.000
predefinito

Ci sono anche degli imbuti appositi, ma onestamente non so quanto siano grandi.
Qui:
http://www.aeromarinaservice.com/cat...aeromarina.htm
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 09:35   #8
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
il trucco della calza l'ho letto anch'io in un forum di fuoristradisti a 4 ruote però qualcuno aggiungeva che la calza non trattiene l'acqua ma solo lo sporco.

sarà difficile che una calza trattenga l'acqua.....

...in teoria (poi bisogna vedere quant'è la percentuale) essendo più pesante, dovrebbe rimanere sul fondo ...per cui...se possibile...evito il travaso diretto ed uso un tubo con pompetta ...evitare anche di agitare il contenitore ...potrebbe emulsionare i due liquidi....e poi.....comunque non penso che tu possa trovare grosse percentuali di H2O....è molto più probabile trovare sporco (sabbia9)...ed allora, un buon filtro potrebbe aiutare. I fuoristradisti, specialmente con le jeep a gasolio, spesso aprono lo spurgo del filtro del gasolio, proprio per eliminare l'eventuale presenza di H2O...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 09:35   #9
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quegli imbuti (con filtro) sono dei sedimentatori per l'acqua; infatti mentre la benzina passa nel collo dell'imbuto mediante uno sfioratore che sta a quota maggiore del fondo, l'acua resta sul fondo.
Alla fine se non si vuol portare in viaggio altra roba (imbuto sedimentatore) basta fare come sopra consigliato ovvero far riposare la benzina (bastano pochi minuti) in un bidoncino e poi versarla nel serbatoio della facendo attenzione, in modo da lasciare l'acqua sedimentata nel bidone.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 13:16   #10
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 235
predefinito

ottimo , questi imbuti non li avevo mai visti , grazie
__________________
R1100r '98 , gs1200'10 , XT600 '01
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©