|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
16-11-2011, 15:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
|
Irlanda consigli
Anche se ancora presto, mi metto avanti per passare il tempo.  
Agosto 2012, io e la mia zavorrina, faremo un giro in Irlanda  . Abbiamo 3 settimane da poter dedicare a questa, che mi dicono essere terra di indicibile bellezza.
Avrei bisogno da chi ha già fatto questo viaggio, di consigli più che altro per quanto riguarda l'equipaggiamento.
Cosa devo aspettarmi?? ore sotto l'acqua?? Acqua modello secchiate, o nebulizzata?? Vento?? Consigli del senno di poi??? Cosa evitare.. insomma instradatemi a modino!!!!!!
PS: magari avere la fortuna che ci ha accompagnato a Capo Nord (3giorni di pioggia su 27), ma a quanto ho capito è abbastanza difficile!!!
Grazie Mille a tutti
__________________
Riflettiamo sul perchè a volte siamo tristi; sicuramente in quei giorni non siamo in moto.
|
|
|
16-11-2011, 15:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
In Irlanda ci son stato 2 volte, sempre ad agosto: temperature come le nostre primaverili, acquazzoni anche intensi ma di media durata ( magari una giornata ), mediamente bel tempo.
La parte sud dell'isola è molto popolata e più "commerciale", la parte nord/nord ovest è, secondo me, la più bella a livello paesaggistico e naturalistico, la parte nord est ( quella inglese ) è la più sporca e triste, anche se l'ultima volta l'ho vista parecchio cambiata rispetto a 10 anni prima. Dublino è una bella cittadina, ricca di eventi e molto viva.
Tappa obbligata, sempre secondo me, è l'isola di Aran, una meraviglia naturalistica, che però si gira solo a piedi, in bici, calesse e pulmino.
Ci tornerei subito in Irlanda: è una nazione estremamente ospitale, sicura ( la Garda a Dublino gira disarmata ) e paesaggisticamente stupenda.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
16-11-2011, 23:19
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: trieste
|
Noi ci siamo stati in moto solo la prima volta (agosto 2004), poi ci siamo sempre tornati in inverno (natale/capodanno) noleggiando lì una macchina.
In moto, a dire il vero, di pioggia ne abbiam presa pochina (due mezze giornate); in tre settimane avrete il tempo di girarvela tutta con calma. Vale la pena secondo me di fare più o meno il periplo... tanto, prevedo che ve ne innamorerete (magari non subito... farete forse in tempo a tornare a casa, poi vi prenderà la nostalgia  ) e vorrete tornarci.
Le parti paesaggisticamente più interessanti per noi sono state quasi tutta la costa occidentale, in particolare a nord (donegal); ma anche la costa settentrionale (nella parte inglese) offre delle belle soddisfazioni.
Non perdetevi il ring of kerry, il connemara (dove troverete solo cartelli in gaelico... portatevi un gps  ), oltre al già citato donegal.
La cucina è fra le peggiori d'europa, ma con un po' di fortuna vi capiterà di trovare anche piatti semplici ed eccezionali.
Le città più grandi (dublino, cork) non sono certo brutte, ma mancano della personalità dei paesini più piccoli. Se potete, consiglio di dormire nei b&b nelle loaclità più piccole e godervi il più possibile la musica nei pub, evitando magari le località più turistiche. I ricordi più indelebili che ho sono di musica nei pub di paesini che non sono nemmeno riportati sulla carta stradale
Noi avevamo in programma di tornarci anche il prossimo dicembre, ma sia ryanair sia aer lingus pare abbiano decimato i voli invernali da/per l'italia...
Se ti fai un'idea più specifica delle zone che intenderte toccare, ripescherò volentieri fra i miei ricordi...
__________________
f800s '06
|
|
|
17-11-2011, 11:06
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
|
GRazie mille!!!!
Karim, mi segno l'isola di Aran che non avevo considerato nel giro!!
Dieguito stasera posto l'itinerario così magari approfitto dei tuoi ricordi per specificare meglio il viaggio.
Comunque a quanto ho capito mi consigliate di non prenotare nulla per quanto riguarda gli alloggi??!!?? (cosa che comunque non faccio quasi mai quando giro in moto)
__________________
Riflettiamo sul perchè a volte siamo tristi; sicuramente in quei giorni non siamo in moto.
|
|
|
17-11-2011, 12:35
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: piemonte
|
Ciauuuuuuu , in irlanda ci ritornerei e' proprio bella .
Ci siamo stati a luglio di quest'anno , acqua ? In 10 giorni sull'isola 1 ora in tutto, sole ? 2 giorni , poi i restanti giorni nuvoloso, aloggi ? B&b no problem a parte a dublino, benzina no problem , pasti ? Un po cari , paesaggi ? A noi è piaciuta di piu' la parte sud/ovest, belfast non e' un gran che. Ecc... Ecc...
Intanto guarda il nostro viaggio su : www.sempreinmoto.it/irlanda-raid
sempre a disposizione per chiarimenti ciauuuuuuuuuuu magobrisiu
|
|
|
17-11-2011, 14:24
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da fabrypt
GRazie mille!!!!
Comunque a quanto ho capito mi consigliate di non prenotare nulla per quanto riguarda gli alloggi??!!??)
|
Di b&b ce n'è a caterve un po' ovunque, non abbiamo mai prenotato se non quando arrivavamo in aeroporto a dublino alle 23 o casi simili. Se non pretendi di alloggiare proprio nei b&b più belli e centrali delle località più turistiche, non avrai difficoltà a trovare (anche perché è alta stagione).
Fino ad un paio di anni fa pernottare in una doppia costava quasi ovunque fra i 30 e i 35 € a testa, irish breakfast ovviamente compresa - che ti vale praticamente anche come pranzo, essendo piuttosto nutriente; noi in genere si colazionava in b&b, si saltava il pranzo, piccolo spuntino con the/caffè nel pomeriggio e si cenava piuttosto presto, verso le 19... considera che in eire/gb e dintorni le cucine dei pub/ristoranti tendono a chiudere piuttosto presto, in alcuni casi arrivare alle 19:30 può già voler dire saltare la cena
Procurati la guida dei b&b, di solito la trovi gratis nei b&b stessi o negli uffici turistici... molto comoda per scegliere i posti più piacevoli.
Edit: ah, sì,l'ultima volta che eravamo lì la benzina super era sui 83 cent al litro...
__________________
f800s '06
|
|
|
17-11-2011, 16:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
|
Se vuoi farti un'idea dell'isola di Aran, cerca spezzoni di un film degli anni 50, credo, intitolato L'uomo di Aran
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
17-11-2011, 21:11
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
|
ratlin island irlanda del nord, per me decisamente meglio delle aran island, preparati con un bel set antipioggia, nave dal nord francia tratta cherbourg rosslare
|
|
|
18-11-2011, 15:46
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
|
Sì Sì, per la pioggia siamo equipaggiati, il mio timore è più che altro per quella pesante e duratura anche perchè da malato di fotografia romperebbe abbastanza le scatole dovermi fermare sotto l'acqua per scattare!!!!
__________________
Riflettiamo sul perchè a volte siamo tristi; sicuramente in quei giorni non siamo in moto.
|
|
|
18-11-2011, 15:46
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Pistoia
|
UUUHH GRASSIE GRASSIE!! Comunque stasera posto l'itinerario così mi dite cosa ne pensate!!!
__________________
Riflettiamo sul perchè a volte siamo tristi; sicuramente in quei giorni non siamo in moto.
|
|
|
18-11-2011, 17:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
|
noi siamo andati a giugno 2008(in tenda) non abbiamo preso una giornata d'acqua..
cmq bellissima
__________________
sono un eroe...
|
|
|
18-11-2011, 18:28
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
|
va chi si vede,ciao Giulio, vecchio brigante....!!!
Come stai ? tutto ok ? Ti si vede di rado qui sul forum.
Se ritorni quassù fatti sentire. Un abbraccio, Ale.
Scusate l'intrusione ma ho salutato uno dei primi amici conosciuti sul forum e poi sparito dalla circolazione.
Auguri per il tuo viaggio Fabry,e buona vacanza
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
Ultima modifica di Alessandroprimo; 18-11-2011 a 18:35
|
|
|
18-11-2011, 19:20
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
|
E' una vacanza bellissima, mi piacerebbe davvero poterla fare un giorno. Complimenti!
Hai già fatto un calcolo approssimativo dei km? Da dove ci si imbarca per raggiungere l'Irlanda?
__________________
R 1150 GS
|
|
|
18-11-2011, 19:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 18-11-2011 a 19:30
|
|
|
18-11-2011, 19:56
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
|
Grazie Isabella
__________________
R 1150 GS
|
|
|
18-11-2011, 20:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: milano
|
Hanno già detto quasi tutto delle cose classiche, secondo me non mancare:
- i cliffs of moher
- se il ring of kerry è troppo intasato (straturistico) fai il ring of beara
- passa per gallway, bella città, si mangiano ostriche e guinness of corse
- sali nel donegal, la parte più selvaggia, tipo a Bundoran (qui c'è un ristorantino che si chiama The Sand gestito da un ragazzo di cagliari dove mangi cucina tradizionale italiana fantastica, tipo quella di mamma) o Ballyshannen, ci sono spiagge sconfinate popolate da surfisti di tutto il mondo
- da donegal verso Sligo fermati a visitare la tomba di W.B. Yates in un piccolo cimitero di campagna (c'è incisa una frase molto adatta ai motociclisti)
- sempre dal donegal puoi passare nell'irlanza del nord ci sono boschi bellissimi nella strada verso Belfast
- fai due tiri a pitch and putt ce ne sono dovunque
__________________
[B][COLOR="Blue"]BacS[/COLOR][/B]
[COLOR="Red"][B]R1200RT M.Y. 2007 - MICIA[/B][/COLOR]
[COLOR="DeepSkyBlue"][/COLOR]Powerbook G4[COLOR="RoyalBlue"][/COLOR]
|
|
|
18-11-2011, 20:57
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
|
per scattare fotografie non ci sono problemi, l'anno scorso mia moglie fotografa semiprofessionista si è dotata di una sorta di cappuccio che ti permette di scattare senza problemi. Considera che è un articolo che si trova a poco costo su e- bay.
Buon viaggio, per me città più affascinante Londonderry, un clima surreale e forse l'unica città grande che valga la pena visitare in Irlanda.
|
|
|
18-11-2011, 20:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
18-11-2011, 21:21
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
andarci in camper vale?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-11-2011, 23:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
|
Si guida all'inglese (a sinistra), ma i cartelli sono in KM e non in miglia come nel Regno Unito
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
18-11-2011, 23:21
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da isango
Buon viaggio, per me città più affascinante Londonderry, un clima surreale e forse l'unica città grande che valga la pena visitare in Irlanda.
|
Quoto  Vale anche solo per gli incredibili murales...
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
|
Come in GB. Qualche contromano prima o dopo lo prendi di sicuro... ma sono tutti molto tolleranti (almeno finché non gli sfondi il parabrezza).
__________________
f800s '06
|
|
|
19-11-2011, 21:16
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
|
Ciao a tutti
Ho notato che siete tutti in GS, moto che adoro e che ho avuto ma che per cause che vorrei evitare di raccontare non possiedo più.
Oggi viaggio con RT 1200 , gran moto, Ma per utilizzo differente.....
Secondo voi si può affrontare L'irlanda con RT?
Grazie mille
Ciao
Jab
|
|
|
19-11-2011, 21:37
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Nov 2011
ubicazione: imola
|
in irlanda ci puoi andare con qualunque moto se non hai fretta anche in vespa.
Forte da vedere il porto di dublino con le foche che vengono a mangiare.
Gli italiani sono ben visti e ce ne sono anche tanti.Se bevi bevi birra i vini sono costosissimi.
Carne buona,ma non chiedere cavallo ce ne sono tanti ma per loro è come avere un cane.
Anche se cè sole preparati che puo piovere da un momento all'altro.
Ciao e buon divertimento.Io ci ritorno in aprile.In aereo e la moto la prendo là.
|
|
|
19-11-2011, 21:42
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: sestri levante / Cuneo
|
Quest'anno ho fatto Normandia Bretagna e Loira , lo scorso anno Svezia e Danimarca , totale circa 9k km di cui almeno la meta sotto l'acqua.
La pioggia non e' un problema anche se rompe i maroni.
Ad aprile? Interessante ma non e' ancora fresco?
|
|
|
20-11-2011, 12:07
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Nov 2011
ubicazione: imola
|
Da noi è ancora più freddo,la in aprile è molto variabile però la brina non l'ho mai vista
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|