Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2012, 23:30   #1
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Question Chi è passato dalla gs1200adv al f800gs?

Impressioni?
Magari prima di prendere la gssina avete anche provato la transalp?
Grazie

Pubblicità

__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 00:16   #2
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Io dal transalp alla giessina.
Lascia perdere il transalp. Soldi buttati.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 02:42   #3
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Ti esprimo il mio patere del tutto personale sui due mezzi: transalp e giessina centrano poco tra loro tranne per le apparenze.

La transalp è un mezzo molto affidabile (quasi in misura mitica), poco costosa, ha gomme strette con ant. da 19' (il modello attuale), motore robusto ma poco potente, sospensioni con corsa un po' più che stradale, sella bassa e comoda, passeggero portato bene: moto eclettica fatta per andare un po' ovunque ma soprattutto turismo stradale con andature turistiche in comodità

La giessina è decisamente più costosa, ha gomme moderne (post ormai classico da 150/70) da enduro stradale con l'anteriore da 21', gran motore tra l'altro molto parco, sospensioni a corsa lunga, affidabilità buona ma non mitica (piccoli difetti a surprise), sella un po' alta da terra e passeggero portato senza infamia ne lode: moto un pò meno eclettica con possibilità di affrontare anche percorsi oltre la semplice strada bianca, ciclistica perfettibile nell'uso su strada (sospensioni) tanto più si corre (il motore lo permette )

Due belle moto, ma con caratteri e caratteristiche ben differenti: comunque da provare per valutare realmente e poi decidere in base alle proprie sensazione cosa si vuole

Mi sa cmq che come motore, in entrambe i casi, proveniendo tu da un GS, ti sembreranno ciclomotori per il tiro...

Bye http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=345832
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 08:20   #4
stefanonet
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: MI
predefinito

a mio giudizio certamente il transalp per quanto stracollaudato ed affidabile, sente il peso degli anni (che son quasi 25)...il suo motore consuma anche parecchio.

Secondo me una valida alternativa economica alla 800GS è la V-strom, che certo non è bella da strapparsi i capelli ma nel complesso è una moto comoda, versatile, facile e parca...
stefanonet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 08:27   #5
altaloma
Mukkista doc
 
L'avatar di altaloma
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: Brianzaland
predefinito

IO ho fatto il contrario; sono cioè passato dalla 800 al GS.
Non tornerei indietro.
__________________
Claudio
R1200GS "Naranjita"
"Me, I'm just a lawnmower - you can tell me by the way I walk"
altaloma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 08:30   #6
Fil71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Viareggio
predefinito

io sono passaro dal gs 1200 adv all'800, tenuta sei mesi e comprato meravigliosa tnerona 1200......
l'800 è una moto "amorfa" va benino ovinque ma non mi ha trsmesso sensazioni, per me è una moto "piatta" alla quale non puoi fare nessuna critica, però non ha il carattere e personalità del 1200.
Altro discorso per la Tenerona, inizialmente l'ho snobbata, poi l'ho provato e visto la versione bianca ed ho completamente cambiato idea.
__________________
BMW R 1200 GS ADV 30°, KTM 690 ADVENTURE R, VESPA 150 ET4
Fil71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 09:32   #7
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
predefinito

Grazie.... il fatto è che forse ritiro in permuta un GS adv sulla mia Harley ma, avendone avuti già 2, vorrei qualcosa di nuovo.
Sarebbe una seconda moto da usare per qualche viaggio (tra cui quello "principale" estivo) ma non vorrei, carico di bagagli e con passeggero, trovarmi troppo male.
Va beh, vediamo se concludo e poi cercherò di provare un 800.
Riguardo alla transalp pensavo eventualmente di prendere questa ma, essendo 185 ed avendo provato un modello dei primi 2000 trovandolo piccolo, chiedevo per capire se poteva comunque essere una valida alternativa (anche perchè, as uo tempo, provai una versys trovandola assolutamente insufficiente).
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 11:06   #8
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

La transalp non è una "valida alternativa" ma una moto, parlo della 700 che ho avuto e venduta dopo solo 11 mesi, con gravi difetti.
Piccola, pesante, consuma, scalda in maniera insopportabile, ha solo 5 marce e la 5 è troppo corta.
Inoltre lo sterzo è afflitto da fenomeni di shimming alla velocità di 70 all'ora.
La qualità costruttiva lascia molto a desiderare, non è infatti più costruita in giappone.
Contrariamente a quello che dicono le prove, il motore a 4 valvole invece è abbastanza brillante, almeno con i rapporti di serie, che sono appunto troppo corti.
E' molto a punto e ha un buon tiro in basso, a differenza dei 3 valvole.

Adesso ho un 800GS, non ho preso il 1200 per un motivo di costi e perchè mi piace fare enduro e sinceramente non sopporto ne il boxer ne il cardano.
Anche se ammetto che si guidano molto bene.
Chiedo scusa per queste mie ultime affermazioni in un sito bmw.
L'alternativa, per me sarebbe stata, il KTM Adventure, non il gs1200.

L'800GS è molto maneggevole, il motore è brillante e molto parco nei consumi, 24 km con un litro sempre.
I difetti sono: la protezione aerodinamica, la sella un pò dura e piccola e il comportamento su strada buono ma non ottimo come il 1200.
La ruota da 21 infatti la penalizza con una sensazione di carenza di appoggio, inoltre l'interasse è molto lungo.
Cio non toglie che io ci ho fatto viaggi anche lunghi.
In fuoristrada invece và benissimo, stabilissima sul veloce, dove la 21 fa la differenza.

Quindi, devi essere tu a decidere cosa vuoi farci.
Se il fuoristrada si limita alla strada bianca, vai di 1200.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 11:18   #9
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Unhappy

mah.................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 11:24   #10
mosesking
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2007
ubicazione: ROMA
predefinito

Fatto 2 anni fa...6 mesi di mal di pancia e sofferenze...rivenduta e presa triple black 1200
mosesking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 11:24   #11
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Devo imparare da Tricheco, la mia prosa divaga troppo.

Transalp: PUAHH
GS 800: SMACK
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 11:31   #12
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mosesking Visualizza il messaggio
Fatto 2 anni fa...6 mesi di mal di pancia e sofferenze...rivenduta e presa triple black 1200
IL gs800 non è l'alternativa al 1200, ma l'alternativa più economica al KTM Adventure.
Più economica nell'acquisto e sopratutto nei consumi.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 12:18   #13
tony69
Mukkista doc
 
L'avatar di tony69
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
predefinito

quindi tu paragoni il GS800 al KTM ADV ?
__________________
21 vittoria grande baldoria

facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
tony69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 12:45   #14
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Si, ha molti più punti di contatto col 990 che col gs 1200.
Io lo considero una via di mezzo tra l'Afica twin e il ktm.
Infatti il gs800 è visto con più simpatia dai ktmisti che dai bmwisti
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 12:59   #15
tony69
Mukkista doc
 
L'avatar di tony69
 
Registrato dal: 28 Jan 2010
ubicazione: davanti all' Alfio
predefinito

grazie della risposta ....

ma non mi hai convinto ....

per me sono due moto completamente diverse ...
__________________
21 vittoria grande baldoria

facente parte del Gruppo TNT ....
Geremia
tony69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 19:36   #16
LuMo86
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
predefinito

Volevo quasi aprirlo io un tread così..
Dopo scomparsa illecita della mia Gs stavo valutando se ricomprarla o puntare ad altri lidi.
Adesso sono convinto a rimanere sul boxer
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
LuMo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 19:42   #17
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
predefinito

credo sia un paragone "con le dovute proporzioni", credo anch'io che la giessina sia più una piccola kappona che una piccola gs1200.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 19:44   #18
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
predefinito

OT per LuMo: molla quella ghianda o sono c@zzi amari!
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 20:57   #19
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
predefinito

io ho fatto il contrario... ma se perdo 15 kg torno indietro... Comunque l'800 è più divertente se non sei un ciccione e di sicuro non rimpiangi molto il 1200
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 21:21   #20
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

GS 1200 quindi giessina 800 e...finalmente KTM SMT abs
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 21:32   #21
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

Gs 1200 ADV, Gs 800, le ho fermate in garage, oggi ho comprato una Africa Twin RD03... chi è passato da GS800 e/o GS1200 ADV su un'AT ???
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 21:50   #22
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
predefinito

curiosissimo di sentire il tuo parere, Remo.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 22:29   #23
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

io non esprimo pareri... ma sentenze!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 22:32   #24
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
predefinito

Siccome giro anche io in hd, ho girato coi vari gs, mi manca l'esperienza con l'800 .... illuminaci, grazie.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 22:38   #25
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11 Visualizza il messaggio
Impressioni?
Magari prima di prendere la gssina avete anche provato la transalp?
Grazie
io
dipende dall'uso o meglio anche dal fisico
cmq per me la 800 era una buona moto ma una motoretta e l'adv troppo grossa forse meglio la 1200std per me ovvio

con la 800 il motore finiva lì....anche se poi su strada basta e avanza ovvio
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati