|
09-12-2011, 12:08
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: CORTONA
|
[R1150GS] Rottura del cambio con bloccaggio del cardano
Salve, sono Stefano Bernardini,
nell’anno 2007 un mio carissimo amico ha perso la vita alla guida di una bmw 1150 gs dell’anno 2001.
Molti di voi forse ricorderanno l’episodio tenuto conto che alcuni menzionarono l’accaduto nel forum e dicevano di essere interessati a quelle che sarebbero state le risultanze della perizia tecnica che la Procura della Repubblica di Arezzo aveva commissionato atteso che il Procuratore assegnatario “non ci vedeva chiaro”.
La perizia tecnica, alla quale ha partecipato anche BMW attraverso un proprio ingegnere, ha evidenziato che l’incidente e quindi la morte del nostro caro amico sono avvenuti per la rottura del cambio che ha bloccato il cardano.
Afferma il tecnico nel proprio elaborato: “… come noto i denti di innesto presenti sui fianchi degli ingranaggi di terza e quarta realizzano l’innesto della quinta e della sesta e finchè i due ingranaggi si muovono in modo solidale l’innesto contemporaneo delle due marce non è possibile.
In caso di guasto alle alette circonferenziali i due ingranaggi separati non si muovono più in maniera solidale e, mentre i denti di innesto presenti sul fianco destro dell’ingranaggio di quarta rimangono inseriti nell’ingranaggio di sesta marcia, l’ingranaggio di terza si sposta a sinistra ed i denti di innesto presenti sul fianco sinistro si impegnano nell’ingranaggio di quinta marcia.
Qualora le due marce si innestino simultaneamente si genera un momento torcente elevatissimo e repentino che produce la rottura dei denti dell’ingranaggio di quinta e l’infrazione di uno dei due denti degli ingranaggi di sesta che agiscono da contrasto. Ciò ha bloccato l’albero intermedio e tutta la catena cinematica fino alla ruota posteriore del motociclo. Da ciò e conseguita la caduta e la morte dopo circa 100 metri di scarrocciamento del motociclo.
Lo smontaggio del cambio ha messo in evidenza deformazioni sul profilo del cinematismo desmodromico con particolare riferimento alle marce quinta e sesta.
L’analisi strutturale eseguita su questi elementi ha evidenziato che modesti carichi dinamici (tra i 150 ed i 200 Kg di pressione) è possibile che provochino il cedimento del collegamento producendo l’innesto contemporaneo delle due marce ed il bloccaggio del cambio e di tutta la catena cinematica”.
Rileva il consulente tecnico che “…la progettazione del cinematismo desmodromico ed in particolare il dimensionamento delle alette circonferenziali che collegano gli ingranaggi di terza e quarta marcia poteva e doveva essere fatta a favore della sicurezza proprio perché eventuali forzature provocano, come hanno provocato, il bloccaggio della catena cinematica fino alla ruota.
Si ritiene che il problema, pur non visibile, potrebbe agevolmente ripetersi su questo tipo di moto (occhio quindi a tutti i possessori di questo modello).
La soluzione tecnica adottabile era semplice: realizzare i due ingranaggi di terza e quarta da un unico pezzo e quindi con un collegamento strutturale più solido sarebbe stato assai utile”.
Vi è quindi una precisa responsabilità di bmw in ordine all’accaduto tanto che l’amministratore delegato di bmw è stato rinviato a giudizio.
Visto che al processo tenutosi all’udienza di maggio 2011 la difesa di BMW ha affermato che mai, mai e poi mai si sono verificati guasti analoghi (invece lo scrivente sa che ciò si è verificato) chiedo a tutti coloro che hanno patito guasti simili di rispondermi così che si possa smentire quanto affermato da bmw ed avere un minimo di giustizia.
Attendo di conoscere le vostre esperienze che, spero, siano poche.
Ciao a tutti.
|
|
|
09-12-2011, 12:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
l anno scorso mi si è inchiodato il cardano x causa del cambio distrutto a 87.000 km.....ho giù nel gazebo ancora il cambio (TUTTO IL BLOCCO DEL CAMBIO) con gli ingranaggi della 4^-5^-6^ distrutti e persi nella parte bassa del blocco del cambio....
la moto mi si è inchiodata a circa 100 km/h e sono riuscito a tenerla senza volare in terra solo alzandomi in piedi sulle pedane.....
MI DISPIACE X IL TUO AMICO
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
09-12-2011, 13:41
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: Poggibonsi
|
a me si e' rotto il cambio l'anno scorso in Turchia, ma si e' rotto qualche dente all'ingranaggio della prima, non si e' grippato niente.........
|
|
|
09-12-2011, 14:58
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
|
ho un amico con un gs 1150 ,50k km e la 4° marcia rumorosa da nuova praticamente
|
|
|
09-12-2011, 15:02
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2011
ubicazione: Abruzzo
|
E' un problema solo di quella serie? O interessa anche le successive?
|
|
|
09-12-2011, 18:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
Rinnovo il mio dispiacere per la persona che non c'è più.
Grazie delle informazioni che ci offri.
Se sarà stabilita e sancita la responsabilità del produttore spero che qualcosa muti nell'atteggiamento dei produttori.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
10-12-2011, 02:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
10-12-2011, 19:11
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
|
Anzitutto profondo dispiacere per il tuo amico...
Mi auguro sia fatta giustizia, ma al contempo spero non si rilevi una responsabilità bmw e quindi un difetto meccanico che qualora sia comprovato ci mette tutti in una situazione di pericolo evidente.....
io come tanti altri andiamo in giro con lo stesso identico modello!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
10-12-2011, 21:07
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Che brutta storia, mi dispiace moltissimo.
Spero che chi deve pagare paghi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-12-2011, 21:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
|
Ti ringrazio per aver postato questa informazione e ti chiedo di mantenerci aggiornati.
Io guido la stessa moto e son già passati anni dal fatto che tu racconti, dove un motociclista ha perso la vita. Mi auguro che il frutto non saran solo carte bollate, ma un sostanziale impulso a migliorare con serietà il lavoro di chi produce le moto.
Condoglianze per il tuo amico.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
11-12-2011, 10:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Mi dispiace per il tuo amico.
Non so se abbia attinenza con il caso esposto:
Ho una GSA del 2008 e nel 2009 ebbe un problema al cambio, come altri; tant'è che la BMW fece della mia moto un caso "PUMA".
Se può esserti di aiuto ti allego il link della discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=andata+lusso
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 11-12-2011 a 19:07
|
|
|
11-12-2011, 10:55
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
|
Mi dispiace un casino per il tuo amico, se sento qualcosa in giro sarà mia premura postarlo qui.
__________________
GS 1100
|
|
|
13-12-2011, 20:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
|
Ciao, prima di tutto mi dispiace per il tuo amico.
Come puoi leggere nella firma, nell'agosto 2009, a 90.000 km, la mia moto, , senza nessun preavviso durante il tragitto autostradale, in uscita al casello di Peschiera in scalata moderata su terza seconda ha cominciato a sferragliare per poi continuare cambiando su quelle marce. Ho deciso di ritornare indietro visto che sulle marce alte non sussisteva problema. Diagnosi BMW: cambio rotto
Nel frattempo mio padre (86 anni) entrava in ospedale a seguito di una caduta e non ne sarebbe più uscito.....(Gianfranco, grazie per il supporto morale e grazie anche a Rombodituono e Mangiafuoco)
Tra una visita all'ospedale e una giornata lavorativa a Settembre ho portato la moto da Due Ruote: Moto perfettamente riparata (i meccanici sono bravissimi), salasso economico (ho fatto anche tagliando e frizione)
La fattura del lavoro è a tua disposizione.
Purtroppo il cambio no
Il titolare della Due Ruote, (che non capisco come possa riscontare simpatie su questo forum), oltre a dimostrare una mancanza di sensibilità e una antipatia fuori dal comune (ancora un po' si permetteva di prendermi in giro per la mia situazione familiare), oltre a ladrare sulla fattura come è chiaramente visibile, alla mia richiesta di avere indietro il cambio rotto mi disse che lo aveva già buttato, che non potevo mica tenerlo lì per sempre (erano passati pochi giorni, io ero in ospedale e lui lo sapeva...). Per mancanza di tempo non ho potuto fare le foto della rottura e come puoi capire, poi avevo cose più importanti che andare a discutere con loro sia per la fattura che per il cambio.
Ora però se hai bisogno di documenti e testimoni sulle rotture del cambio, io ci sono; purtroppo le prove meccaniche le hanno fatte sparire subito...
Per favore tienici aggiornati
Grazie
__________________
TIMERIDER
R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
|
|
|
13-12-2011, 21:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
TIMERIDER......io il cambio distrutto ce l ho giù nel gazebo.....e siamo già in 2 a dire qualche cosa sul cambio...no?
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
13-12-2011, 23:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
|
Quote:
Originariamente inviata da smagia
TIMERIDER......io il cambio distrutto ce l ho giù nel gazebo.....e siamo già in 2 a dire qualche cosa sul cambio...no?
|
Esatto, e pensavo di essere l'unico pirla ad aver fatto un danno così! Per come guido io poi! Mi sarebbe piaciuto andare a fondo ma non era il momento...
Comunque questa era la discussione originale: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230531
con problemi di cambi degli altri
__________________
TIMERIDER
R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
|
|
|
14-12-2011, 13:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
|
incredibile.....
infinito dispiacere per un ragazzo che faceva solo un giro con la sua moto e per tutti i suoi famigliari e amici...
bisognerebbe capire se il problema (strutturale a quanto sembra) vada a ricomprendere solo una determinata annata di costruzione o tutte indistintamente le r 1150 gs , e anche se oltre alla gs possa essere ricompresa la serie r , rt ecc .... se fosse cosi' potenzialmente qualunque moto potrebbe trasformarsi in un pericolo costante ( evabbè che si deve rompere il cambio, ma dato che i gs di km ne fanno ci può anche stare che si rompa ,ma non ci devo rimettere la pelle  )
bmw hai mai fatto richiami ? è un problema noto a meccanici o quant'altro?
mi son preso male .......
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
14-12-2011, 13:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
ANREA CIAO  allora nel primo post si dice che la moto in questione era del 2001. la mia è del 2003 e il cambio mi si è distutto mentre andavo rischiando e non poco....richiami a quanto ne so io....non ne ha mai fatti x il cambio  però che tristezza
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
14-12-2011, 13:51
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Piacenza
|
Stessa GS dello stesso anno. Certo che mi fa molta strizza sentir parlare di queste cose....
Innanzitutto mi piacerebbe sapere se l'incidente di quel povero ragazzo è stata una sommatoria di sfighe incredibili (non credo che la rottura del cambio porti INEVITABILMENTE al blocco del cardano...ma per carità, è una supposizione da ignorante, non sono un meccanico, sia chiaro!).
Poi mi piacerebbe capire quanti km aveva la moto quando ha avuto questo problema e se veniva usata e tagliandata a dovere.
Che un cambio possa partire a 90.000km posso anche concepirlo (anche se non dovrebbe!), ma il blocco del cardano mi sembra più una incredibile sfiga (che poi che è "sfiga" quando muore un ragazzo bisogna andarlo a spiegare ai suoi genitori...).
Sicuramente quando si sentono rumori strani (tipo rumori di ferraglia che provengono dal motore) è buona regola fermarsi e non "provarla".
|
|
|
14-12-2011, 13:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
Quote:
Originariamente inviata da The_song_is_over
(non credo che la rottura del cambio porti INEVITABILMENTE al blocco del cardano...ma per carità, è una supposizione da ignorante, non sono un meccanico, sia chiaro!).
Sicuramente quando si sentono rumori strani (tipo rumori di ferraglia che provengono dal motore) è buona regola fermarsi e non "provarla".
|
guarda.....a me a 100/120 km/h si è distrutto il cambio,buttandomi fuori la 6^....la 5^...e la 4^ senza riuscire a reinserirle (tutti i denti delle marce indicate si erano sbrindellati) e subito mi si è inchiodato il cardano e quindi la ruota.....e credimi che non è bella come cosa
la mia a 87000 km si è inchiodato e la moto è tagliandata regolarmente.....PURTROPPO è successo ma x fortuna sono ancora qua a raccontarla
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
14-12-2011, 14:22
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Piacenza
|
Boh...non so che dire.
Però con LA MAREA di GS 1150 che circolano, e il problema fosse "seriale", credo che in BWM avrebbero fatto un rientro...non credo siano dei Killer! (almeno......spero!)
Non so se va contro le regole del forum linkare a Forum esterni, ma siccome c'è in ballo sicurezza personale, spero si possa chiudere un occhio.
Ho trovato questo:
http://www.motoclub-tingavert.it/t207686s.html
Un utente dice una cosa molto interessante circa i modelli monocandela...
Supponendo di trovare 10 casi in Italia su migliaia di moto vendute...che si fa?
La mia l'ho appena presa, usata ma sembra nuova e va benissimo...il cambio mi sembra una favola...ma non vorrei finire per guidare col "braccino", con la paura di non sbagliare nulla nel mettere la marcia.
MI piacerebbe anche capire se la cosa può succedere anche "sul dritto" mentre si ha una marcia fissa, solo cambiando (all'insù), solo scalando o se non c'è una regola.
Certo che a pensare male (dicono che si fa peccato, ma spesso ci si prenda...) vien da pensare che un richiamo così, sarebbe veramente TOSTISSIMO per un'officina a livello di ore di lavoro e forse non convinca. poi col fatto che ste cose sono successe a moto piuttosto kilometrate...
Comunque sono perplesso e preoccupato. Io speravo di aver preso un carroarmato, e per carità, per come la sento, credo che lo sia, ma a sentire ste cose si drizzano i peli!
|
|
|
14-12-2011, 14:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
SONG........la mia ( e parlo x la mia esperienza) mi è successo in 6^ marcia su una strada che da CREMA va a CREMONA che è circa 30 km di DRITTO
è capitato...purtroppo ma faccio il paragone con la Suzuki che avevo prima...in 165000 km in 3 anni e mezzo non ha mai dato alcun problema al cambio ( ma nenache il resto della moo se x quello)... e continuo a guidare la GSona come se non avesse mai avuto niente.
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
14-12-2011, 14:38
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Prima di leggere di questa vicenda, che sinceramente mi ha raggelato, non pensavo che questo tipo di rotture potessero avere conseguenze così disastrose.
Che dire, la mia solidarietà va ai familiari di quel collega che suo malgrado è rimasto irrimediabilmente vittima di questo problema, e non posso che riflettere sul fatto che probabilmente, il cardano non è una soluzione nel complesso così vantaggiosa da farlo preferire alla catena.
Boh, io mi ci sono abituato alla svelta, ma il fatto di non poterne constatare visivamente l'usura o la condizione di manutenzione un po' mi da fastidio, e mi da ancor piu' fastidio dopo aver letto di questi fatti.
Posso solo dire che io ho già iniziato a dare un po di silicone sulle guarnizioni di snodo per evitare che si secchino e perdano la loro tenuta... ma che palle, mi si consenta, che palle dover star dietro anche a queste cose.
Per fortuna io la moto la lavo poco e non la uso a fare guadi o fuoristrada... ma quanti accorgimenti dovrebbe ooservare chi la utilizzasse davvero per fare quello per cui è nata...?
Comincio sempre piu' a pensare di aver comprato davvero un mezzo "da bar"... mah!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
14-12-2011, 14:48
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
|
ciao smagia , anzitutto complimenti per l'aca straca che militarizzata è una figata 
resta il senso di inquietudine per un qualcosa che ti può colpire all'improvviso in barba al discorso affidabilita che è sempre stato un cavallo di battagli delle ghisone .....
bisognerebbe fare una petizione e inviarla a bmw per avere risposte ufficiali in merito ( sempre che servano...)
se qualcuno in qde vuole organizzare la crociata io lo appoggio ( in senso figurato nè....  ).
__________________
1150 ADV elefante grigio
|
|
|
15-12-2011, 18:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
ANDREA ....GRAZIE x i complimenti  ma purtroppo la MOTO è un mezzo meccanico fatto di molti materiali...che a volte sono lavorati o fusi male......non ho altro x difendere comunque le moto (IN GNERALE)....certo magari un bun controllo qualità non farebbe male
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
15-12-2011, 18:36
|
#25
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
apperò.... senza parole.....
nella speranza che venga fatta piena luce... e se ci sono responsabilità
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|