|
26-11-2011, 14:44
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
manopole riscaldate
Ho un GS1200 del 2005 comprato usato.Le manopole riscaldate
non hanno mai funzionato.Ho approfittato di un intervento in officina per
vedere di risolvere il problema:è stato controllato sia il pulsante che il cablaggio,il tutto risulta in ordine e funzionante.In un precedente tagliando in officina BMW mi avevano detto che le manopole erano apposto ma era un problema di interuttore.
Risultato: ancora non funzionano...suggerimenti? 
LAMPS
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
26-11-2011, 14:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
cambia moto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-11-2011, 12:08
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Mar 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 581
|
IO ho risolto con manopole nuove oxford tra cablaggi e manopole speso 90 euri ed ora funzionano alla grande ,basta che ti intendi un po del inmp elettrico ciao
|
|
|
27-11-2011, 14:08
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Sassoferrato
Messaggi: 675
|
non voglio sostituirle vorrei capire perchè non vanno
visto che tutti i componenti sono in ordine...   azzardo che
possa essere la centralina,ma vorrei il parere di
qualche esperto 
lamps
__________________
vespa 50,ciao,bravo,boxer,guzzi 1000sp,gs1150 (per poco)e finalmente........ GS1200 rosso
|
|
|
27-11-2011, 15:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.552
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby61
mi avevano detto che le manopole erano apposto ma era un problema di interuttore. LAMPS
|
Le manopole, in sostanza, sono delle resistenze elettriche, ovvero, al pari delle lampadine, uno dei più semplici elementi da verificare.
Prima di tutto verificherei con un tester che siano integre, ovvero abbiano una resistenza; poi verificherei che, una volta azionato l'interruttore, arrivi tensione. Se tutto è OK, la causa può solo essere la centralina, perché la malefica ha sempre l'ultima parola. Sulla mia moto, ma dovrebbe essere così per tutti i modelli, la centralina può decidere di staccare l'alimentazione se ritiene che l'assorbimento sia eccessivo rispetto a quello che il generatore può fornire in quel momento (ad esempio viaggiando a bassa velocità con molte utenze collegate, fari, faretti, indumenti termici collegati alla presa sotto sella, etc.)
In sostanza: se tutto è OK, controllare la centralina....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
27-11-2011, 16:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
c'è un fusibile?
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
27-11-2011, 17:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.552
|
Non ci sono fusibili, gestisce tutto la centralina... (almeno dal 2006 in poi).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-01-2012, 16:06
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: caserta
Messaggi: 21
|
Ciao, Approfitto della discussione (non sapevo bene dove inserirmi) perche ho anche io un problema sulle manopole riscaldate della mia GS 2008.
A parte la questione delle manopole molto usurate , quella di Sx dal mese scorso non scalda piu, ovvero con il selettore in posizione uno nulla e con il selettore in posizione due , molto poco. Ora non avendo smontato nulla non mio rendo conto di come possa accadere.
Ci sono 2 resistenze per manopola?
Quanti sono i cavi che arrivano alla manopola?
E' semplice smontarle per provare uno scambio (solo volante) destra - sinistra per capire se sia una questione di cavi , connettori o di manopola?
Si possono acquistare separatamente?
Esistono non originali ? (ma che non necessitino di taglia e cuci dei cavi che non tanto mi gusta)
ciao e grazie!!!
|
|
|
06-01-2012, 16:10
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
nalla versione 2008 c'è un circuito stampato sotto ogni manopola.
nelle versioni '04-'07 le resistenze.
|
|
|
06-01-2012, 16:34
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: caserta
Messaggi: 21
|
per la serie facciamolo complicato!!!
|
|
|
06-01-2012, 16:38
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
assolutamente
sostituire il circuito stampato è molto meglio che riparare o sostituire la resistenza,credimi.
ora,non so le tue capacità manuali e l'attrezzatura in tuo possesso,ma puoi sempre tentare a smontare la manopola malfunzionante.
ti procuri il circuito stampato nuovo e tenti.
male che vada,ti presenti dal mecca con il pezzo da sostituire e gli paghi la manodopera.
|
|
|
06-01-2012, 17:46
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
|
MY 2010
Temperature sempre basse sin dall'inizio rispetto alla prececedente mucca.
Ora la sinistra va a singhiozzo.
Sostituita manopola ma non è cambiato nulla.
In attesa intervento da Germania perchè anche cambiando l'interruttore non si risolve il problema.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
|
|
|
06-01-2012, 18:22
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: caserta
Messaggi: 21
|
provero'... la questione e' ...si puo sostituire solo il circuito? (non e' un solo pezzo con la manopola?)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.
|
|
|