|
05-12-2011, 12:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
ma fa così schifo?
http://www.ebay.de/itm/Bugspoiler-BM...#ht_797wt_1110.
qualcuno l'ha mai visto montato sulla r1200s? il prezzo non è male rispetto all'hesa, lo ac shnitzer, e l'inarrivabile ilmberger!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 13:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
|
Se devi portare il pesce rosso sempre con te, potrebbe essere una buona soluzione. Attento però a non piegare troppo.
|
|
|
05-12-2011, 13:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
chiedi a Franz...
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
05-12-2011, 13:43
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
|
Bleahhhhhhhhh... Orrido!
Era bello quello di hesa motorsport che si sono aggiudicati a pochi euri ieri sera sulla baia tedesca!
|
|
|
05-12-2011, 13:57
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Bug spoiler?
Quasi meglio di Bellypan.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-12-2011, 14:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
It spoils the bugs on the ground, thus a bug spoiler.
Rompe le balle ai scarrafoni per terra perché (oltre a essere bruttino) toglie troppa luce a terra, per essere usabile fuori dalla pista.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
05-12-2011, 15:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: FORLI'
|
__________________
R 1200 ESSE.... A CA NO NEEEEEEEE!!!
|
|
|
05-12-2011, 16:19
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Sicuri che non c'è tanta luce a terra?
Mi pare molto simile all'altezza della vasca della BXC e io salgo e scendo dai marciapiedi senza grossi problemi.
Il giorno che gratto, sentirete le bestemmie dall'Italia.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-12-2011, 16:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
|
vero, il vascone è considerato bene di lusso!
ho avuto una paralisi facciale di una mezz'ora buona quando chiesi il prezzo....
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
05-12-2011, 16:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
Anch'io come The Red S amo viaggiare col pippolo fuori.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
05-12-2011, 17:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
Quote:
Originariamente inviata da The Captain
Bleahhhhhhhhh... Orrido!
Era bello quello di hesa motorsport che si sono aggiudicati a pochi euri ieri sera sulla baia tedesca!
|
... azz pochi euri..... 246 euro + sped poi lo devi fare verniciare e volano altre 70-100 euro, quasi quasi provo ad adattarne uno per la r1100s ( armato di un buon dremel)che si trovano a 50 euro senza le staffe (che comunque sono una cazzata a farle) oppure provo ad alzare questo della saering.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 17:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
It spoils the bugs on the ground, thus a bug spoiler.
Rompe le balle ai scarrafoni per terra perché (oltre a essere bruttino) toglie troppa luce a terra, per essere usabile fuori dalla pista.
F.
|
if i try to rise the bugs from the ground, does it get higher ? in pratica, secondo te, ci sono margini per poterlo montare in posizione più sollevata?
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 17:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Per quello che ho potuto vedere in realtà no. A meno di non fare tagli e mettere rinforzi in kevlar dove vai a attaccare le staffe modificate. Ma non so se a quel punto te lo trovi troppo vicino al catalizzatore...
C'era un bel sito di preparatori su cui si trovavano belle offerte, ma non riesco più a beccarlo!
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
05-12-2011, 17:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
what is" catalizzatore"? can you explain it please? dai che non hai un cazz. da fare  ( io sono a lavoro)... dove ci sarebbe da fare le modifiche anteriormente in corrispondenza dei collettori o di dietro( dove non mi è sembrato particolarmente basso).?
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 17:31
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Trovato! A suo tempo si chiamava "M Tec", ora ha cambiato "nome".
http://www.bmw-motorradtuning.de/
Dovrebbero anche essere preparatori BoxerCup.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
05-12-2011, 17:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
boh! non mastico molto tedesco e a lavoro non ho il traduttore automatico... però ho visto la esse di Stefano, sicuro che era la sua, gialla con un sidecar attaccato... bleah!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 17:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Le staffe che ti fornisce Säring sono fatte in modo da montarsi a una certa altezza del vascone. Circa a metà. Quando lo vedi montato (dal vivo, intendo: le foto sono truffaldine) la luce che lascia a terra è molto bassa (ovviamente non si parla di assetto). Per intenderci (soprattutto per er-minio): la luce che rimane dalla BXC replika è abbastanza superiore. E se la BXC replika è simile a quella che correva in pista, e magari ha meno riguardo per la strada (italiana) con dossi e buche che non i modelli "turistici", è tutto dire.
Che modifiche dovresti fare?
Tagliare in corrispondenza dei collettori, di sicuro - anche per mantenerlo all'altezza per cui è studiato. E poi: fare nuove staffe, più corte. E poi: applicare kevlar e fibra in corrispondenza di dove vuoi fare i nuovi buchi per le staffe. Ma a quel punto anche stuccare nei punti in cui è predisposto (visto che ci sono degli incavi). Costo dell'operazione? Troppo, rispetto al risparmio che hai nel prendere quello. Io mi sono arreso.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
05-12-2011, 17:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
hai ragione, infatti secondo me varrebbe la pena modificare quello realizzato per la r1100s che vendono sulla baia a solo 39 euro + sped , adattare forare e rinforzare dove serve! a quel punto poi fare un nuovo stampo e avviare una piccola produzione a basso costo, (si potrebbe fare anche in carbonio). Ho un amico che è un mostro in queste cose.... chissà!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 18:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da giampi74
hai ragione, infatti secondo me varrebbe la pena modificare quello realizzato per la r1100s che vendono sulla baia a solo 39 euro + sped , adattare forare e rinforzare dove serve!
|
nel post di Stefano sul colore, raccontavo la mia esperienza su un puntale 1100, venduto come 1200, dopo averlo verniciato e scoprire che nn era per la1200, avevo ipotizzato di adattarlo (avendo speso 100 euro per verniciarlo), ma ho lasciato perdere, c'era troppo da modificare, i buchi per i collettori sono troppo stretti e troppo alti (i collettori toccano sia in larghezza che in altezza), andava rimodellato completamente, tra l'altro in una zona per niente semplice, visto che la vtr in quel punto curvava con un andamento primo concavo e poi convesso e poi c'era la questione del cavalletto, che era coperto dal puntale e poi creare delle staffe ad hoc
ho preferito restituirlo e buttare i 100 euri del carrozziere
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
05-12-2011, 18:31
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Giampi... ti conviene aspettare altre offerte speciali, tipo quella di Hesa, o qualcuno che si vende un AC Schnitzer, o cose così. Il resto, normalmente, compri per quel che paghi: difficile trovare un bel puntale come l'Hesa a 250€ (per poco che lo paghi sono 500€ circa), oppure uno in carbonio come l'Ilmberger a cifre basse. Usato, forse sì - per questo ti consigliavo il sito di M Tec, ma ho visto che non ci sono più le offerte...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
05-12-2011, 19:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
vabbè mi avete convinto! aspetterò l'occasione buona ! cmq se trovo per caso un puntale per la 1100 provo a distruggerlo prima di buttarlo nella pattumiera.
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
05-12-2011, 20:32
|
#22
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Quote:
Originariamente inviata da giampi74
... però ho visto la esse di Stefano, sicuro che era la sua, gialla con un sidecar attaccato... bleah!
|
Con queste parole ti sei appena guadagnato un bel biglietto per la Mura, di andata e ritorno come passeggero del mio Side
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
06-12-2011, 00:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
|
ma l'hai visto ? l'hanno fatto per te... altro che rt!
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
|
|
|
06-12-2011, 14:37
|
#24
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Non l'ho vista, posta una immagine, ma più bella é la S1000RR con side, ho messo la sua foto nell'apposito forum.
Dagli una occhiata
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
07-12-2011, 12:08
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Vicino a Pisa ma non son Toscano
|
Scusate da burba delle mucche mi permetto di dare un minimo apporto alla discussione:
tolte le raginoni dovute al regolamento per cui è obbligatorio per i 4 tempi avere una vasca di contenimento dell'olio in caso di sbiellata, il mettere un riparo aerodinamico alla coppa dell'olio, in caso di uso gravoso (pista) con alte temperature, è toglere una grande superficie di scambio termico all'unico liquido, interno al motore, che ne garantisce il raffreddamento. Il motore delle nostre mucche è a carter umido e la succhieruola che alimenta i banchi e le bielle è proprio nella zona anteriore della coppa per prelevare l'olio fresco di ritorno dal radiatore, tappare tale zona è sicuramente peggiorare le condizioni di lavoro dell'olio. Per le gare, visti i regolamenti, è indispensabile, però si deve valutare che, a lla fine di ogni competizione, in occasione della revisione o messa a punto del motore l'olio è la prima cosa che si cambia, nel caso di un mezzo stradale, magari usato anche inautostrada d'estate... non mi sembra un'accessorio così azzeccato.
Se è un discorso puramente estetico, alzo le mani e mi arrendo, a patto di intensificare i cambi d'olio per non far soffrire il motore.
Avendo una R1100S (mai portata in pista ad oggi, lo ammetto), nell'uso turistico allegro, non mi sembra che le manchi grip all'avantreno dovuto al poco carico areodinamico.
Ciao B1
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|