Prima di valutare la corsa del freno posteriore , suggerirei di tener conto di un aspetto tecnico:
Quando si frena con la leva anteriore, viene in parte attivata anche la frenata posteriore, per cui qualora si vada a premere il pedale del freno posteriore anche mezzo secondo dopo aver frenato con la leva anteriore, si troverà che la corsa del pedale è aumentata rispetto alla norma (in misura tanto maggiore quanto più è stata energica la frenata con la leva anteriore), proprio perché nei fatti il freno posteriore è stato già attivato.
Se invece si frena solo con la leva del posteriore senza toccare la leva dell'anteriore, si noterà che l'escursione del pedale è minima.
Credo che molti, forse per abitudine ed assuefatti alla frenata integrale BMW, ricorrano all'ausilio del freno posteriore solo dopo aver iniziato la frenata con l'anteriore, in tal caso la corsa del pedale appare lunga rispetto alla norma ma come detto, non è così.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 17-01-2012 a 16:07
|