|
09-12-2011, 16:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 44
|
Regime, marcia, velocità
Buonasera a tutti, sono da poco un nuovo utente nonchè possessore di una bella r850r confort del 2004.
E' una bella moto e la trovo piuttosto appagante da guidare specialmente nel misto.
Ho però alcuni dubbi che vorrei condividere con voi, uno di questi è:
- a 4000 giri in 6° sono a poco più di 100 km/h (autostrada) a 5000 giri sempre in 6° sono a 120 km/h (autostrada)... inoltre a questi regimi si presentano vibrazioni non fastidiosissime ma presenti.
Mi pare che queste prestazioni siano un po' scarse anche perchè vista la propensione turistica mi sarei aspettato di viaggiare comodamente intorno ai 140/150.
Attendo vostre impressioni o esperienze con questo modello.
Saluti
|
|
|
09-12-2011, 17:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ti posso confermare le vibrazioni. Per i regimi non ricordo bene ma mi pare siamo lì, il tachimetro "frega" sui 5 km/h, comparato alla velocità sul gps.
Tieni presente che la 850 ha un motore tranquillo tranquillo, la potenza non è molta in effetti e la 6a è moltiplicata. Una cosa che molti avrebbero voluto sarebbe stato qualche cv in più e una 6a più lunga. Ma ormai c'è poco da fare e ce la dobbiamo godere così...
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
09-12-2011, 17:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Un motore bicilindrico raffreddato ad aria che non ha vibrazioni non esiste
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
09-12-2011, 19:40
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
per andare in 6° in autostrada a filo di gas hai bisogno di almeno 100 cv (per un bicilindrico)...la r 850 r non ha molti cavalli e in più pesa molto...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
09-12-2011, 19:41
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: avellino
Messaggi: 146
|
Il rapporto di trasmissione è un rapporto fisso fra regime di rotazione del motore e velocità della ruota. Pertanto tutte le R 850 R in 6^ a 4000 vanno a 100 km/h indipendentemente dallo stato di salute del motore.
In quanto alle prestazioni globali l'850 non ha grossa vocazione turistica ma nasce come una roadster pertanto non puoi aspettarti più di tanto
__________________
Enzo - Avellino
R1200R - Black ora R1200GS lc
|
|
|
09-12-2011, 20:04
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Vedrai che ti abituerai a quelle vibrazioni ed alla fine non ti accorgerai che esistono ed allora andrai ben oltre i 100 km/h. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
09-12-2011, 20:19
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 173
|
Io ti consiglierei una prova sulla R1200R, non conosco la 850, ma penso che ti darai la risposta.
Lamps
__________________
Giorgiesse
R1200GS '09 Nero Ardesia "Black Eagle"
Transalp '01 "Tigrotta"
Transalp '86 "Il carro"
|
|
|
09-12-2011, 20:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
io regolerei valvole e farfalle
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
09-12-2011, 21:40
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Ed in base ai km fatti io regolerei anche le valvole.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
10-12-2011, 08:30
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
|
Ciao Puma, anche tu zeneize? ;-)
Io ho una r1150r e, da quello che scrivi, scopro che forse abbiamo la stessa 6a.
La mia a 100kmh è sui 3800 e pure io sulle prime mi aspettavo qualcosa di meglio (è quasi 1200, la mia 500 sporting aveva le marce + lunghe...). Come consolazione posso dirti che, anche senza fare troppo caso al gas (media di 120kmh), il consumo rimane sempre sui 20-21 kml.
Per le vibrazioni non c'è nulla da fare, anche con i CF perfettamente bilanciati, oltre i 3500 vibra. Anche qui la cosa positiva è che superati i 130 sembra vibri un po' meno (o forse è lo sballottamento dell'aria che distrae, eheh!)
Magari ci si vede,
ciao!
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
|
|
|
10-12-2011, 09:30
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 44
|
Garzie per le risposte, avevo il timore che la mucchina avesse bisogno di qualche regolazione... tenete presente che me l'hanno consegnata neanche da 1 mese tagliandata con garanzia Stilnuovo.
Il capitolo vibrazioni l'ho inserito per completare il quadro, di per sè non mi infastidiscono più di tanto... anche se oltre i 130  aumentano sensibilmente.
Grazie ancora per le vostre risposte e saluti a tutti
@REV640: ebbene sì son di Genova... il mese scorso stavo per comprare anch'io una 1150 da Panfili... vedremo più in là cosa prendere, per ora mi godo la 850. Ci vediamo in giro.
|
|
|
10-12-2011, 18:30
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
11-12-2011, 09:44
|
#13
|
Guest
|
Ciao Puma e benvenuto! Lo stesso (piccolo) problema avvertivo anch'io nel cominciare a conoscere meglio la mukketta. Credo che sia fisiologico per il nostro boxer una "entrata" in vibrazioni intorno ai 4000, ma sulla mia se salgo appena un filo su di giri (e di kmh, diciamo sui 120) le vibrazioni diminuiscono molto (non spariscono del tutto: la definizione dell'immagine sugli specchietti retrovisori è un buon test  ). Anch'io mi aspettavo una vocazione appena un pò più stradista della 850r (che comunque è una moto di cui ci si innamora per le tante virtù, vedrai), forse per quello ti serve il 1200.
Mi consigliavano sul forum (mi pare il grande SKA) di effettuare l'equilibratura dei corpi farfallati con il vacuometro. Vediti questo thread:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=330673
Intanto saluti a te e a Zena.
Ciao, Dex
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.
|
|
|