Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2012, 17:15   #1
wally
Mukkista in erba
 
L'avatar di wally
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
predefinito Gomme invernali moto "pro ordinanze". Quali?

Parliamo di moto stradali in particolare di RT.....!
Sicuramente è un dibattito già fatto, ma sinceramente non ho personalmente una gran chiarezza.....e la domanda è questa :
1) In Italia (al centro nord, al sud non sò) :
vige l'ordinanza invernale con obbligo delle gomme termiche montate o catene a bordo in caso di nevicate o ghiaccio, giusto?
2) Estero (p.e. in Germania)
vige la stessa ordinanza invernale come qui, ma con l'obbligo delle gomme M+S o catene a bordo anche in caso di tempo bello , giusto?
ALLORA che gomme montiamo sull' RT in questi 2 casi se vogliamo comunque viaggiare anche d'inverno ?
Si parla tanto di gomme M+S, ma quali sono per l'RT ??
Qualcuno ne sa di più ?
Grazie

Pubblicità

__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!

Ultima modifica di wally; 02-01-2012 a 17:17
wally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 18:37   #2
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
predefinito

Non ce ne sono di gomme M+S per RT
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 20:15   #3
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Sul motociclismo di dicembre 2011 è stato scritto un articolo in merito le gomme M+S esistono solo per sputer ed enduro quindi ad esempio per il GS per l RT dovresti teoricamente comprare le catene che se non sbaglio esistono in vendita (dall'estero ovviamente...)oppure provare a spulciare il sito della tedesca Heidenau:www.reinfenwerk-heidenau.de per le gomme.
Le uniche autostrade che permetteno il transito di 2ruote sono la TO-SV che io percorro regolarmente anche d'inverno,la provincia di Varese e Autostrada per l'Italia DIR 4°TRONCO-Firenze.
Per la provincia di Como,TO-Bardonecchia,il compartimento ANAS Lombardia SONO OBBLIGATORI LE DOTAZIONI INVERNALI PER TUTTI I VEICOLI A MOTORE....e non solo all'indirizzo www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/1930/page/3 trovi tutti i tratti di strade e autostrade gestite da anas dove sono obbligatori i dispositivi antineve(moto comprese).
Spero di esserti stato un pò d'aiuto....

Naturalmente chi ne sa di più si faccia avanti
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 20:33   #4
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Dimenticavo...come tutte le novità credo che sarà solo questione di tempo e le case produttrici di pneumatici correranno ai ripari ...probabilmente sarà una produzione di nicchia e vendute a prezzo maggiore delle normali....IMHO
Un mio amico ha montato le "termiche" sullo sputer C1 mi ha detto che la situazione è decisamente migliorata quindi anche la sicurezza,non è un dettaglio trascurabile per chi usa la moto anke d 'inverno per piacere o per lavoro.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 22:16   #5
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

le catene sull'RT non ci stanno...
la gomma da 180 ruba quel poco spazio che permette l'installazione con gomma da 150 sul gs

il vero rischio catene è legato al flessibile del freno, facile da strappare
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 22:28   #6
rebusau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rebusau
 
Registrato dal: 20 Nov 2010
ubicazione: Dove la terra trema
predefinito

@Wally
Io posso solo dirti la risposta che mi ha dato un vigile di un paese vicino al mio,mi ha confermato che il comune di Modena ha emanato una ordinanza che prescrive l'uso delle gomme termiche o catene a bordo anche con il tempo bello e vale solo per il comune di Modena.Per i paesi limitrofi e in particolare la bassa le gomme o catene non sono necessarie con tempo bello ma obbligatorie in caso di neve.
__________________
R 1200 RT anno 2009
rebusau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 00:06   #7
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Bene e se le gomme non esistono cosa mi monto?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 00:37   #8
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Voi ditegli che avete una RT e le RT non hanno bisogno di niente per l'inverno se non un buon pilota seduto su'.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 00:41   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flepre Visualizza il messaggio
Non ce ne sono di gomme M+S per RT
Sei male informato, le gomme M+S per l'RT esistono eccome, da quest'anno: http://www.conti-online.com/generato...tkc_80_it.html.

Per inciso, il problema può essere risolto legalmente anche montando catene qualsiasi (e quindi anche non omologate), purché effettivamente installabili sulla propria moto. Sull'argomento vedi qui.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 08:34   #10
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Hai voglia di scherzare vero ? Con dei tassellati cosi' con la rt non li prendo nemmeno in considerazione.....ci si ammazza immediatamente....mica devo fare del fuoristrada.....poi la storia delle catene da tenere a bordo non o ologate quindi potenzialmente pericolose e invalidanti la assicurazione in caso di sinistro mi sembra una minchiata....io dico che le contravvenzioni sono impugnabili......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:12   #11
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

secondo me mancano le "pippe"..... dopo che hai montato le catene morbide al posteriore ...

oltre che a mancare le misure delle ns gomme per le M+S sul sito linkato da Berlin
e non so se ci stanno le tassellate della continental ....

OT
io ho le michelin easy grip 205/65/17 per auto chi ne ha bisogno può richiedermele ... nuove mai usate.
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:15   #12
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

se nevica o c'è gelo sull'asfalto la moto nn si usa. punto e basta.
non è un mezzo, almeno il tipo di moto in questione, che permette l'uso in condizioni di sicurezza.
già su l'acqua occorre attenzione e sensibilità, sulla neve poi vorrei proprio vedere...
nn raccontiamoci ca@@ate.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:17   #13
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
poi la storia delle catene da tenere a bordo non o ologate quindi potenzialmente pericolose e invalidanti la assicurazione in caso di sinistro mi sembra una minchiata..
Invalidanti l'assicurazione??.. ma perché???
Mica le devi montare, se non vai in giro con mezzo metro di neve, le devi solo tenere nel bauletto. Cos'è, l'assicurazione ti si invalida perché hai delle catene nel bauletto?

E anche se le monti sei perfettamente in regola con la legge, quindi non capisco che problema ci possa essere con l'assicurazione, davvero non capisco.

Il fatto che non siano omologate non significa che siano automaticamente pericolose altrimenti i camion, gli autobus o qualsiasi altro mezzo che non siano automobili non potrebbero circolare...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 03-01-2012 a 09:21
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:22   #14
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

tutto per poter spremere bene i limoni ....
solo politica e basta ...
così possono arrivare a prendere la loro pensione ....
ma avete capito o no che ci vorrebbe un pazzo ?????
per togliere tutti dalle poltrone e metterli nei campi .....?????
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 09:25   #15
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
se nevica o c'è gelo sull'asfalto la moto nn si usa. punto e basta.
non è un mezzo, almeno il tipo di moto in questione, che permette l'uso in condizioni di sicurezza.
già su l'acqua occorre attenzione e sensibilità, sulla neve poi vorrei proprio vedere...
nn raccontiamoci ca@@ate.
Infatti continuate e vi ostinate a non voler capire!!!

Non servono ad andare in giro con la neve o con il ghiaccio. Serve una catena o i ramponcini o comunque, come prevede il CdS "catene o altri mezzi antisdrucciolevoli" da tenere nel bauletto per essere in regola col CdS e con le ordinanze regionali, provinciali, comunali, per poter circolare in giornate invernali splendide, col cielo terso, le strade pulite... non mi pare un concetto così complicato.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:07   #16
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wally Visualizza il messaggio
... 1) In Italia ... 2) Estero (p.e. in Germania) ...
Esistono altri post nel forum al riguardo ma posso dirti che in Germania (stando quanto ho capito riguardo il loro nuovo CdS), in P.A. di Trento e in P.A. di Bolzano l'obbligo sussiste solo in caso di nevicata in corso o di strada con postumi di nevicata. Se la strada è pulita, l'obbligo non sussiste.
__________________
R100R'92

Ultima modifica di geko; 03-01-2012 a 10:22
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 10:58   #17
wally
Mukkista in erba
 
L'avatar di wally
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
se nevica o c'è gelo sull'asfalto la moto nn si usa. punto e basta.
non è un mezzo, almeno il tipo di moto in questione, che permette l'uso in condizioni di sicurezza.
già su l'acqua occorre attenzione e sensibilità, sulla neve poi vorrei proprio vedere...
nn raccontiamoci ca@@ate.
Almeno all'Elefante ci vado in moto neve o non neve, e non sono il solo!!
Poi logicamente in altri periodi, solo se c'è neve a terra, mi muovo diversamente, ma vorrei, sempre senza neve a terra, continuare a fare mototurismo come faccio ora anche in inverno.....è il motivo della mia domanda iniziale !
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!

Ultima modifica di wally; 03-01-2012 a 11:02
wally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 11:26   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
Hai voglia di scherzare vero ? Con dei tassellati cosi' con la rt non li prendo nemmeno in considerazione.....ci si ammazza immediatamente....mica devo fare del fuoristrada.....
Beh, le ADV escono con queste gomme, ma quelle che vanno in off sono poche, l'RT non è poi così diversa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 12:33   #19
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Si come no certo wotan....tu ci gireresti con la tua k 1200s in autostrada con i tassellati...? Ti sentiresti sicuro?..dai non scherziamo...
..poi eagle metti che in caso di nevicata mi ferma la steadale e mi obbligano a montare le catene non omologate per moto che ho nel bauletto o per il mezzo e succede un sinistro con danno importante ti garantisco che le assicurazioni si attaccano subito a questo per non pagare o per farti passare dalla parte del torto anche se hai ragione....poi io dove mi attacco?diventa mia negligenza che ho montato strumenti non omologati per il veicolo....dai mi sembra una gran porcata....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 13:11   #20
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Mi pare di capire che tu parcheggi la moto in garage ai primi di novembre e la riprendi su ad aprile, dico bene?

Quote:
diventa mia negligenza che ho montato strumenti non omologati per il veicolo
Non è richiesta l'omologazione!!!
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 13:20   #21
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Come ho già postato nell'altro 3D:


In risposta ad alcune comunicazioni pubblicitarie sulle “calze”, il gruppo Thule (produttore di catene da neve con il marchio König da oltre 40 anni), nell'interesse del consumatore, desidera fare chiarezza in merito alla normativa che regolamenta le catene da neve ed il loro utilizzo.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Decreto Ministeriale del 13/03/2002 ha stabilito delle normative precise atte a garantire la qualità e l’affidabilità delle catene da neve a tutela della sicurezza del cittadino.

Tale Decreto dice infatti testualmente che “le catene da neve formano oggetto di standard tecnici dettagliati miranti a definirne le caratteristiche tecniche ai fini della tutela del consumatore”. Ed ancora che a decorrere dal 1 maggio 2002, “le catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1 (cioè i veicoli destinati al trasporto di persone aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al conducente) devono essere conformi alla norma CUNA NC 178-01 ovvero in alternativa ad equivalenti norme in vigore negli Stati membri della UE”. In Italia esiste pertanto un Decreto Ministeriale che stabilisce i requisiti di sicurezza e i relativi metodi di prova cui le “catene” da neve devono essere sottoposte, e vi è una certificazione di conformità rilasciata dalla CUNA (Commissione Tecnica di Unificazione nell’Autoveicolo) che ne assicura la qualifica.

Le “catene” da neve che presentano i requisiti richiesti possono quindi utilizzare il marchio CUNA.

Il Ministero italiano riconosce anche altre omologazioni “conformi alla norma CUNA NC 178-01” vale a dire l’omologazione Ö-NORM, che indica la conformità del prodotto alla normativa austriaca per le catene da neve. Più precisamente l’Ö-NORM V5117 (“catene” da neve per le vetture) e l’Ö-NORM V5119 (“catene” da neve per furgoni, camion, pullman e mezzi medio pesanti).

Entrambe queste omologazioni l’Ö-NORM V5117 e V5119 sono riconosciute dal Ministero dei Trasporti austriaco così come dal Ministero dei Trasporti italiano, unitamente, per quest’ultimo, alla norma NC 178-01 omologata dal CUNA.

In riferimento alle “calze” da neve la Ö-NORM ha introdotto l’omologazione Ö-NORM V5121 che certifica la conformità delle “calze” come dispositivi antislittamento in tessuto, DIVERSE DALLA CATENE DA NEVE E NON OMOLOGATE DAL CUNA.

In particolare, poiché la NC 178-01 si applica a catene i cui “elementi di aderenza al battistrada del pneumatico sono realizzati in materiale metallico”, ne consegue che la norma europea equivalente alla tabella CUNA sia solo ed esclusivamente l’austriaca Ö-NORM V5117 del 2004 e non l’Ö-NORM V5121 del 2007.Pertanto AD OGGI i dispositivi in tessuto NON sono omologati con il marchio CUNA e lo stesso CUNA non recepisce la Ö-NORM V5121.

Sul questo punto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la recente comunicazione Prot. n. 82450/DIV1 del 15 ottobre 2008 ha precisato quanto segue “… ad oggi, alla stregua della normativa vigente (DM 13 marzo 2002) non può sussistere alcun dubbio che siano da considerarsi “catene da neve” prodotti costituiti da materiale metallico e pertanto l’equivalenza tra il decreto nazionale e la norma ON V5121 (relativa ai dispositivi tessili) non sussiste essendo diversi gli ambiti d’applicazione”.

Ne consegue che i comunicati recentemente redatti da alcuni distributori di “calze” affermano, ERRONEAMENTE, che i suddetti dispositivi antislittamento, avendo ottenuto l’omologazione Ö-NORM V5121, possono essere equiparati alle catene da neve.

Ad oggi le cosiddette “calze” da neve non possono considerarsi sostitutive delle catene da neve omologate Ö-NORM V5117.

E’ bene inoltre ricordare che l’art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada al comma 8 cita “il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE”

L’uso di dispositivi antislittamento in tessuto in presenza del segnale di “obbligo di catene da neve” potrebbe comportare una sanzione a carico dell’automobilista, fino ad arrivare al fermo del mezzo, e responsabilità in caso di incidente, in quanto le case Assicurative potrebbero rivalersi su chi provoca un sinistro mentre usa dispositivi altri dalle “catene” da neve.

Un’ultima precisazione: Per completezza occorre precisare che le normative CUNA e Ö-NORM non devono essere confuse con la certificazione TUV che identifica l’ottenimento di un sistema di qualità aziendale con collaudi su prodotti, processi di produzione e certificazione ISO 9001.
Il marchio TUV non è alternativo ai marchi CUNA e ONORM che sono gli unici ad oggi che attestano la conformità della catena da neve alle normative Italiane di riferimento.

The Thule Group


Io per non sapere ne leggere ne scrivere sul mio Gs ho montato gomme invernali......e buonanotte suonatori.

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 13:29   #22
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Da quello che ho capito invece debbono essere omologate cuna......quindi.....una omologazione devono averla altrimenti prendi due metri di catena alla lidl e via.....
La moto la uso tutto l'anno e proprio perché la uso voglio cautelarmi legalmente perché non vorrei trovarmi nella condizione che una norma non chiara o una interpretazione personalizzata di una normativa possa recarmi danni...se non la usassi da novembre ad aprile me ne sbatterei beatamente.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:21   #23
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Peccato che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non si sia preoccupato di emettere i decreti anche per tutte le altre categorie di veicoli che non siano M1.

Il DM 13 marzo 2002 a cui tutti fanno riferimento norma esclusivamente i veicoli di categoria M1, pertanto la conformità alle norme CUNA non si applica alle moto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 03-01-2012 a 14:28
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:26   #24
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Si ma mica e' automatico che questo ti dia ragione ai fini assicurativi..... qui stiamo usando il buon senso....legalmente soprattutto se ci sono stati danni potresti avere torto cmq perché non ti sei preoccupato di rendere sicuro il tuo veicolo...non te lo sto' dicendo per fare polemica Daniele...credi i che piu' di una volta le zone grigie di normative sono sfruttate per non pagare...e finche mi striscio una carena asino io che giro con la neve....ma se in caso di sinistro con risarcimento importante non sono sicuro al 200% che ho ragione....sono ca.......i
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 14:32   #25
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Tutto ciò che affermi è corretto, in presenza di neve.

In ogni caso, per completezza dell'informazione:

http://www.sulpm.it/sulpm/aggiorname...eve19dic11.pdf
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati