Beh,non è che siano cosi schifose,io sono 90Kg vestito,e con le oroginali ci ho percorso 30000Km grattandoci pure le pedane in curva,per cui....
Il problema sorge quando ci fai i curvoni a velocità sostenute(sostenute non cosi per dire...),allora dondola un pò.
Cambiando sospensioni le cose migliorano,ma ovviamente se vuoi stabilità non puoi pretendere anche comfort,per cui bisogna cercare una via di mezzo.
Io ho montato un paio di Ohlins,ho visto però che l'anteriore,se pur migliore dell'originale quanto a scorrevolezza,non migliora molto il comportamento della moto,il "problema" è quasi tutto dietro,cioè per il mono di serie BMW ha scelto una sospensione forse un pelo troppo morbida e sfrenata,questo regala agilità al mezzo ma non grande stabilità nei percorsi veloci fatti con il coltello fra i denti,e se carichi la moto con un passeggero e vuoi fare qualche curva alla garibaldina i problemi si accentuano ancora di più.
Al limite cambia il mono posteriore se non vuoi perdere tempo a smontare l'originale e portarlo in un centro specializzato per modificarlo,li trovi buoni a prezzi relativamente bassi (wilbers e Bitubo hanno in catalogo dei mono a prezzi umani),l'anteriore,almeno per la mia esperienza,se è in buono stato,non serve cambiarlo se non per sfizio o per avere maggiore comfort di guida.
Tornassi indietro,prenderei solo il mono posteriore o mi farei modificare l'originale da qualcuno che ci sa mettere le mani,l'anteriore non l'avrei cambiato (e qualcuno me lo aveva anche detto ma io non ho voluto ascoltare...)
Questa è la mia esperienza,ma io non sono il depositario della verità e ognuno di noi pensa e guida in modo differente...