Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2011, 10:18   #1
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito Collettore dx "Rovente"...?????

Stamane metto la moto sul centrale e vista la temperatura ( 9 gradi) decido di metterla in moto qualche secondo prima di partire... alzo il minimo con l'apposita levetta e parte al primo colpo...
Qualche secondo dopo però noto che il collettore dx (solo in destro) inizia a cambiare colore... e in men che non si dica diventa rosso... spengo subito.
Rimetto in moto qualche minuto dopo facendo girare la moto al minimo... zero problemi... ho fatto 40 km e la moto gira che è una meraviglia...
Però già da qualche giorno avevo notato che la moto a freddo, al momento di partire, gira male. Debbo portarla in settimana dal meccanico lavoretti e per regolazioni varie... (punterie, corpi farfallati, minimo, cambio candele).. chi mi sà dire cosa potrebbe essere successo?...

Pubblicità

__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 10:33   #2
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
predefinito

Verifica a spanne:
i coperchi delle punterie si intiepidiscono alla stessa maniera?
Se la differenza è marcata, potrebbe essere uno sbilanciamento nell'alimentazione ed un cilindro lavora più dell'altro.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 10:48   #3
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Se un cilindro lavora piu dell'altro potrebbe essere anche una bobina....successo a susty
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 11:47   #4
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Credo sia normale, in considerazione del fatto che , come dici ha bisogno Di qualche regolazione.
Può semplicemente trattarsi di un disallineamento dei corpi farfallati. (imho)
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 13:47   #5
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
predefinito

Propenderei anche io per corpo farfallato o iniezione, perché se fosse una bobina, su un mono-candela, il motore zoppicherebbe chiaramente; su un doppia-candela, non sarebbe quasi percettibile...
Morale: una bella controllata generale.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 14:58   #6
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

..la bobina e allora perchè una volta in temperatura "quindi con lo starter a riposo" la moto risulta bilanciata.... tuttavia ho notato da qualche mese che in accellerazione oltre i limiti di legge la moto sembra avere qualche buco di potenza... niente di eccessivo ma mentre prima sembrava elettrica ora no........
Mi è venuta l'idea malsana che potrebbe essere appunto lo starter che al momento dell'attivazione tende a disallineare i corpi farfallati..... che dite?... potrebbe?
Tra qualche ora provo a partire la moto senza l'uso dello starter e vedrò ke succede.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..

Ultima modifica di novecentosettanta; 27-12-2011 a 15:11
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 15:40   #7
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Lo starter non è altro che un acceleratore manuale. Svolge lo stesso lavoro della manopola acceleratore. Se ha dei buchi in accelerazione probabilmente necessità di allineamento corpi farfallati.
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 16:39   #8
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Boh... ma una candela o una bobina... forse mi sembra la cosa piu' plausibile...IMHO
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 16:39   #9
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio
...Lo starter non è altro che un acceleratore manuale...
Lo starter (se è uno starter vero) varia anche il titolo della miscela, arricchendola. Deve essere disinserito appena possibile, perché, oltre a far consumare inutilmente benzina, effettua un'azione di "lavaggio" nel cilindro, peggiorando le condizioni di lubrificazione...

Non so nella tua, ma nella mia moto non c'è uno starter manuale, ma quell'intelligentona della centralina regola tutto lei...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 17:23   #10
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Stiamo parlando del 1150 dove lo starter è solamente un acceleratore manuale.
Un cavo bowden che agisce sullo sdoppiatore che muove le valvole a farfalla.
Sul 1200 ci sono i motorini passo passo controllati dalla centralina. Tutt'altra roba!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV

Ultima modifica di ilmazza; 27-12-2011 a 18:18
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 17:48   #11
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

[QUOTE=novecentosettanta;6351336 Tra qualche ora provo a partire la moto .[/QUOTE]

OOOOOOHHHHH..... LA'

Anche tu sei uno di quelli che scende il cane per pisciarlo ?
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 18:54   #12
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio
...dove lo starter è solamente un acceleratore manuale.
Un cavo bowden ....
Come la mia Fiat 500 del 1971 !

Che nostalgia...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 06:09   #13
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Ieri pomeriggio ho risincronizzato i corpi farfallati con il mio vacuometro e regolato il minimo... sembra già andare meglio.... cmq visto il kilometraggio ho pensato in serata di portare la mukka dal dottò..... per farla contenta le ho ordinato del Motul 5100 10/50...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..

Ultima modifica di novecentosettanta; 28-12-2011 a 06:12
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 14:04   #14
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Come la mia Fiat 500 del 1971 !

Che nostalgia...
So troppo giovane x sapere certe cose

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 14:20   #15
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmazza Visualizza il messaggio
....So troppo giovane....
Grrrr.... Bieca invidia!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 21:38   #16
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Oggi sono andato a ritirare la motuzza dal dottore.... lavori eseguiti:
  1. Cambio olio motore con Motul 5100 10/50
  2. Cambio filtro olio motore
  3. Cambio filtro aria
  4. Cambio tutte e 4 le candete
  5. Regolazione punterie
  6. Regolazione castelletti
  7. Pulizia corpo farfallato
  8. Sincronizzazione corpi farfallati
  9. Regolazione minimo
  10. Cambio olio freno posteriore
  11. Reset centralina
  12. Pulizia iniettori e interno del sistema di alimentazione con Additivo specifico per moto...15€
Primi kilometri e debbo dire che sembra tutto ok... a parte il fumo bianco che fuoriesce dalla marmitta....cosa normale perchè c'è l'additivo annegato nei 40 litri di benza.

Vedremo i prossimi giorni come si comporta la mukka.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2011, 14:36   #17
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

..dunque, da un primo giretto la moto viaggia perfetta ma.... stamane a motore freddo vado a metterla in moto e con lo starter tirato la moto sembra scarburata.... tanto fumo bianco che fuoriesce dallo scarico... provo a tenerla in moto senza starter e già và meglio... arriva la prima tacca nel display della temperatura e la moto và da dio.....
Dunque consumo un pò di benza e poi la porto a controllare i Cavi bowden non vorrei ke siano loro i colpevoli.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 10:54   #18
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Ma il fumo bianco è fumo di condensa o altro ?

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2012, 19:51   #19
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

... non credo sia fumo di condensa anche perchè non lo ha mai fatto....
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 02:11   #20
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

no nè che ti mangia olio?
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 06:40   #21
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

...mai mangiato, consumo normale per il 1150, ... e poi perchè non appena raggiunge la prima tacca del display della temperatura il fumo bianco scompare magicamente?...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 08:26   #22
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
predefinito

quanti km hai fatto con le candele? non vorrei fossero loro a darti tutti i problemi evidenziati, se si bagnano di benza poi non vanno più bene per un po.....
per toglierti il dubbio dovresti portare la moto a 5 tacche di temperatura poi tirare le marce corte fino al limite dei fuorigiri e vedrai che le candele si "spiombano"

ciao
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2012, 11:25   #23
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

ma se lo fa da fredda, il fumo è normale!

spolitamente quendo scalda tanto un motore vuol dire che è stra magro, ma con l'iniezione non so' come si dovrebbe comportare...
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 22:23   #24
albert
Mukkista doc
 
L'avatar di albert
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 2.834
predefinito

a me' era capitato ,smontando il serbatoio del 1150 std,ed era il filo del gas che da un lato era uscito dalla sede del fine corsa,disallineando cosi' i corpi. il collettore divento' rosso rovente e io me la feci sotto! capito l'inghippo e rimesso il cavo in sede era tornato ok
__________________
giesse e niente piu'!!!!
albert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2012, 23:10   #25
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

le candele le hai appena cambiate... la mia fuma un minutino appena accesa ora che è freddo. ma poi smette subito! ma chi ti ha tagliandato la moto cosa dice?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©