|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-07-2005, 06:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Incontro in Valsusa sabato mattina
Ore 9 circa, dopo il casello di Almese verso Susa, mi hanno (ovviamente) sorpassato un K zainettodotato con il prespaziato QdE sulla carena destra e un S con valigie e targa ... monocolore ...
CHI SIETE?
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
04-07-2005, 10:29
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
penso di essere l'unico K1200RS dell'area torinese...
... ti riferisci a questa moto?
sicuramente si.... io ti ho visto ed ho pensato "o è bepin o è caribù".
Durante il sorpasso, non so se hai notato, ho cercato adesivi QdE ma non ne ho visti  e allora mi sono limitato al saluto col piedino
noi gieretto tranquillo... il mio zainetto voleva riposarsi (io le avevo prospettato un giro di 800 km in giornata di sole curve  )...
e allora... sono rimasto sul classico giro con panini Fatto moltissime volte ma sempre bello:
monginevro
briancon
izoard
vars
barcellonette (dove ho visto l'incidente del GS)
lungolago fino a Savines le lac (questo pezzo mi piace sempre moltissimo!)
Qui sosta panini in una spiaggetta che conosco solo io  - erbetta tagliata bene e alberi per l'ombra - con bagno!!! stranamente l'acqua era calda!
Poi al ritorno:
Guillestre
Agnello
Colle di Sampeyre
Rientro dalla Val maira
Arrivo alle 20_40 a casa
Per un totale di 500km.
Alla fine lo zainetto era felice perchè le ho concesso 3 ore e mezza al sole (dalle 12:30 alle 16:00) ed io pure perchè,anche se è stato il giro "classico" ho fatto delle belle curve e mi sono divertito. unito l'utile al dilettevole!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-07-2005, 20:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Dovrebbe essere lui (intendo il K)... gli adesivi, lo so, non ne ho, qualcuno me ne ha promesso un ma campa cavallo ...
Piuttosto, quando mi avete sorpassato ho fatto di tutto, lampeggiato, suonato, mi sono sbracciato ... tutti con la sindrome del diaulas che non si ferma che c'ha paura che mi faccia pagare il caffè?  Ma lo pagavo io!!!!!
L'altro coll'S era con te?
Ciao neh,
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
Ultima modifica di bepin; 04-07-2005 a 21:01
|
|
|
04-07-2005, 22:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
la S rossa era la mmmia!!!
Sì anche io ti ho sorpassato...e ho pensato potesse essere il bepin nazionale!
Noi abbiamo fatto il girazzo di cui sopra...e tu dove sei ito??
La prossima volta che ci si incontra prometto che mi fermo!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
05-07-2005, 07:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
...e tu dove sei ito?? ...
|
Quel giorno ho solo raggiunto la famigghia a Bardonecchia, pranzo, maxi dormita, messa prefestiva, cinema coi figli ...
Domenica: Colle della Scala Briancon Embrun Barcelonnette Col d'Allos Colmars Col De Champs Entraunes Col de la Cayolle Barcelonnette Vars Izoard (temporale) Briancon Colle della Scala Bardonecchia.
390 km di pura libidine.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
05-07-2005, 19:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
|
Buogiorno a tutti... non so se ci siamo incrociati o se mi avete superato...(visto che vado piano...) ma anch'io con amici siamo andati al col d' Izoard, ma passando per la strada "normale" qualcuno voleva fare il colle della scala, ma non sapevamo se era a posto o parzialmente sterrata...
Cosa mi dite in merito?
grazie...
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
05-07-2005, 20:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Quote:
Originariamente inviata da ILMAGO
Buogiorno a tutti... non so se ci siamo incrociati o se mi avete superato...(visto che vado piano...) ma anch'io con amici siamo andati al col d' Izoard, ma passando per la strada "normale" qualcuno voleva fare il colle della scala, ma non sapevamo se era a posto o parzialmente sterrata...
Cosa mi dite in merito?
grazie...
|
Il colle della Scala è tutto asfaltato, il fondo non è granchè, va affrontato con un minimo di prudenza ma è percorribilissimo. Ci vado su benissimo con l'RT ...
Salendo il fianco della montagna lato italiano si presenta un bellissimo panorama che lascia vedere Bardonecchia, il Sommelier, il Frejus e lo Jafferau. Finita la salita, si traversa una lunga valle, detta Pian del Colle, che è bellissima e vale una sosta. Non c'è acqua, però. Scesi dal lato francese si gira a sinistra per Briancon e c'è un'ottima strada al fondo di una belissima valle. A destra ci sono Nevache e la Val Clarèe che sono molto belli.
Oltre all'aspetto paesaggistico, in questo periodo è di gran lunga preferibile al Monginevro, sia per il traffico, sia perchè il Monginevro è afflitto da cantieri, sensi unici alternati e TIR (nei giorni feriali e spesso il sabato).
Se ti servono altre informazioni sulla zona e sulle gite francesi , non fare complimenti, la conosco bene e ho casa a Melezet (che è l'ultima frazione di Bardonecchia prima del confine e dell'attacco al Colle della Scala).
Ciao, neh.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
05-07-2005, 22:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
sì ottimo il colle della scala...peccato però che sia stretta e che abbia (se non l'hanno rifatta!) degli avvallamente paurosi che quasi non vedi prima.... 2 anni fa sono andato a fine corsa con la sospensione post, e lo zainetto ha avuto mal di schiena per un bel po' a causa del contraccolpo; quindi occhio e andate pian pianino!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
06-07-2005, 05:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
sì ottimo il colle della scala...peccato però che sia stretta e che abbia (se non l'hanno rifatta!) degli avvallamente paurosi che quasi non vedi prima.... 2 anni fa sono andato a fine corsa con la sospensione post, e lo zainetto ha avuto mal di schiena per un bel po' a causa del contraccolpo; quindi occhio e andate pian pianino!!
|
Si, sono canali di scolo che attraversano la strada ... 4 o 5 sul versante italiano, 1 sul versante francese, sono segnalati, da fare in 2a ai 30 all'ora max.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
06-07-2005, 09:05
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
|
. Non c'è acqua, però
Bepin, guarda bene dopo la cabane des douaniers
c'e' almeno un mesetto fa c'era
Saluti Renato K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
06-07-2005, 10:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Quote:
Originariamente inviata da touring
. Non c'è acqua, però
Bepin, guarda bene dopo la cabane des douaniers
c'e' almeno un mesetto fa c'era
Saluti Renato K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
Grazie dell'indichescion. Sabato controllo ed eventualmente posto. In ogni caso non è un gran problema, si fa il carico a Bardo (anche al Melezet, davanti alla chiesa o ai campi da basket - il tutto visibilissimo dalla provinciale).
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
06-07-2005, 10:59
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
io a bardonecchia sono attirato da quella fantastica pasticceria sotto i portici, di cui non ricordo il nome, che fa dei Krapfen buonissimi
poi quando "li esce dal forno".... un profumino
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
06-07-2005, 11:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
io a bardonecchia sono attirato da quella fantastica pasticceria sotto i portici, di cui non ricordo il nome, che fa dei Krapfen buonissimi
poi quando "li esce dal forno".... un profumino 
|
Ce ne sono due, sotto i portici, entrambe in Via Medail (la "main street" di Bardonecchia, sede di struscio di madame, dentisti, commercialisti, fighetti in genere) - occhio che d'estate tutti i giorni e tutto l'anno nei WEè zona pedonale dalle 10 alle 20.
La prima, Ugetti, è in basso, vicino al CRAI, è IL posto per i bomboloni ma tutto è buonissimo. Ottime anche le torte. Gelati "normali".
La seconda, Oddone, è in alto sotto i portici sul lato sinistro e fa a mio parere croissant migliori che quelli di Ugetti, oltre che una specie di panettone con canditi esotici di cui non ricordo il nome, che è buonissimo.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
|
|
|
27-07-2005, 18:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
|
Quote:
Originariamente inviata da bepin
Il colle della Scala è tutto asfaltato, il fondo non è granchè, va affrontato con un minimo di prudenza ma è percorribilissimo. Ci vado su benissimo con l'RT ...
Salendo il fianco della montagna lato italiano si presenta un bellissimo panorama che lascia vedere Bardonecchia, il Sommelier, il Frejus e lo Jafferau. Finita la salita, si traversa una lunga valle, detta Pian del Colle, che è bellissima e vale una sosta. Non c'è acqua, però. Scesi dal lato francese si gira a sinistra per Briancon e c'è un'ottima strada al fondo di una belissima valle. A destra ci sono Nevache e la Val Clarèe che sono molto belli.
Oltre all'aspetto paesaggistico, in questo periodo è di gran lunga preferibile al Monginevro, sia per il traffico, sia perchè il Monginevro è afflitto da cantieri, sensi unici alternati e TIR (nei giorni feriali e spesso il sabato).
Se ti servono altre informazioni sulla zona e sulle gite francesi , non fare complimenti, la conosco bene e ho casa a Melezet (che è l'ultima frazione di Bardonecchia prima del confine e dell'attacco al Colle della Scala).
Ciao, neh.
|
Grazie,
Ho riletto in effetti con un po' di ritardo... percorso colle della scala sabato scorso, ma al contrario... ovvero da montgenevre per poi arrivare a Bardonecchia... in effetti la valle è molto carina, e lastrada buona a parte la discesa verso Bardo che in effetti conserva ancora avvallamenti e sobbalzi... comunque assolutamente praticabile andando piano!!!
Grazie ancora e cordiali saluti!!!
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|