e' un foglio di calcolo excel piuttosto facile a realizzarsi e che puo' essere divertente per fare qualche esperimento.
Ovviamente la formula non puo' tenere conto della potenza e coppia effettivamente espressi dal motore, per cui si puo' tranquillamente fare combinazioni di rapporti per fare i 200 in prima fino ai 500 km/h in sesta con qualunque moto....
Siccome normalmente non si variano i singoli rapporti ma solo il finale, per sapere quanto varia la velocita' IN TEORIA basta vedere quanto varia percentualmente il numero di denti.
Esempio, ho un pignone da 10 (non esiste ma fa cifra tonda...), ne metto uno da 11 e la velocita' in ogni marcia aumenta del 10%
Vale in tutte le marce tranne l'ultima
.....nell'ultima marcia non e' detto per niente....potrebbe persino calare.
oppure ne metto uno da 9, e la velocita' in ogni marcia cala del 10%....
vale in tutte le marce tranne l'ultima, nell'ultima potrebbe persino aumentare...dipende tutto da come erano i rapporti in origine rispetto alla curva di erogazione del motore.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|