Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-01-2012, 15:14   #1
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito Batteria e olio

cosa centrano?
in inverno tutto....
sabato scorso ho fatto cambio olio,ho voluto mettere un'olio meno duro,un 10-40 del 15-50 che avevo perche'nonostante avessi cambiato batteria con una nuova sentivo ancora ll motorino d'avviamento girare forzato nonostante la batteria nuova e con piu'spunto della Exide originale e siccome l'esperimento lo avevo adottato su altre moto l'ho voluto applicare anche sulla RT.
Fatta la prova,lasciata una settimana la moto senza toccarla,anche perche'questa settimana trascorsa è stata dettata dal ghiaccio sulle strade.
Oggi presa la moto,alla messa in moto è partita al mezzo giro di avviamento e non al solito 3° giro del motorino,ma sentita partire cosi n 2 anni che ho la RT,praticamente mi ha dato ragione.
DECISO inverno olio meno denso e in estate il suo 15-50.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 16:28   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
DECISO inverno olio meno denso e in estate il suo 15-50.
E' una buona idea... credo non ne avessimo mai parlato...

Scherzo, né...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 17:14   #3
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

Ma la batteria in inverno va caricata col manutentore? Come si fa'?

__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 17:56   #4
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

io avrei dei dubbi sul come si controlla il livello olio...
ma soprattutto sulla percentuale di antigelo da mettere nel circuito di raffreddamento con la stagione fredda...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 17:59   #5
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Io utilizzo l'ormai noto carrefour 5-50 e mi trovo benissimo sia in inverno che in estate.
Ma temo che non sia una novità.....

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 18:02   #6
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Bastava una batteria buona??
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 18:39   #7
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Può essere che oggi e partita meglio grazie alla temperatura +12° gradi?

La mia e fuori in garage ma non è riscaldato uso l'olio 15/50 come sempre e la batteria e quella originale al gel.(una porcheria sicuramente).domenica scorsa alla messa in moto erano -5° partita immediatamente senza tentennamenti..!
http://www.facebook.com/photo.php?fb...type=3&theater

Credo che se la moto è a posto(non è diesel che si gela il gasolio..) non sussiste nessun problema all'accensione in qualsiasi condizione o di olio.(e ci mancherebbe altro che non partisse)

Leggevo le caratteristiche olio 15/50 va bene da -20° /+50°.dunque per le nostre zone il problema non sussiste!

Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 19:02   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.706
predefinito

cioè tu cambi due olii all'anno?.........io cambio un olio ogni due anni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 21:14   #9
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

Ma il cambio é per l'olio di raffreddamento o per quello del motore?
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 21:16   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Il cambio non lo so, ma la frizione?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2012, 23:25   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

insensibbbole...siete degli insensibbbole.


Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 07:18   #12
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito quando arriva il freddo

risolto con un maglioncino di lana x batteria unico problema che bisogna verso primavera ricordarsi di toglierlo
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 07:42   #13
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

le 1150 sono meno delicate delle 1200 ...
@ su a Pavullo... fà freddo veramente... quanto antigelo metti al 1200?
venerdì sono a Castelfranco ... se sei in giro ... magari...
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 10:13   #14
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Bho? mamma bmbù mi ha sempre messo il 10-40 e non ho mai avuto problemi nè in tunisia a +43° nè in teteskia a -14°

Naturalmente questo è l'olio lubrificante, per il raffreddamento si usa tutt'altro.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 10:41   #15
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

anche a me, l'anno scorso mi ha messo il 10-40, prima avevo il 15-50.
Chiesto chiarimenti al capo officina, mi ha risposto ordini arrivati dai crucchi.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 13:58   #16
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

infatti bisogna che Ottorenato si aggiorni un po'..caro Renato chiedi a Mario che olio usa,non usa piu'il 15-50 ma bensi'il 10-40 e proprio oggi ho visto la fattura di Giorgio che ha fatto il tagliando la settimana scorsa alla sua RT e ha messo appunto 10-40...come mai???????????

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 14:30   #17
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ma si.....olio e olio ....che la piantassero con quelle seghe....
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 15:24   #18
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.712
predefinito

Io metto l'olio di semi Friol in primavera estate (le fritture di pesce vengono buonissime) ma a settembre appena arriva l'olio extravergine fresco lo cambio subito!!!
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 16:13   #19
GATREBOR78
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Nov 2011
ubicazione: another world
Messaggi: 12
predefinito

be almeno il friol è sempre melio del crrefor o di supermecato. ma ci volete veramente male alla vostra moto! io quella roba li non la mettrei neanche nel trattore di mio nonno ma contenti voi contenti tutti
__________________
Gabriele

...e per ultima R1200RT MY '08
O si pensa o si crede.
GATREBOR78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 16:52   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Dunque meglio quello di mais o quello di palma.....se ne e`mai parlato??
Io uso il palma....con preriscaldatore in coppa....
Ma c'ho la batteria buona....io....
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 18:20   #21
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Non so sinceramente che gradazione ha l'olio che mi hanno messo al tagliando dei 10mila a fine giugno. Ma nonostante la mia RT dorma in un garage non riscaldato non ha mai problemi ad accendersi in inverno.
Uso il carica-batteria-mantenitore comprato in BMW solo se resta ferma oltre i 10/15 giorni ma cerco di usarla per un giretto di almeno una cinquantina di Km appena posso.
L'olio lo cambio come da libretto ogni 10mila, anche se superassi l'anno aspetterei di arrivare comunque a 10mila (naturalmente a garanzia scaduta, se non la vendo prima).
Credo che un olio moderno possa durare tranquillamente 2 anni avendo i boxer cambio e frizione separati.
Lo stesso con la Basic, però qui la casa dice 7.500.
Diverso sarà con la F800GS che mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, dove l'olio motore (credo) lubrifica frizione e cambio: credo sempre 10mila ma meglio cambiarlo ogni anno.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 18:49   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo2145 Visualizza il messaggio
Credo che un olio moderno possa durare tranquillamente 2 anni avendo i boxer cambio e frizione separati.


se fai 7/8000km all'anno dura tranquillamente 2 anni in ogni caso.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2012, 23:09   #23
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
Wink

Quote:
Originariamente inviata da GATREBOR78 Visualizza il messaggio
be almeno il friol è sempre melio del crrefor o di supermecato. ma ci volete veramente male alla vostra moto! io quella roba li non la mettrei neanche nel trattore di mio nonno ma contenti voi contenti tutti
Il 5-50 Carrefour e' un olio ottimo.
Un paio di anni fa fu oggetto di un test comparativo con altri oli di marche blasonate e mi sembra di ricordare che risulto' il migliore.
Comunque, al di la' di cio' che si legge: lo utilizzavo sulla Suzuki GSXR 600 che per due anni ho usato in pista, senza il benche' minimo problema.........e ti assicuro che durante una giornata in pista a Misano in agosto la meccanica e' sottoposta ad un gran stress!
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 07:40   #24
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GATREBOR78 Visualizza il messaggio
be almeno il friol è sempre melio del crrefor o di supermecato. ma ci volete veramente male alla vostra moto! io quella roba li non la mettrei neanche nel trattore di mio nonno ma contenti voi contenti tutti
E del tutto evidente che non sai di cosa parli...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2012, 08:03   #25
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Sinceramente anche io prima della RT usavo oli di marca conosciuti,ma sempre comprati o nel Brico o nei supermercati,non sono uno di quelli convinti che quelli oli sono di provenienza non di casa madre come qualcuno pensa,anche perche'avendo avuto sempre motori con cambio e frizione non separati e lubrificati con l'olio motore ricercavano oli adatti,percio'Fabry che usavi olio carrefur in pista mi sa'molto strano a meno che non aggiungevi dell'altro tipo additivi.
Con il boxer avendo cambio separato e frizione a secco mi sono reso conto che usare oli da 20 euro al litro serve a poco,se poi mettiamo anche che rabboccando mischiamo olio nuovo a quello vecchio..da qui ho deciso che magari è meglio fare un cambio in piu'ma con spese minori e sicuramente stesso effetto.
Io sto'provando l'ELF come olio,comprato nel supermercato in offerta 4L al costo di 1L di castrol.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©